Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- today
-
La portaerei USS Harry S. Truman (CVN-75) è ora operativa nel Mar Mediterraneo, ed è in rotta verso casa dopo un dispiegamento durato quasi otto mesi … ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2025/05/19/uss-harry-s-truman-operating-in-mediterranean-sea ...
-
Rapporto al Congresso degli Stati Uniti sulla Difesa Missilistica Ipersonica - Aggiornato il 15 Maggio 2025 … ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2025/05/20/report-to-congress-hypersonic-missile-defense ...
-
Evacuazione … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/mcconnell-air-force-base-evacuates-tankers-from-tornados-path/ ...
-
Secondo un nuovo studio, segnali poco chiari, tecnologie segrete, politiche ambigue e una visione a somma zero della sicurezza potrebbero rendere "estremamente difficile" per gli Stati Uniti scoraggiare qualsiasi attacco cinese alle risorse spaziali statunitensi … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/deterring-chinese-attacks-in-space/ ...
-
Messa così sembra che un cinese che andava all’università negli USA potesse imparare come si fa un aereo stealth… Fosse stato così facile e fossero così fessi gli americani… Gli USA sono particolarmente attenti a proteggere la tecnologia sensibile e hanno regole precise per impedire il trasferimento di know-how militare a Paesi ritenuti "concorrenti strategici" come la Cina. La International Traffic in Arms Regulations regola l'esportazione di tecnologie militari e dual-use (civili con applicazioni militari), di conseguenza se un progetto, corso o laboratorio è soggetto a ITAR gli studenti stranieri (inclusi i cinesi) non possono parteciparvi e non possono accedere ai dati, alle ricerche o ai laboratori ITAR-restricted, anche se sono iscritti all’università. Si, le università americane potevano e possono accogliere studenti cinesi anche in dottorati e ricerche avanzate, ma se i progetti sono militari o finanziati da enti come il DoD, l’accesso è limitato ai cittadini americani o a cittadini di Paesi alleati. I progetti che coinvolgono tecnologie stealth, materiali radar-assorbenti, progettazione RCS, guerra elettronica, radar avanzati, ecc. spesso sono classificati o protetti da NDA e ITAR. Più liberi sono i corsi accademici generici di fisica, propagazione elettromagnetica, radar, materiali, dove anche gli studenti cinesi possono studiare senza restrizioni, purché non si tratti di tecnologie direttamente collegate alla difesa. In Europa le restrizioni sono o meglio erano inferiori, ma anche qui i progetti classificati sono riservati a cittadini UE e NATO su disposizione del committente o dell’ente governativo per cui il committente lavora. Insomma c’è molta attenzione, ma il periodo in cui i cinesi venivano a imparare (cose non classificate) qui da noi è stato più che altro tra il 2000 e il 2010, proprio perché erano molto indietro, ma su questioni "delicate" hanno imparato più con spionaggio e reverse engineering che dalle nostre università. Ora in Cina le università sfornano milioni di laureati e il know how è sempre più indigeno e non importato. L’immagine del cinese che scopiazza è insomma sempre più lontana...In un mondo globalizzato in cui noi oltretutto andavamo a produrre in Cina e trasferivamo know how era però inevitabile che imparassero e applicassero anche al militare... Il tuo vecchio cavallo di battaglia di produrre millemila aerei…Gli aerei non sono mai stati considerati invulnerabili (men che meno quelli di quarta generazione) e si producono in base alle esigenze, mica per parcheggiarli. Se le esigenze sono quelle di pace non è che puoi produrre un Rafale al giorno…Chi cavolo te lo compra e con che soldi te lo paga? Il massimo che si può fare (e che poi si fa più o meno seriamente...) è tarare produzione e forze armate su minacce e deterrenza ipotizzabili in futuro e avere impianti in grado di aumentare entro certi limiti i ratei produttivi, ma anche lì per un sofisticato caccia ci vogliono parecchi mesi (1-2 anni indicativamente) da quando si ordinano i componenti a quando si sforna l'aereo. Se e quando ci sarà una guerra ad altissima intensità saranno quindi membri amari, ma se pensi che un ipotetico nemico ti consenta di produrre senza fare un bel buco in qualche capannone ti sbagli... La Seconda Guerra Mondiale è durata 6 anni con armi tutto sommato veloci e semplici da costruire anche in una miniera. Un conflitto ad alta intensità temo consentirebbe solo di costruire ricambi, munizioni e pacchi di droni, ma non di compensare le devastanti perdite causate dalle armi moderne all'hardware più sofisticato. Non ce ne sarebbe il tempo prima che fosse tutto finito (magari a colpi di nuke). D’altra parte la Russia non ci riesce manco con gli sterminati depositi sovietici e un’economia di guerra e l’Ucraina a malapena con quello che gli danno decine di paesi che in guerra non sono e che spediscono avanzi mentre i loro capannoni, fortunatamente senza buchi, lentamente si svegliano dal torpore.
