argonauta Posted November 2, 2004 Report Share Posted November 2, 2004 compie quarant'anni l'aereo che ha addestrato gli astronauti della NASA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted November 2, 2004 Report Share Posted November 2, 2004 (edited) ma il suo primo volo non è stato il 10 aprile del 59?? Edited November 2, 2004 by Jack89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted November 2, 2004 Author Report Share Posted November 2, 2004 si ma nel 1964 iniziò ad essere usato dalla NASA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted November 2, 2004 Report Share Posted November 2, 2004 (edited) scusa... è vero... prima ho letto conquant'anni... Edited November 2, 2004 by Jack89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted November 2, 2004 Author Report Share Posted November 2, 2004 scusa... è vero... prima ho letto conquant'anni... conquant'anni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted November 2, 2004 Report Share Posted November 2, 2004 scusa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Ah! E' vero!!! Bellissimo aereo, nella livrea della NASA poi. Sono contento che lo abbiano aggiornato con la strumentazione digitale, segno che lo useranno ancora per un pò. Qualcuno si ricorda, quando l'uomo bionico prendeva il Talon per trasferirsi in fretta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Accidenti non sapevo che fossero passati tutti questi anni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 potete postare una foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Ecco le foto: gli aerei sono della US Air Force e sono utilizzati per la scuola di volo di secondo periodo ( il primo è ad elica ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 ah ora ho capito assomigliano ai mig di top gun o sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 no sono gli stessi, anche perchè in Top Gun gli aerei nemici erano i T 38 e non i Mig 28! Onestamente di Mig 28 non ne ho mai sentito parlare, forse Gianni ne sa qualcosa di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dark Angel Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 esatto, in top gun non erano Mig28, ne abbiamo già parlato da qualche parte di questo fatto e gianni ha detto che non erano mig28 anche perchè, appunto, non esistevano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Comunque se non ricordo male (non ho voglia di rivedermi il film...) non erano nemmeno T-38 ma F-5E/F dei reparti Aggressor. Chiaro comunque che un T-38 e un F-5 sono quasi identici (la cellula base è la stessa). Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Accidenti non mi ricordo bene... Però adesso che me lo dici avevo visto foto di F 5 in carico ai reparti "Aggressor" della US Navy. Mi sa mi sa che erano F 5... Differenza? Il T 38 è biposto e da addestramento, l' F 5 si prefiggeva il compito di caccia leggero. Gianni sai che fine ha fatto l' F 20 Tigershark? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted November 4, 2004 Report Share Posted November 4, 2004 'gardate che belli . l'F-20 non saprei..lo collaudava Chuck Yeager poi bhu.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted November 4, 2004 Report Share Posted November 4, 2004 Nei primi anni '80 gli USA ebbero la "felice" idea di chiedere alle aziende di sviluppare un caccia leggero "economico" destinato all'esportazione. Lo scopo era quello di sostituire i vari F-5 in giro per il mondo, offrendo un aereo che fosse più economico dell' F-16 a quelle nazioni che non potevano permettersi il Falcon, e fosse esportabile anche nei confronti di quei paesi che non erano giudicati abbastanza affidabili per ricevere l' F-16 o l'F-18. Già questo punto di partenza fu un grave errore: il programma (denominato "F-X") fu subito definito "il caccia per i poveri" e chiaramente non molti paesi erano disposti ad essere considerati poveri o - peggio - inaffidabili. In ogni caso la General Dynamics rispose con l' F-16/79, ossia un F-16 che montava il vecchio motore J-79 (quello dell' F-104, per intenderci) e aveva un'avionica un po' degradata (e già quella del Falcon non è che all'epoca brillasse...). La Northrop rispose con l'F-20, un derivato dell' F-5 (infatti inizialmente fu designato F-5G). Bhè l' F-16/79 era un fiasco: chiaramente con un motore così vecchio le sue prestazioni erano calate in tutti i settori. Al contrario l' F-20 montava un poderoso e affidabile F-404 (lo stesso motore degli Hornet) e brillava sotto tutti gli aspetti: piccolo, maneggevole (dimostrò di essere il caccia più maneggevole esistente all'epoca, superiore anche all' F-16), ben armato (coppia di cannoni