Barone Posted August 27, 2008 Report Share Posted August 27, 2008 Ecco il classico esempio di montaggio da scatola con interventi di miglioria ridotti al minimo sindacale! partiamo dal principio! La scatola! e un particolare nel detaglio delle stampe , veramente bello! unica pecca.. è il sedile... ma con un paio di buone foto e un po di pazienza si ottiene da quello fornito dal kit un bell esemplare.. (non ho messo il paracadute per valorizzarne la struttura) il vero sedile appare così quello del kit dopo alcune modifiche così: una mano di fondo in quel grigio-azzurro sbiadito e un po' di invecchiamento ad inchiostro color seppia e: poi preparo i vari pezzi per la colorazione di base.. ho aggiunto solo 3-4 fili in rame e stagno ... fine delle autocostruzioni interne! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted August 27, 2008 Author Report Share Posted August 27, 2008 (edited) il pannello frontale fabbisogna di un po' più di realismo da quello che fornisce il kit...basta allargare i buchi degli strumenti con felle frese (a mano) , piazzarci dentro la decal e sopra una goccia di future per l'effetto vetro.. niente di impossibile... a , dal vivo è così! ed alla fine diventa così : dettaglio gli interni del kit (li coloro) l'aereo vero : brava revell! le foto dell aereo vero sono state "inserite a scopo di discussione e/o di studio". e le parti da montare prima di chiudere il tutto! Edited August 28, 2008 by Barone Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted August 27, 2008 Report Share Posted August 27, 2008 brava revell! Si dovrebbe dre "bravo Barone"!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted August 27, 2008 Report Share Posted August 27, 2008 Ciao Barone...! bentornato dalle ferie. Volevo chiederti...hai mai pensato di convertirti alla 1/48..!?? P.S. Complimenti per il nuovo progetto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted August 27, 2008 Report Share Posted August 27, 2008 grande Barone......eccezionale lo hai appena iniziato pero gia e un capolavoro.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted August 28, 2008 Report Share Posted August 28, 2008 P***a miseria...i miei complimenti...è già un kit bellissimo di suo, ma già nel cockpit sei riuscito a migliorarlo notevolmente...una cosa sola...sapresti darmi la sigla F.S. precisa di quel colore azzurrino dei cockpit russi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted August 28, 2008 Author Report Share Posted August 28, 2008 uso il tamya sky blue + 10-15% di bianco , prima passo un fondo bianco poi il colore.. trattandosi di russi è difficile ci sia una corrispondenza FS.. @kit. modelli in 1:48 ne ho iniziato uno nel novembre 2006...tuttora incompleto...vedi topic sul Mig 23 MF. mi dedico raramente a questa scala per vari motivi i principali sono: 1) dopo 2 mesi sullo stesso kit mi rompo i maroni e mollo tutto (e quando mollo un modello difficilmente lo riprendo alla mano) 2) le dimensioni...poi dove li metto?? comunque ho alcune scatole in 1:48.. f18 , f14 , mig 27 , mig 21 e mb 339 pan. 3) rischio di perdermi nei dettagli ed arrivare alla verniciatura con la fretta di finire.. 4) poca dimenstichezza con grandi superfici da colorare.. 5) in 1:72 ne ho talmente tanti da fare che per altri 10 anni ne avrò per tutti i giorni... comunque il migghino procede bene.. il motore: la finitura interna dei pannelli mobili.. un po' di sbattuta me la son data...poca.. per dettagliare un minimo l'interno del trasparente con filo di stagno schiacciato.. ed ecco come si presenta a fusoliera chiusa.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted August 28, 2008 Report Share Posted August 28, 2008 (edited) Che livrea realizzerai? Germania est, Sovietica o finlandese? Ovviamente userai gli alclad...a proposito, volevo chiederti una cosa su questi...per riprodurre qualsiasi cono di scarico, mi conviene prendere il jet exhaust (sembra fatto apposta) o ci sono altre possibili sfumature? E poi potresti darmi delle istruzioni d'uso? Non possono essere applicati a pennello, no? vai che sta venendo benissimo!!! Edited August 28, 2008 by sidewinder89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted August 28, 2008 Author Report Share Posted August 28, 2008 sara tutto bello metallico con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva! Per quanto concerne gli alcad.. ho sperimentato un po' su questo aereo. 1° dimenticati la parola pennello se usi gli alcad. 2° la base nera o blù o grigio scuro sempre Lucida! mai colori opachi o vien fuori una porcheria. 3° il jet exhaust per me è troppo "nero" preferisco il "pale burnit metal" poi beh..dipende da come si presenta l'aereo vero... per esempio a volte non c'è niente di meglio del "gun metal" humbrol...il buon vecchio 53.. 4 ---e qui iniziano i guai--- se una finitura metallica richiede l'assenza del minimo errore sul modello , con l'alcad è uguale se non peggio. in più i colori sono cromaticamente molto suscettibili al colore del fondo , possono esser spruzzati anche uno sull'altro ma perdono di molto come differenze cromatiche. in questo modello ho dato una base nero lucida , una verniciatura totale in alluminium alcad e poi mascherandolo di volta in volta ho differenziato i pannelli con : -dark alluminium -white alluminium -dull alluminium - stainless steel - magnesium -pale burnit metal - crome --poi il verde sul "naso" , deriva e pinna ventrale--- ma sul prossimo cercherò di mantenere la base lucida il più possibile , magari differenzierò meglio i pannelli...ho giusto un mig 21 mf fujimi che aspetta... ma mi incuriosisce anche la possibilità di variare cromaticanemte la base differenziando a monte i pannelli e dare una mano unica di alcad... il rischio è quello di rovinare tutto per cui mi servirà un aereo cavia.. lo il crome non va d'accordo con le mascherature quindi occhio!.. tutto quello che so sugli alcad e quanto... non ho ancora provato a miscelarli tra di loro ma credo che presto lo farò... Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted August 28, 2008 Report Share Posted August 28, 2008 Ciao Barone vista la tua esperienza ti chiedo...Per quanto concerne gli alcad.. E' vero che devono essere aerografati molto vicino al soggetto e a una pressione più bassa del normale? Grazie in anticipo... Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted August 28, 2008 Author Report Share Posted August 28, 2008 li dipende molto da quanti o quanto ne devi usare. L'alcad ha un pigmento molto fine ed un tempo di essicazione molto breve , nebulizzandolo ad alta pressione corri il rischio che il materiale in sospensione ricada sul modello nei punti generalmente "più stronzi" (attacco ali fusoliera , attacco deriva e fusoliera , interstizi impossibili da raggiungere , ecc.) per cui se hai la possibilità di spruzzarlo a bassa pressione è meglio , l'altrnativa è mascherare tutto l'aereo tranne le zone da verniciare...(cosa che farò sul prossimo mig in quanto quel cesso del mio compressore mi tiene costante la pressione solo un po altina..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky54 Posted August 28, 2008 Report Share Posted August 28, 2008 E l'hai cominciato ieri? che invidia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted August 29, 2008 Author Report Share Posted August 29, 2008 beh , no , l' ho cominciato 15 giorni fa..ma ero in ferie e a casa niente pc.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted August 29, 2008 Author Report Share Posted August 29, 2008 ..ecco le foto a verniciatura ultimata.. e già protetta con la future.. le prossime a decal posate.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted August 29, 2008 Report Share Posted August 29, 2008 :okok: ogni volta ke guardo i tuoi montaggi progressivi bagno tutta la scrivania del pc kon la saliva alla mò di homer simpson "" CIAMBELLEEEeee" complimenti... ciau Madd 22 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidewinder89 Posted August 29, 2008 Report Share Posted August 29, 2008 Complimenti...davvero splendido...che armamento metterai? I lanciarazzi del kit, oppure riciclerai un paio di atoll? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 29, 2008 Report Share Posted August 29, 2008 Oh MY GOD!! ma come hai fatto a fare gli strumenti? col microscopio e robot...oppure hai un'occhio d'acquila e una mano di fata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted August 29, 2008 Report Share Posted August 29, 2008 Sei spettacolare Barone, in assoluto il migliore!!!! Grazie delle foto che posti, e del complesso di inferiorità che inneschi nelle nostre coscienze! Se vuoi ho parecchie documentazioni che potrebbero tornarti utili!!! Invio??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luky54 Posted August 30, 2008 Report Share Posted August 30, 2008 beh , no , l' ho cominciato 15 giorni fa..ma ero in ferie e a casa niente pc.. io da un mese sono bloccato su un efa e non mi sono neanche avvicinto di un anno luce ad una cosa simile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 30, 2008 Report Share Posted August 30, 2008 ah ecco... dicevo che in così pochi giorni, tali avanzamenti erano oltre le possibilità chimico-fisiche dei colori comunque, ancora una volta Barone dimostra una bravaura fuori dal comune! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 1, 2008 Author Report Share Posted September 1, 2008 @ sid...89 l'armamento è composto da una coppia di atol "zoppa" fornita dal kit ( i 2 lanciarazzi me li tengo per lo yak 28.. già che son buoni) atol senz'ali fornito stranamente solidale con il binario di lancio... @ gabu86 gli strumenti sono delle decal apposite circa 10 euro => un foglietto piccolo con centinaia di pezzi di varie dimensioni di quadranti , orologini , altimetri e bussole.. ritagliati con il punch & die poi applicati con una gocciolina di future (solidali col supporto cartaceo) @ Blu Ti ringrazio ma per fortuna ho trovato parecchia roba in rete ( e gia oggi l'aereo è finito , anzi a dire il vero ne ho cominciato un altro..), ma se hai qualcosa sullo yak 28 volentieri!! @ luky - vortek questo modello mi ha impegnato per 3 settimane giuste giuste , di cui le ultime 2 a colorarlo e invecchiarlo , se non avessi optato per la colorazione NM mi sarei risparniato almeno una settimana...ma alla fine vedendolo finito ne è valsa la pena... a domani le foto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted September 1, 2008 Author Report Share Posted September 1, 2008 e nel week ecco terminato il tutto.. il lavaggio è fatto in 2 diverse soluzioni , seppia ad inchiostro e gigio di payne a olio... giusto per dare un pizzico di profondità alle pannellature , alcuni pannelli sono stati ripassati con la punta di una mina 2b , poi largo alle sporcature grosse fatte con i soliti ombretti tamiya e una spugnetta.. poi una mano di futute miscelata al flat base tamyia per sigillare il tutto e conferire quell'aspetto lievemente sbiadito ai colori metallici... eccolo quà: montato praticamente da scatola , alla fine è venuto bellino! anche questo mig 21 è andato ... al prossimo wip... mig 29 ub :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Davvero un bel modello.....peccato che la 1/48 non ti "ispiri"!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vincenzo9090 Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Io rimango sempre senza parole, ma questa volta mi manca completamente il respiro...complimenti Barone Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Stupendo... è il mio sogno riuscire a far sembrare il metallo così vero... ma come si fa!?!?!?! Ha ragione kit comunque, in 1/48 faresti cose ancora più belle secondo me Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now