Maverick1990 Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Non ne ho mai sentito parlare e non so proprio assolutamente niente sull' argomento, mi piacerebbe saperne di più; aiutatemi!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Con l'inizio della Guerra Fredda i due blocchi (occidentale e orientale) avevano la necessità di "spiarsi" a vicenda, nacquero così gli aerei spia. L'aereo spia , in un certo senso, è una specie di ricognitore, la distinzione è molto fumosa ed è data più dal tipo di missione che dall'aereo in sè. Gli aerei spia si dividono in due grandi categorie: quelli destinati a sorvolare il territorio nemico (per scattare fotografie o immagini radar e per spionaggio elettronico) e quelli destinati a volare appena fuori dai limiti territoriali del nemico (per spionaggio elettronico). L'aereo spia più famoso è stato l'americano U-2: un aereo concepito per volare a quote altissime, a velocità subsonica, con sofisticate fotocamere. La quota di volo elevata era la garanzia contro gli abbattimenti, e gli U-2 volarono per molti anni sui cieli orientali in condizioni di impunità. L'arrivo di nuovi missili terra-aria, primo fra tutto il SA-2 Guideline, che raggiungevano quote elevatissime, fece venir meno l'invulnerabilità degli U-2 (il primo fu abbattuto nel 1960). Per questa ragione gli americani svilupparono e misero in campo l'SR-71 Blackbird, che era in grado di volare a oltre Mach 3 a quote elevatissime, e che in effetti si è rivelato praticamente invulnerabile. Gli SR-71 sono stati radiati alcuni anni fa, mentre l'U-2 è rimasto ancora in servizio, ovviamente aggiornato, anche se non è più usato per penetrare i cieli dei paesi orientali, ma è diventato un sofisticato ricognitore che opera in supporto delle operazioni militari americane. Poi ci sono stati, e ci sono, moltissimi aerei spia "elettronici" ricavati da conversione di altri aerei civili e militari. Ne sono un esempio i vari EC-130, EC-135, EP-3 e altri ancora. Questi aerei sorvolano i confini dei paesi spiati, e "catturano" informazioni elettroniche: segnali radar, comunicazioni radio, ecc... Il fatto di volare appena fuori dai confini dovrebbe metterli al sicuro dalla reazione nemica, ma così non è: ci sono stati molti incidenti e abbattimenti a Cuba, in URSS, in Cina, in Corea del Nord. I sovietici, dal canto loro, hanno usato come aereo spia il MIG-25 Foxbat, le cui prestazioni si avvicinano a quelle dell'SR-71, per effettuare missioni di spionaggio sui cieli dei paesi NATO e non solo. Con l'entrata in servizio degli F-15 e degli F-14, questi voli sono terminati perchè il rischio di essere abbattuti era troppo alto. Anche i russi hanno vari tipi di aerei da spionaggio elettronico, derivati da aerei da trasporto o bombardieri, primi fra tutti i Bear. Spero che questa "introduzione" generale ti chiarisca un po' le idee. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 10, 2005 Author Report Share Posted January 10, 2005 ok, grazie gianni, si può sempre fare affidamento su di te su queste cose Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 10, 2005 Report Share Posted January 10, 2005 ma non siamo OT? dovrebbe essere su altri tipi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 10, 2005 Author Report Share Posted January 10, 2005 non lo so, non conoscendo il "tipo" di aereo in questione ho postato qua, comunque non penso sia un problema spostare la discussione su altri aerei, bastano 2 click e il gioco è fatto..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now