da 20 mm, omologato sin dall'inizio all'uso di missili Sidewinder, Sparrow e Maverick) e veloce (superava i Mach 2), era anche molto economico (costava una quindicina di milioni di dollari, poco meno di un F-16, ma richiedeva meno della metà in spese di manutenzione, logistica e consumi di carburante). L'unico difetto era la sua autonomia un po' ridotta (il raggio d'azione aria-aria si aggirava sui 500 km) ma questo non era un problema per le nazioni cui era destinato. Purtroppo nessuno decise di comprare l' F-20 (l'F-16/79 non lo presero nemmeno in considerazione) perchè la "moda" era quella di avere l' F-16, anche a costo di spendere un mucchio di soldi in più. Solo la Corea del Sud si mostrò molto interessata (ed in effetti l'F-20 era il caccia più adatto per le proprie esigenze) ma un paio di incidenti mortali che distrussero i due prototipi (ne fu realizzato un terzo), uno dei quali avvenuto proprio durante i test in Corea, ne decretarono la fine ingiusta. Infatti fu stabilito che gli incidenti erano da addebitare esclusivamente a errore umano, mentre l'aereo non aveva alcun difetto. Ma questa conclusione giunse troppo tardi: nel 1986 la Northrop dichiarò chiuso definitivamente il programma, e l'F-20 superstite fu spedito in museo. Il Bahrain, che aveva ordinato 4 F-20 (troppo pochi per una produzione di serie) commutò l'ordine in altrettanti F-5E. Credo che l'F-20 sia stata una grossa occasione mancata. Infatti era un caccia perfetto per quelle nazioni con una piccola estensione territoriale o che vivono praticamente "in faccia" al potenziale nemico (si pensi alle varie nazioni del Sud Est asiatico, del Medio Oriente, a piccole nazioni come la Svizzera, ecc...) e che pertanto hanno bisogno di un caccia agile e leggero, senza esigenze di grande autonomia: esattamente quelle nazioni che avevano in carico l' F-5, del resto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted November 4, 2004 Report Share Posted November 4, 2004 Grazie mille Gianni! Preciso e puntuale come sempre! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted February 19, 2021 Report Share Posted February 19, 2021 Atterraggio di fortuna per un T-38 del 9th Reconnaissance Wing ... ... airforcemag.com ... https://www.airforcemag.com/beale-t-38-makes-gear-up-landing-at-mather-airport/ ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted February 21, 2021 Report Share Posted February 21, 2021 Secondo incidente ad un T-38 nel giro di pochi giorni ... Questa volta, purtroppo, con la perdita dell'equipaggio ... ... airforcemag.com ... https://www.airforcemag.com/usaf-instructor-japanese-student-pilot-killed-in-t-38-crash/ ... & Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 23, 2021 Report Share Posted November 23, 2021 Un nuovo grave incidente ha coinvolto due T-38 ... Quote One pilot was killed and two more were injured during an incident involving two T-38 trainer jets at Laughlin Air Force Base, Texas, on Nov. 19, the 47th Flying Training Wing announced. Details of the incident have not been disclosed, but a release from the 47th FTW indicated that it occurred at 10 a.m. local time on the base’s runway. One of the pilots is in critical condition and was evacuated by air to Brooke Army Medical Center in San Antonio. The other was transported to Val Verde Regional Medical Center in Del Rio, Texas, treated, and released, the wing said in a statement. ... airforcemag.com ... https://www.airforcemag.com/one-pilot-dies-two-injured-t-38-crash-laughlin/ ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted July 28, 2022 Report Share Posted July 28, 2022 I T-38 messi a terra a causa di problemi ai sistemi di eiezione ... Cita Concerns about potentially faulty ejection seat parts have prompted the Air Force to ground 279 trainer aircraft until inspections can be performed to assure that the aircraft are safe to fly. The grounding, which went into effect July 27, affects nearly half the T-38 fleet. The 203 T-38 Talons and 76 T-6 Texan IIs potentially affected are grounded until further notice “out of an abundance of caution,” Air Education and Training Command’s 19th Air Force commander Maj. Gen. Craig Wills said in an emailed statement. “We will not return aircraft affected by this issue to the flying schedule until we’re confident their escape systems are fully functional,” he said. “Our instructor pilots accomplish an incredibly important and demanding mission every day, and we owe them safe and reliable aircraft.” ... airforcemag.com ... https://www.airforcemag.com/faulty-ejection-parts-prompt-usaf-to-ground-some-t-38s-t-6s/ ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now