Jump to content

Della MMI la prima ufficiale pilota militare donna italiana


picpus

Recommended Posts

Eccovi, dal sito http://www.defendamerica.mil/ , il link alla notizia con foto, data a suo tempo, della prima ufficiale pilota militare donna delle nostre Forze Armate:

 

http://www.defendamerica.mil/profiles/dec2002/pr122702a.html

 

 

Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, numero di novembre-dicembre 2006 del "Notiziario della Marina", http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...v_dic/index.htm , il link all'articolo, con notizie e foto, "Equipaggio rosa sull'elicottero SH-3D" di Mario Caruso, in cui si parla del S.T.V. Pilota Daniela Giordano e del G.M. Pilota Nicoletta Palma:

 

http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...ocumenti/43.pdf

 

e dal numero di aprile 2007 del "Notiziario della Marina", http://www.marina.difesa.it/editoria/notiziario/index.asp , il link alla foto presente in quarta di copertina, relativa all'equipaggio interamente femminile del velivolo SH-3D:

 

http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...ages/quarta.jpg

 

ed il link all'articolo con foto "Il valore delle donne" di Mario Caruso, in cui si parla del Sottotenente di Vascello Pilota, Daniela Giordano:

 

http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...efestadonne.pdf

 

 

Dalla "Galleria Foto" del sito ufficiale della Marina Militare Italiana, sezione "Marinai", http://www.marina.difesa.it/foto/index.asp...amp;cat=marinai

eccovi i link ad alcune foto dell'ufficiale in argomento e di altre sue colleghe:

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...8&id_dir=21

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...4&id_dir=21

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...5&id_dir=21

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...6&id_dir=21

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...7&id_dir=21

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...8&id_dir=21

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...9&id_dir=21

 

 

http://www.marina.difesa.it/foto/scheda.as...0&id_dir=21

 

 

Ancora, il link al n° 9/2007 del giornale siciliano di politica, cultura, economia, turismo, spettacolo "La voce dell'isola" dove, a pagina 18, potrete leggere un'intervista al sottotenente di vascello pilota della Marina Militare Italiana, Daniela Giordano:

 

http://www.lavocedellisola.it/giornale/2007/Voce09.pdf

 

 

 

Aggiungo che, proprio per essere stata la prima donna pilota militare italiana, l'allora Guardiamarina, oggi Sottotenente di Vascello, Daniela Giordano, è stata insignita del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; eccovi il link, dal sito della Presidenza della Repubblica:

 

http://www.quirinale.it/onorificenze/Detta...ddecorato=96135

 

 

Ciao a tutti

Edited by picpus
Link to comment
Share on other sites

Cacchio,quanti link!!! :D

 

Sei un suo fan???! :P

 

Per me è il simbolo di tutto ciò che di positivo, dovrebbe esser visto nell'apertura delle Forze Armate italiane alle donne!

 

Ciao ciao

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

Ragazzi Daniela Giordano l'ho vista in carne ed ossa,mentre stavo entrando in macchina per andare in ufficio di mio padre ci ha salutato.

Mio padre lavora con lei.

è bella,intelligente, ha tutto

Edited by De Tullio
Link to comment
Share on other sites

Ma perchè usi il passato? visto che non faceva più notizia l'hanno già licenziata :rotfl: :rotfl:

Vista la provenienza di De Tullio ed il testo del suo messaggio, ho arguito che, forse, potrebbe prestare servizio altrove.

 

Complimenti per la tua ironia!

Link to comment
Share on other sites

Vista la provenienza di De Tullio ed il testo del suo messaggio, ho arguito che, forse, potrebbe prestare servizio altrove.

Potrebbero averla trasferita altrove per "convertirla" all'101, possibile visto che tra un paio d'anni i sea king verranno dismessi (prima che finiscano in mare per vecchiaia :asd:)

 

Complimenti per la tua ironia!

Faccio il possibile :whistling:

Link to comment
Share on other sites

Per quanto ne so io in questo momento dovrebbe stare alla base maristaer grottaglie, l'ho vista una settimana fà in divisa bianca.Martedì ci dovrò tornare e vi potrò dare notizie più precise

Appunto, era proprio ciò che pensavo, considerando che De Tullio proviene dalla provincia di Bari.

 

Enrr ipotizza di conversione alla linea EH 101: ma, se non erro, gli EH 101 sono tutti a Luni, salvo che non abbiano iniziato ad assegnarli anche a Grottaglie (cosa possibilissima).

 

Comunque, De Tullio, accertati che non si tratti di notizie riservate e/o coperte da privacy, prima di diffonderle qui sul forum.

Link to comment
Share on other sites

Appunto, era proprio ciò che pensavo, considerando che De Tullio proviene dalla provincia di Bari.

 

Enrr ipotizza di conversione alla linea EH 101: ma, se non erro, gli EH 101 sono tutti a Luni, salvo che non abbiano iniziato ad assegnarli anche a Grottaglie (cosa possibilissima).

