Vai al contenuto

mariotv

Membri
  • Numero contenuti

    511
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di mariotv

  1. mariotv

    CH: elicotteri medi e pesanti

    Non ancora in discussione, in Svizzera, il rinnovo della flotta di elicotteri militari preannunciato, un anno fa, dal capo dell'aviazione. La realta', oggi, e' la seguente: - 20 elicotteri leggeri Airbus Helicopter EC 635 - 15 elicotteri medi Airbus Helicopter AS 332M1 Superpuma - 10 elicotteri medi Airbus Helicopter AS 532UL Cougar Mk1 Da sostituire i Superpuma. Si pensa pero' di sostituirli solo parzialmente. In aggiunta alcuni elicotteri grandi. Infatti, per interventi umanitari all'estero, le grandi organizzazioni come l'ONU richiedono maggiori prestazioni per interventi in altitudine e con elevate temperature. Soluzione a medio termine. Da un punto di vista esclusivamente militare il concetto generale e' quello di una flotta in grado di trasportare, in una sola ondata, un intero battaglione di fanteria con le armi personali. Almeno così si affermava anni fa.
  2. mariotv

    CH: nuova valutazione

    Visto che ho citato la Finlandia, Paese abbastanza legato alla CH per motivi militari: acquisto di 6 costosi Pilatus PC-12 per la Ilmavoimat, acquisto per 40 milioni di CHF dell' intera flotta di Bae Hawk (18 es.) svizzeri prematuramente dismessi, collaborazione per l'esercizio e la manutenzione degli Hornet, collaborazione per l'acquisto di un nuovo aereo da combattimento,...aggiungo qualche considerazione sul Paese nordico che non potrebbe essere piu' differente della Svizzera. Dimensioni: piu' vasto dell' Italia, popolazione: quasi 2/3 di quella CH, poi ... nazione sconfitta nella 2a GM che ha subito pesanti tagli al proprio territorio a favore dell'URSS. Infine neutralita' imposta dall' URSS che ha imposto limitazioni militari: niente missili e niente sottomarini. Non so lo stato attuale dei rapporti con la Russia che, evidentemente, ha ereditato l' URSS. I miliardi votati per gli F-35 si aggiungono a quelli per il rinnovo della marina..., acquisto di 4 "corvette" da quasi 4000 tonnellate che si chiamano così (e non fregate) per "motivi politici". Ogni Paese ha le sue realta' e le sue possibilita'. In Svizzera, Paese basato soprattutto sul privato, ogni spesa pubblica e' valutata con attenzione, spesso criticata dalle destre politiche. Per questo motivo la pianificazione delle spese pubbliche ha visioni anche ultradecennali... a parte la straordinaria evenienza...virale recente. Spero di non avere esagerato... Grazie per l'attenzione!
  3. mariotv

    CH: nuova valutazione

    Ritorno,dopo alcuni anni, in questo forum. Per entrare in argomento: l ' F-35 e il Patriot hanno stravinto la gara per un nuovo aereo da combattimento per la CH. Vedremo, magari per mezzo di qualche indiscrezione, la classifica finale. Il risultato svizzero ha condizionato quello finlandese le cui forze aeree hanno accordi di collaborazione con quelle svizzere da vari anni. Bis per l' F-35 dunque. Per l' acquisto svizzero ci vorra' del tempo: oggetti del genere non sono noccioline e l' acquisto deve essere indubbiamente un fatto politico: gli F-35 se saranno.acquistati, non saranno di enti lontani...ma di tutti gli abitanti della Confederazione, compreso gli stranieri che sono quasi il 30%. La proposta di acquisto prevede di riservare ca.9 milioni di CHF, spalmati su 10 anni, per l'acquisto di 36 Lighting II e di 5 unita' di Patriot. Quindi, a differenza della Finlandia, nessun stanziamento speciale. I soldi sono assicurati gia' prima dell' acquisto.
×
×
  • Crea Nuovo...