-
Questo solo paragrafo ci deve ricordare che ogni mezzo è parte di un sistema e funziona bene o male anche a prescindere dalle sue qualità. Prima di dubitare di Rafale e Meteor o esaltare J-10 e PL-15 bisogna chiedersi come siano stati usati e imparare la lezione.
-
Non mi pare nemmeno che abbia detto di voler uscire dalla NATO... Di cosa ha paura Orban per restarci? Di essere invaso dalla Cina? "Purtroppo" Simion non è diventato presidente per poterlo verificare, ma non so se sarebbe passato tanto tempo prima di vederlo all'altra estremità di uno dei lunghi tavoli di PUC a trattare per conto suo fregandosene della UE...
-
non mi pare che Orban abbia mai dichiarato che la Russia è il più grande pericolo alla sicurezza nazionale del paese.
-
KC 46 e KC 767 AMI quali problemi?
TT-1 Pinto ha risposto a Duplex nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
La "telenovela" continua ... Le consegne all'USAF del KC-46A "Pegasus" sono riprese dopo la pausa di circa tre mesi che era stata imposta a seguito della scoperta di crepe in almeno due nuovi velivoli … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/deliveries-kc-46-resume-cracking-issue/ ... -
guerra fredda guerre indo-pakistane
TT-1 Pinto ha risposto a Afnan nella discussione Discussioni a tema
La notizia più importante dalla battaglia aerea tra India e Pakistan … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/india-pakistan-air-battle-kill-chain/ ... -
U.S. M16A2 Rifle ...
- Ieri
-
In tutta onestà penso che Simion non avrebbe sostenuto il collega Georgescu (aperatamente filorusso) nelle elezioni cancellate se fossero cristalline certe sue posizioni rispetto alla Russia e non si sarebbe manco fatto vedere a suo fianco (come ha fatto senza imbarazzi persino ventilando un suo possibile ruolo come primo ministro) se non strizzasse l’occhio (…) a quella parte di elettorato con simpatie che guardano più a est che a ovest... Credo che il suo atteggiamento verso lo zar sia ambiguo come e più di quello di Trump: la Russia per lui è il mezzo per indebolire la UE, ma anche l’Ucraina stessa. PUC insomma gli serviva come gli serviva la NATO solo ed esclusivamente per mantenere una sua linea sovranista, stando sufficientemente al sicuro sia dalle nefaste influenze democratiche della UE che da quelle imperialiste di PUC e non è certo l’unico nella pittoresca e variegata galassia di “simpatici ai russi” (così ci risparmiamo l’imbarazzo del termine "filorussi") che abbiamo in Europa. Orban per caso nei confronti di USA, UE, Russia e NATO si è posto in maniera poi tanto diversa con la "sua" Ungheria?
-
Armi nucleari della Russia - 2025 … ... thebulletin.org ... https://thebulletin.org/premium/2025-05/russian-nuclear-weapons-2025/?utm_source=ActiveCampaign&utm_medium=email&utm_content=Russian nuclear arsenal today&utm_campaign=20250519 Monday Newsletter&vgo_ee=IuAWRBsoE5yEuibl00qr5Y5R4MqujdHHmLiDBqs416Sx3a3y35k%3D%3AGf37LeRck0TUmlMXLFfhmoR6n4LMsjU%2B ...
