Da un lato il motore è nato per sviluppare poco più di 2000hp (in realtà l’originario LTC4A-1 ne aveva solo 1651), e 6000 pezzi dopo se ne ritrova il triplo, facendo pensare a un prodotto di successo e con un enorme potenziale di crescita sfruttato in pieno. Dall’altro non si può non notare che si parla dell’ennesima evoluzione di qualcosa che ha una sessantina d’anni…montato su qualcos’altro che ne ha altrettanti.
Cose del genere di solito si fanno perché non si ha altro da proporre…
Nel 2016 il fornitore dichiarava per il T55 GA-714A solo il 7% in meno di consumi (non il 10) e il 22% di potenza in più con il quale si arrivava a 5856HP, rispetto ai 4800 attuali.
https://aerospace.honeywell.com/content/dam/aero/en-us/documents/learn/products/engines/brochures/N61-1492-000-000-T55TurboshaftEngine_bro.pdf?download=true
Con un’altra rosicchiatina ai consumi e con qualche punto percentuale di potenza in più si è arrivati al GA-714C, ma per stessa ammissione del costuttore ("the engine is based closely on the T55 version currently in use") mi pare che non ci sia nulla di particolarmente nuovo sotto il sole…
Per quanto poco impegnativo nell’upgrade dell’elicottero che lo monta, il sostituto vero del T55 non sarebbe il T55 con gli steroidi e magari nemmeno il T408 (che deriva dal GE-27 anni ottanta montato sull’Osprey), ma dovrebbe essere il FATE, sempre di General Electric, da cui Honeywell è però tagliata fuori.
Le opzioni per il CH-47 sono un motore nuovissimo, uno maturo e uno incartapecorito...
Il problema è che al momento non c’è nulla di nuovo per rimpiazzare il Chinook e non so se faccia più orrore vedere il Chinook con lo stesso motore da 60 anni o il Chinook che arriva al secolo con un motore magari completamente nuovo…