devil Posted July 7, 2007 Report Share Posted July 7, 2007 In una discussione tra amici è venuto fuori che date le severe norme in materia ambientale vigenti in Germania,i mitici PhantomII della luftwaffe,avrebbero delle limitazioni al volo.. Io personalmente sono rimasto spiazzato e non ho saputo che rispondere.. Qualcuno del forum sa qualcosa di più preciso? E' una bufala? Obiettivamente un phantom in volo lo riconosci a miglia di distanza data la lunga lingua nera di fumo che si lascia dietro.. Ma se nel caso questa diceria fosse confermata,come fa la Germania ad assicurare la propria difesa se poi ha aeroplani intercettori che non possono alzarsi in volo causa inquinamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted July 7, 2007 Report Share Posted July 7, 2007 (edited) Credo bufala ambientalista. A Pratica di Mare ho parlato con uno dei piloti Luftwaffe: fino al 2010-2011 il Phantom difenderà lo spazio aereo tedesco senza limitazioni alcune. Probabilmente le sole limitazioni sono previste per i voli su centri abitati e sono relative alle quote di volo, ma dovute più ai decibel prodotti dai due motori, che sono totalmente fuori parametro nella scala del disagio acustico, che non all'inquinamento. Edited July 7, 2007 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted July 8, 2007 Author Report Share Posted July 8, 2007 Ho assistito ad un decollo di una four ship di F4: dopo l'ultimo decollo la base era avvolta da una nube nera.. Non che gli altri caccia non inquinino,ma obiettivamente nel phantom ciò è più evidente,come lo era per i nostri 104... Per questo l'affermazione che ho sentito poteva essere certamente improbabile dal punto di vista strettamente militare,ma plausibile in un mondo giustamente sempre più " green oriented ".. Riguardo le limitazioni di quota e sorvolo, qui in Italia siamo abbastanza uniformati a quelle che possono essere in Germania.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted July 8, 2007 Report Share Posted July 8, 2007 Del resto il J79 ne ha fatta di strada, e quando l'hanno progettato non badavano certo all'ambiente ed ai consumi. Poi tutto è possibile ed i tedeschi di castronerie del genere sono capacissimi. La LUNGA LINEA VERDE colpisce ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghostrider Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 ma è vero che si sono fatti degli esperimenti su un f-4 precisamente sui motori e con lìiniezione d'acqua riescono ad andare a MACH 3!!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmozeta Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 Quattro sono le versioni dell’F4 proposte e alcune andate a buon fine, per operare ad alte velocità. La General Dynamics propose l’RF4X da ricognizione strategica con motori raffreddati ad acqua, prese d’aria ingrandite per fornire una velocità di punta di mach 3,2. Questa versione non venne mai costrutita. La Boeing nel 1984 annunciò di voler modificare l’F4 in Enhanced Phantom con motori PW1120 con una spinta maggiorata, rispetto ai J79 del 15%; ma il serbatoio conformale da 4100 litri di carburante sotto la fusoliera avrebbe limitato in ogni caso la velocità di punta. Anche questa versione non ebbe seguito. Maggior successo ebbe l’F4E(S) Peace Jack da ricognizione strategica e il Super Phantom 2000 Kurnass da attacco. La IAI israeliana consegnò circa cinque F4E(S) e 50 Kurnass all’aviazione israeliana. Tutte e due le versioni adottavano i motori PW1120. La velocità massima di questi aeromobili non è mai stata dichiara ma si ipotizza che l’F4E(S) raggiungeva velocità prossime a mach 3. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now