 

Comunque, De Tullio, accertati che non si tratti di notizie riservate e/o coperte da privacy, prima di diffonderle qui sul forum.

 

 

Mi informo e vi faccio sapere.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Come promesso ho trovato la risposta.

L'STV Giordano è sempre stata in servizio a Maristaeli Catania(anche se sarà sicuramente passata per Grottaglie in occasione degli imbarchi) e lo è tuttora,anche se tra poco andrà in aspettativa...(ergo:è in cinta)...è d'obbligo quindi farle i migliori auguri!

Edited by DraklorAUPC
Link to comment
Share on other sites

Come promesso ho trovato la risposta.

L'STV Giordano è sempre stata in servizio a Maristaeli Catania(anche se sarà sicuramente passata per Grottaglie in occasione degli imbarchi) e lo è tutt'ora,anche se tra poco andrà in aspettativa...(ergo:è in cinta)...è d'obbligo quindi farle i migliori auguri!

Augurissimi di cuore alla prima donna pilota militare italiana!!! :adorazione:

 

Grazie per la notizia, DraklorAUPC e...ehm...non te la prendere, ma "tuttora"!!!

Link to comment
Share on other sites

non per difendere ad oltranza il collega, ma tutt'ora e tuttora sono entrambi corretti

http://www.demauroparavia.it/124178

 

come sono corretti sopratutto in luogo di soprattutto

http://www.demauroparavia.it/110980

 

e obiettivo in luogo di obbiettivo (peraltro il primo molto più corretto)

http://www.demauroparavia.it/75103

 

Per rispondere a qualche osservazione mossami via mp

 

fine OT

Edited by Sangria
Link to comment
Share on other sites

non per difendere ad oltranza il collega, ma tutt'ora e tuttora sono entrambi corretti

http://www.demauroparavia.it/124178

 

come sono corretti sopratutto in luogo di soprattutto

http://www.demauroparavia.it/110980

 

e obiettivo in luogo di obbiettivo (peraltro il primo molto più corretto)

http://www.demauroparavia.it/75103

 

Per rispondere a qualche osservazione mossami via mp

 

fine OT

Premettiamo che io sono responsabile solo del "tuttora"!

 

Allora:

 

http://62.94.111.137/treccani/default_2.as...mp;TEXT=tuttora (attenzione: è un po' lento nel caricare!)

 

http://dizionari.corriere.it/dizionario_it...T/tuttora.shtml

 

http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchSe...mp;x=25&y=7

 

http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=9024

 

 

Poi, ovviamente, ciascuno può scrivere come vuole: chi leggerà (se conosce l'italiano corretto), valuterà.

Link to comment
Share on other sites

i link che posti contemplano il fatto che tutt'ora sia corretto. Tutt'ora è meno comune perché meno diffuso (e generalmente un po' più elevato nello stile) ma etimologicamente più corretto poiché deriva da una locuzione "tutto ora" che intendeva significare "compreso ora, considerando anche questo momento" da cui tutt'ora e solo successivamente tuttora. Comunque sia, non meritava di essere corretto, certo non più di errate coniugazioni dei verbi (povero condizionale!!!!) o dell'annichilimento del congiuntivo.

Ah sei io saprebbi l'itagliano!!!!!

Edited by Sangria
Link to comment
Share on other sites

i link che posti contemplano il fatto che tutt'ora sia corretto. Tutt'ora è meno comune perché meno diffuso (e generalmente un po' più elevato nello stile) ma etimologicamente più corretto poiché deriva da una locuzione "tutto ora" che intendeva significare "compreso ora, considerando anche questo momento" da cui tutt'ora e solo successivamente tuttora. Comunque sia, non meritava di essere corretto, certo non più di errate coniugazioni dei verbi (povero condizionale!!!!) o dell'annichilimento del congiuntivo.

Ah sei io saprebbi l'itagliano!!!!!

Sono pienamente d'accordo con te, sul fatto che vi sia in questo forum, una diffusione abnorme di strafalcioni grammaticali e sintattici: solo di tanto in tanto mi permetto di farli notare e mi comporto così quando stimo l'interlocutore che, occasionalmente, come potrebbe capitare a chiunque ed a me per primo, incorre in errore; invece, quando si tratta di forumisti che ignorano completamente anche le più elementari regole dell'idioma dantesco, cosa che considero alla stessa stregua di un insulto alla bandiera o all'inno nazionale, non intervengo completamente: cosa dovrei dirgli? Ricomincia l'intero ciclo scolastico, a partire dalla prima elementare?!

Spero di essere riuscito a spiegare il senso del mio intervento nei riguardi di DraklorAUPC che, come te, se non fosse altro, solo per la divisa che indossate, siete degni del massimo rispetto e considerazione.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...