GhostOnGripen Posted March 22, 2005 Report Share Posted March 22, 2005 Vorrei porre una domanda che, questa volta, riguarda il mondo dei pc.. Il mio pc mi è stato dato per un Pentium 4 da 2.4Ghz.. andando a guardare in pannello di controllo-sistema appare una cosa un pò strana che non mi è mai capitata... giudicate voi: Pentium® 4 CPU 2.4 GHz 1.8 GHz 512 MB di RAM ma allora il mio pc è da 2.4 o da 1.8 ....?? anche perchè anche quando si accende mi sembra che segni 1.8... Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted March 22, 2005 Report Share Posted March 22, 2005 Allora, è un P4 2,4 ghz ma l stai facendo girare a 1,8ghz!!! Lo usi solo tu il PC? Non è che qualcuno te lo ha downclokkato? Oppure sei andato a mettere mani dal bios ed hai abbassato i moltiplicatori... Ora non mi ricordo i valori esatti, MI SEMBRA CHE UN p4 2,4GHZ SIA (133 X 18), tu cmq vai dal bios e segnateli. Così me li fai vedere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted March 23, 2005 Author Report Share Posted March 23, 2005 scusa la mia ignoranza... ma in quale sezione del bios devo andare..? e quale voce devo guardare?? il pc lo usano anche i miei familiari, ma loro non sono stati... se il pc è downclokkato me l'hanno dato così...! <_< Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted March 23, 2005 Report Share Posted March 23, 2005 per entrare nel bios devi premere Canc di solito, comunque all'inizio ti compare (nella videata della scheda madre) press *** to run BIOS setup o qualcosa del genere se hai un IBM dovrebbe essere in italaino altrimenti è in inglese il percorso preciso non lo so però se cerchi un pò lo trovi mi raccomando: non modificare niente Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted March 23, 2005 Author Report Share Posted March 23, 2005 si so come si entra.. ma non ho capito quale voce devo guardare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted March 23, 2005 Report Share Posted March 23, 2005 si so come si entra..ma non ho capito quale voce devo guardare... il percorso esatto non lo so dovrei spegnere il pc andare nel BIOS e riaccenderlo e riconnettermi <_> dovresti trovare qualcosa del tipo CPU settings se non hai voglia di cercare (si scoprono però un sacco di cose) aspetta Fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted March 23, 2005 Report Share Posted March 23, 2005 Sì devi controllare due cose: 1) il moltiplicatore della frequenza, come ti hanno detto sopra, dal Bios 2) le opzioni di risparmio energetico. Se il tuo è un PC da casa, devi disattivarle tutte, sia nel Bios che nel sistema operativo (la frequenza potrebbe essere stata abbassata per risparmiare le batterie... cosa che a te non serve) In ogni caso se il PC è moderno, da Bios puoi caricare "Set Optimal Values" e dovrebbe settarsi bene da solo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted March 23, 2005 Report Share Posted March 23, 2005 si so come si entra..ma non ho capito quale voce devo guardare... be.. mi sembra che di consigli te ne abbiano dati abbastanza gli altri.. ti consiglio solo di andarti a cercare una guida sul web, di come si entra nel bios, e come si overclokka una cpu....con queste parole, dovresti trovare tante guide, e racappezzarti un po meglio... buona fortuna, io devo scappare... buona Pasqua a tutti... ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted March 23, 2005 Author Report Share Posted March 23, 2005 ok.. allora era impostato su CPU speed: manual, io ho cambiato ed ho messo 2400MHz. adesso su pannello di controllo c'è scritto 2.41GHz!!! grazie.. e pensare che fino ad adesso sono andato a 1.8... <_< Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted March 23, 2005 Report Share Posted March 23, 2005 ok.. allora era impostato su CPU speed: manual, io ho cambiato ed ho messo 2400MHz.adesso su pannello di controllo c'è scritto 2.41GHz!!! grazie.. e pensare che fino ad adesso sono andato a 1.8... <_> visto che c'eri potevi portarlo anche a 2.6 o 2.8 se ci arriva ma penso di sì Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted March 23, 2005 Author Report Share Posted March 23, 2005 nel bios come opzioni c'erano solo "manual" e "2400Mhz"... vabbè ma non penso che la velocità della CPU influisca tanto... è più importante la RAM. B) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted March 23, 2005 Report Share Posted March 23, 2005 Infatti da "Manual" puoi settare valori più alti. Ma il Pentium-IV non si overclocca così facilmente: non accetterebbe un valore superiore a quello per cui è progettato. Comunque non val mai la pena di overcloccare un processore potente per spuntare un paio di centinaia di megahertz in più. Se tutto funziona bene, tranquillo così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted March 23, 2005 Report Share Posted March 23, 2005 io vorrei provare a overclokkare il mio, solo che ora come ora dovrei accontentarmi. comunque è meglio non infognarsi in quei casini se non si ha un minimo d'esperienza... si rischia di fare boom con il computer... Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted March 24, 2005 Report Share Posted March 24, 2005 Io ho provato da 2,4 a portarlo a 2,6 ma la differenza era minima,allora ho lasciato perdere. Un'altro discorso è con un AMD64 che da 3000+ si porta facilmente a 3200+ ed oltre, meglio se con una buona scheda madre e un buon dissipatore! Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted March 24, 2005 Report Share Posted March 24, 2005 Io ho provato da 2,4 a portarlo a 2,6 ma la differenza era minima,allora ho lasciato perdere. Un'altro discorso è con un AMD64 che da 3000+ si porta facilmente a 3200+ ed oltre, meglio se con una buona scheda madre e un buon dissipatore! aspetta.. io ho un AMD64 3000+.. posso portarlo a 3200+? il mio dissipatore va bene per i 3600+.. generalmente la temperatura della Cpu, è stabile sui 40°... posso overcloccare secondo voi? ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mazza Posted March 24, 2005 Report Share Posted March 24, 2005 Io ho provato da 2,4 a portarlo a 2,6 ma la differenza era minima,allora ho lasciato perdere. Un'altro discorso è con un AMD64 che da 3000+ si porta facilmente a 3200+ ed oltre, meglio se con una buona scheda madre e un buon dissipatore! aspetta.. io ho un AMD64 3000+.. posso portarlo a 3200+? il mio dissipatore va bene per i 3600+.. generalmente la temperatura della Cpu, è stabile sui 40°... posso overcloccare secondo voi? ciao ciao potresti farlo. io però non te lo consiglio: c'è il rischio di rovinare il pc e anche se ti va bene il tuo pc perderà sicuramente almeno un anno di vita... inoltre pensi che cambi così tanto da 3000 a 3200? per me non vale la pena, poi vedi tu... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted March 24, 2005 Report Share Posted March 24, 2005 Io ho provato da 2,4 a portarlo a 2,6 ma la differenza era minima,allora ho lasciato perdere. Un'altro discorso è con un AMD64 che da 3000+ si porta facilmente a 3200+ ed oltre, meglio se con una buona scheda madre e un buon dissipatore! aspetta.. io ho un AMD64 3000+.. posso portarlo a 3200+? il mio dissipatore va bene per i 3600+.. generalmente la temperatura della Cpu, è stabile sui 40°... posso overcloccare secondo voi? ciao ciao potresti farlo. io però non te lo consiglio: c'è il rischio di rovinare il pc e anche se ti va bene il tuo pc perderà sicuramente almeno un anno di vita... inoltre pensi che cambi così tanto da 3000 a 3200? per me non vale la pena, poi vedi tu... non lo so.. per me è indifferente... non so cosa cambi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted March 24, 2005 Report Share Posted March 24, 2005 Dipende dalla scheda madre che hai, e dalla RAM. Da quello che so, i moltiplicatori degli AMD64 sono sbloccati sol overso il basso, quindi bisogna agire sull'altro parametro. Cmq scrivimi tutti i dati sulla tua scheda madre e ram. Ma hai montato un dissipatore a parte o è quello standard? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted March 24, 2005 Report Share Posted March 24, 2005 Dipende dalla scheda madre che hai, e dalla RAM.Da quello che so, i moltiplicatori degli AMD64 sono sbloccati sol overso il basso, quindi bisogna agire sull'altro parametro. Cmq scrivimi tutti i dati sulla tua scheda madre e ram. Ma hai montato un dissipatore a parte o è quello standard? allora, il pc lo ho assemblato io... un mio hobby... :D CPU: AMD64 3000+ Ram: ddr 400Mhz 512Mb (2x256 Mb) Scheda madre: Dovrebbe essere una gygabyte k8 triton agp8x dissipatore è per processore AMD64 utilizzabile da 3600+ in giù ciao ciao e grazie di tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now