-
Iraniani al fronte..(vabbe ' lasciamo stare il titolo sui russi finiti....) https://youtu.be/oyHnx3QId-E?si=AeuJukD2xOwlgd3w
-
nonostante avesse le simpatie dell'infosfera... e degli hackers russi, il cilatrone in esame non era affatto filo-russo: https://www.understandingwar.org/backgrounder/far-right-gains-romania-could-advance-kremlin-objectives il problema con gli aiuti all'Ukraina era legato alle panzane della Grande Romania, con annessi vaneggiamenti in merito a pretese territoriali e minoranze oppresse (anche a carico della Moldavia). tuttavia, avrei voluto vedere il nostro a dialogo col cilatrone ungherese... essendo noto, al tempo, proprio per essere andato a menare i rappresentanti della minoranza ungherese in Romania
-
Pare stiano finalmente spedendo i carri australiani... Mentre i doni cercano come sempre i portelli aperti di quelli russi... Intanto in Romania non ha vinto il nazionalista filorusso di turno (Simion). Ogni candidato tendenzialmente aveva la fissa di slogan simil Trump visto che da quelle parti i partiti sono più sbilanciati a destra, ma se non altro non dovrebbero esserci terremoti per il conflitto in corso come ci sarebbero stati con Simion. La famosa telefonata tra palloni gonfiati intanto è finita...Credo con la solita supercazzola ma vedremo... https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/05/19/putin-con-trump-colloquio-franco-e-molto-utile.-mi-ha-parlato-di-cessate-il-fuoco._745445df-d75d-4d93-9823-c9daa7814682.html P.S. Aggiornamenti e ipotesi sull'ancora misterioso pacchetto italiano
-
A Desenzano erano in 9. Uno in più che a Rimini anche se il buco lasciato del decimo si nota ancora di più nelle formazioni asimmetriche... https://www.gardaline.it/air-show-a-desenzano-oltre-100-mila-spettatori-per-la-pattuglia-acrobatica-video-148884.html
- Ultima settimana
-
Quanto avvenuto, ovvero il probabilissimo abbattimento di un aereo sofisticato e costoso come il Rafale per mezzo di aerei e missili AA di fabbricazione cinese, induce a fare alcune riflessioni. Fra il 2000 e il 2015, periodo di tempo indicativo, il governo cinese favorì le candidature di molti giovani promettenti all' ammissione in prestigiose università degli USA, in vari ambiti, soprattutto in ambito STEM. Noi sappiamo che uno dei punti di forza dell' industria bellica degli Stati Uniti è la capacità di fare ricerca e di conseguenza portare innovazione. Molti forse non sanno che buona parte dell' attività di ricerca si svolge all' interno delle università, in stretta collaborazione con le aziende interessate e questo vale anche per l' ingegneria meccanica, fluidodinamica ed elettronica applicata ai sistemi d'arma. In quegli anni, grazie alle indubbie competenze e alla invidiabile etica del lavoro e notevolissimo spirito di sacrificio, che avevano e che hanno, di questi giovani cinesi, molti fra loro furono ammessi a corsi universitari e di dottorato e hanno avuto la possibilità di studiare e fare ricerca anche relativamente a materie e programmi sensibili, come la stealthness (!) e la tecnologia radar e di rilevazione all' infrarosso. Secondo me, negli Stati Uniti c'è stata una certa ingenuità nel permettere a questi giovani cinesi - che ricordiamo, erano e restano leali e fedeli al loro Paese e al loro governo e non sono venuti negli USa con l' intenzione di restarci- di accedere a conoscenze ed expertise "sensibili" , che poi , una volta terminata la loro esperienza in America, sono tornati in Cina portando con loro un cospicuo bagaglio di conoscenze. E' come se negli anni '30 il governo britannico avesse permesso a giovani universitari tedeschi iscritti al partito nazista di partecipare a dottorati di ricerca sul radar e sul sonar e di studiare a fondo tali tecnologie in modo da comprenderne potenzialità e limiti, e infatti il governo britannico di allora se ne guardò bene dall'ammettere studenti provenienti da Paesi non