speedyGRUNF Posted July 19, 2008 Report Share Posted July 19, 2008 Amici sanmarinesi,adesso che lo sapete non tentate di far prigioniere le svedesi che frequentano la vostra bellissima località!(Tutte le scuse sono buone,neh???? ) Per strano che possa sembrare,ho letto in giro che Da relativamente poco tempo si è conclusa la guerra tra la Repubblica di San Marino e il Regno di Svezia...E il bello è che...la Svezia nemmeno lo sapeva!!!! Se ricordo bene,addirittura,il"conflitto"sarebbe iniziato nel 1600 circa,e la fine,in epoca recente. La notizia è molto curiosa,ma vorrei saperne qualcosa di più,innanzitutto se è una notizia VERA. Intanto,amico Sanmarinese:LIBERA IMMEDIATAMENTE LA STANGONA BIONDA CHE TIENI NELLA CAMERA DA LETTO!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted July 19, 2008 Report Share Posted July 19, 2008 Speedy...non è che quel panteganone ti ha trasmessso qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo90 Posted July 19, 2008 Report Share Posted July 19, 2008 A me sembra una storia talmente assurda Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted July 19, 2008 Author Report Share Posted July 19, 2008 Nononono ragazzi,l'ho letto veramente,se non ricordo male,su FocusStoria @Wingrove:Se la Pantegazza mi avesse morso,a quest'ora probabilmente SAREBBE in Rianimazione,son troppo cattivo,io! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted July 19, 2008 Report Share Posted July 19, 2008 Nononono ragazzi,l'ho letto veramente,se non ricordo male,su FocusStoria Focus Storia un paio d'anni fa mise in copertina il disegno a colori di un Me163 Komet definendolo "il primo caccia a reazione della storia". Vatti a fidare!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_Kulera Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 Curiosamente la Svezia non prese accordi con San Marino, paese contro cui era in guerra. Formalmente è stata siglato un trattato di pace nel 2004 per porre fine allo stato di "belligeranza" che burocraticamente era ancora vivo tra le due nazioni. Da Wiki Italia a proposito della pace di Westfalia a seguito della Guerra dei Trent'anni anche se in altre parti si parla dell'anno 1996 come data di firma link Lo riporta anche Encarta link Sul sito del Governo Svedese si parla anche di una missione estera a San Marino nel 1996. link Sembrerebbe vero quindi. Poi non è che ci voglia perdere più di dieci minuti di ricerche per sta roba Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 non dice 2004 in wiki italia? cmq per ricapirci qualcosa: 1-Scoppia la guerra dei trent'anni 2- trattato di westfalia 3- ci si suddivide il bottino e si firma la pace. 4-Svezia e San Marino non si accordano e rimangono quindi in guerra (burocratica) 5-dopo 350 anni si ricordano rispettivamente di essere in guerra, e nel 1996 (o 2004) stipulano il trattato di pace. Link to comment Share on other sites More sharing options...
solamnia74 Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 Svedesi soliti fortunati, se San Marino si ricordava di essere in guerra prima li avrebbe cancellati dalle carte geografiche! Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 Svedesi soliti fortunati, se San Marino si ricordava di essere in guerra prima li avrebbe cancellati dalle carte geografiche! dopo aver condotto un'imponente operazione di militare degna di rimanere impressa sui libri di storia! ma aspettate un'attimo! ma san marino ha un'esercito proprio? o si difende contando su di noi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_Kulera Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 non dice 2004 in wiki italia?cmq per ricapirci qualcosa: 1-Scoppia la guerra dei trent'anni 2- trattato di westfalia 3- ci si suddivide il bottino e si firma la pace. 4-Svezia e San Marino non si accordano e rimangono quindi in guerra (burocratica) 5-dopo 350 anni si ricordano rispettivamente di essere in guerra, e nel 1996 (o 2004) stipulano il trattato di pace. Nel link che ho riportato dice effettivamente 2004 mentre in questo link sempre di Wikipedia si dice che Nel 1996 San Marino e Svezia hanno firmato il trattato di pace che pose fine ufficialmente allo stato di belligeranza tra i due paesi, in atto dalla Guerra dei Trent'Anni. Per un disguido, alla Pace di Westfalia non era stato siglato un accordo tra le due nazioni, che formalmente risultavano quindi ancora in guerra. Dovevo essere più preciso ma dopo 350 anni di belligeranza 6 anni in più o in meno non fanno tanta differenza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
solamnia74 Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 dopo aver condotto un'imponente operazione di militare degna di rimanere impressa sui libri di storia! ma aspettate un'attimo! ma san marino ha un'esercito proprio? o si difende contando su di noi? Se non ricordo male ha un piccolo reparto simbolico, per il resto il prode EI veglia su San Marino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 e ci danno qualche soldino per l'aggiornamento dei mezzi o è tutto a scrocco??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
solamnia74 Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 (edited) Sinceramente non lo so Win, ma ricordo di avere letto da qualche parte articoli su un trattato per la difesa di San Marino. Sono curioso, chissa dove si può trovare qualche info. Bo vedi un po' le imponenti forze sammarinesi: http://it.wikipedia.org/wiki/Forze_armate_sammarinesi http://www.guardiadelconsiglio.sm/ Edited July 20, 2008 by solamnia74 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 ma non hanno neanche un rpg spalleggiabile??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
solamnia74 Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 ma non hanno neanche un rpg spalleggiabile??? Ma pensavo fossero tipo l'esercito svizzero, ma in piccolo. Ma dal sito ufficiale sembra siano più Guardie svizzere, anche se quest'ultime secondo me sono armate meglio, sotto sotto . Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 almeno loro hanno le alabarde Link to comment Share on other sites More sharing options...
solamnia74 Posted July 20, 2008 Report Share Posted July 20, 2008 almeno loro hanno le alabarde A parte gli scherzi le guardie svizzere: [edit] Equipment The sword worn by the Swiss GuardBuilding on their training in their traditional service in the Swiss military, members wear a long sword (officers a rapier or straight sabre) and receive instruction in the ceremonial use of their halberd on a four-sided pole which is held on their right during marches, drill, and regular formations in their official duties around the Vatican. The halberd includes a loose metal ring just below the halberd blade which adds a loud clink when an individual or formation comes to attention. Other weapons and regalia carried by higher ranking non-halberdiers include: a command baton, a partisan, a flamberge (a wavy two-handed sword), and breastplate with shoulder guards. Headwear is typically a black beret for daily duties, while a black or silver morion helmet with red, white, yellow and black, and purple ostrich feather is worn for ceremonial duties, the former for guard duty or drill; the latter for high ceremonial occasions such as the annual swearing in ceremony or reception of foreign heads of state. The Guard also engages in yearly rifle competition and receives self-defense instruction, as well as basic instruction on defensive bodyguard tactics not dissimilar to those used in the protection of many heads of state.[2] Besides their traditional arms the Swiss Guard also has contemporary non-ceremonial arms like SIG P225 pistols and SIG SG550 assault rifles at its disposal for security duties.[3] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now