Jump to content

missili aria-terra F22/A Raptor


Recommended Posts

non sapevo se postare questo messaggio nella sezione caccia o in quella bombardieri, ma poi ho scelto la seconda perché la domanda riguarda la funzione di bombardiere.

 

 

volevo chiedere:

 

che genere di missili aria-terra, e soprattutto quanti missili di questo tipo, può trasportare l'F22/A Raptor??

 

 

vi ringrazio anticipatamente per le risposte

Link to comment
Share on other sites

Attualmente missili non ne porta, anche se sono in sviluppo una nuova serie di cruise compatibili con le sue stive.

Per il resto è configurato per portare due JDAM da 1000 lbs o 8 delle nuove SDB, mentre sui piloni esterni (che possono essere anch'essi sganciati dopo il lancio per ripristinare la stealthness ma che operativamente non verranno usati ancora per parecchio se non per portare serbati esterni, potrebbe portare un bel pò di roba, anche se non credo sia stato integrato nulla.

Alla fine per l'aria-fango gli americani sono coperti, gli conviene usare il Raptor solo per il conseguimento della superiorità aerea.

 

f-22-weapons-2006.gif

Edited by Dominus
Link to comment
Share on other sites

l'f-22 è dotato di stive per le armi, ma in situazioni nelle quali non sia necessario un profilo totalmente stealth o dove debba portare un carico bellico maggiore, è predisposto per piloni subalari esterni

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Il Pentagono ha lanciato gli studi di fattibilità per il futuro JDRADM (Joint Dual Role Air Dominance Missile) dhe già dalla sua definizione lascia intuire che sarà destinato all'F-22.

 

In previsione della radiazione degli F-16CJ impiegati nelle missioni SEAD - peraltro non prima del 2020 - e, soprattuto delle limitazioni geometriche delle stive dei "Raptor" e Lightning, Boeing, Lockheed-Martin e Raytheon sono state incaricate di condurre studi di fattibilità su di un missile che possa svolgere il ruolo di missile AA a medio raggio e quello antiradar.

 

Infatti, l'AGM-88 Harm con la sua di oltre 4 m e l'apertura delle alette maggiori di più di 1 m, non è adatto ai caccia stelth ed anche le versioni dell'AIM-120C e D sono degli adattamenti.

 

Il nuovo missile dovrà avere un diametro di 178mm e avrà propulsione a razzo a propellente solido, con spinta differenziata al fine di prolungarne la gittata.

 

In ogni caso, se il programma riuscirà a superare le non poche difficoltà di ordine tecnico, lo sviluppo su larga scala non sarà lanciato prima del 2012, con l'obiettivo di avere il missile in linea nel 2020.

 

Fonte: A&D settembre 2007 pag. 74

 

Cipher...

Link to comment
Share on other sites

interessing...io ero stato smentito di un'f-22 con piloni esterni invece c'è..o meglio puo averli...ovviamnete perde la stealthness o sbaglio? o cmq aumenta l'rcs

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...