amici, lo stesso fece la Germania relativamente alla ricerca e svikuppo di motori per missili e ai motori a reazione. Mi chiedo come abbiano potuto negli Stati Uniti essere così ingenui, perché adesso vediamo che in questi anni il divario tecnologico fra USA e Cina è molto ridotto, dato che le università cinesi hanno avviato, anche sulla base dell' esperienza maturata negli USA, solidi programmi di ricerca razionalmente organizzati e, possiamo dirlo, finanziati senza tirchieria. A questo punto, bisogna rivedere anche alcuni principi: il Rafale, così come il Su 30, era ed è un aereo versatile e capace di portare a termine missioni diversissime per scopi e necessità, ma non è più invlunerabile: bisogna mettere in preventivo che ad ogni missione uno o più siano colpiti dai missili AA o SAM nemici e siano seriamente danneggiati o perduti del tutto. Ergo, per continuare ad avere una forza aerea credibile in un ipotetico conflitto che duri ANNI e non giorni, come in molti assumono, occorre che le aziende producano questi aerei a un ritmo tale da rimpiazzare le perdite. Se le perdite sono, ipoteticamente, un aereo al giorno, che è molto meno di quanto accadesse nella seconda guerra mondiale, occorre che in un modo o nell' altro se ne fabbrichi uno al giorno, ma questo sembra un obiettivo difficilissimo da raggiungere.
-
Il Dott. Troy Meink ha prestato giuramento … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/meink-sworn-in-air-force-secretary/ ...
-
guerra fredda guerre indo-pakistane
TT-1 Pinto ha risposto a Afnan nella discussione Discussioni a tema
Mentre la polvere si sta depositando, almeno per ora, sugli ultimi scontri tra India e Pakistan, è chiaro che le rispettive forze aeree hanno svolto un ruolo molto attivo negli scontri … twz.com ... https://www.twz.com/air/chinas-j-10c-fighter-separating-myth-from-reality ... -
Un caccia Mitsubishi A6M3 Modello 32 Zero è stato resuscitato combinando i resti danneggiati di due velivoli rinvenuti sull'isola di Taroa, nelle Isole Marshall, all'inizio del 1990 … ... theaviationist.com ... https://theaviationist.com/2025/05/16/restored-83-year-old-a6m3-zero-flies-again/ ...
-
G550 AEW / SIGINT - discussione ufficiale
TT-1 Pinto ha risposto a shevablue nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Il velivolo da guerra elettronica EA-37 "Compass Call" ha effettuato la prima missione di addestramento … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/ea-37-compass-call-electronic-warfare-jet-completes-first-training-mission/ ... -
Numerosi caccia F-15 dell'USAF sono stati schierati presso l'avamposto strategico di Diego Garcia, nell'Oceano Indiano, per proteggere la miriade di risorse lì dispiegate … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/air-force-f-15-fighters-deploy-protect-diego-garcia-b-52s/ ...
-
Debutto operativo di un drone la lanciagranate (ma ci voleva così tanto?) https://youtu.be/BCHOW4pAJ6U?si=DCx3QnJoC-znfQla
-
Come prevedibile e previsto i colloqui di Istambul (con la delegazione russa di basso livello e di alte pretese...) si sono rivelati un fiasco. D’altra parte scopriamo dall’abile statista americano che PUC (il promotore) non s’è presentato perché lui non ci è andato e si sa, senza Trump non si fa nulla… Strano, solo pochi giorni fa il presidentissimo aveva detto che se PUC ci fosse andato, lui avrebbe volentieri fatto una capatina con l’Air Force One... Si vede che contraddirsi con una minchiata in più (dici che muoiono millemila uomini al giorno e non fai una capatina?) non è un problema, quando l’alternativa sarebbe ammettere che PUC lo sta amabilmente prendendo per i fondelli da quasi 4 mesi e cioè da quando sono scadute le 24 ore che diceva gli sarebbero bastate per fermare la guerra… Intanto è andato perso un terzo F-16… che, visti i numeri, al momento più che un game changer è un necessario supporto alla logora linea di velivoli ex-sovietici.