upatri 0 Posted December 23, 2006 Report Share Posted December 23, 2006 5 punti ....spesso fanno la differenza questo solo per la marina o anche per pozzuoli all'accademia? Per l'aereonautica la graduatoria di ammissione al corso di pilotaggio è formata solo da: prova di selezione e prova di lingua inglese. Quote Link to post Share on other sites
cassandra 0 Posted December 23, 2006 Report Share Posted December 23, 2006 Mi sono appena arruolato in questo Forum, perciò a tutti invio un caloroso saluto. Concordo con SimbaAUPC ... il tema delle raccomandazioni rischia di essere un "cul de sac". Io non ho mai partecipato ai concorsi nè lo farò mai, ma posso confermare che almeno uno degli AUPC 5° Drago non è mai stato raccomandato. Non posso per contro affermare che di raccomandati ve ne siano! Comunque a tutti coloro che volessero partecipare ai concorsi .... consiglio di affrontarli immuni da queste preoccupazioni e con una grande dose di determinazione ... poi comunque vada potrete sempre dire "io ho fatto del mio meglio". Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 Il rotacismo è causa di non-idoneità . Sono sicuro che tu non dai questa risposta per sentito dire, avrai sicuramente informazioni sicure ma... probabilmente non hai avuto modo di conversare con un aupc che hai frequentato in quest'ultimo periodo. Quote Link to post Share on other sites
cassandra 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 Upatri .... la tua risposta si riferiva a me? Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 Cassandra credo di no.. infatti upatri nel suo "quote" citava Marco,riferendosi a quest'ultimo. Comunque benvenuto Quote Link to post Share on other sites
sayomi 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 anch'io affermo che il rotacismo è causa di non idoneità ma devo anche dire che ho conosciuto UNA persona (fortunantametne una sola) che invece lo aveva e "ovviamente" sta nell'arma...ma questo discorso riconduce alle raccomandazioni...brutto da dire ma è cosi... Quote Link to post Share on other sites
cassandra 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 Grazie Taigete! Quote Link to post Share on other sites
greenhorn86 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 Salve a tutti sono nuovo d qui...voglio dire la mia!!!!rotacismo o no bisogna sempre provare.....mai precludersi delle vie da soli....saranno i medici poi a giudicare. Upatri .... la tua risposta si riferiva a me? inoltre non credo che nelle parole di Upatri vi fossero intenti polemici...ma poi Cassandra tu non avevi mai fatto concorsi no!? Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 maverick tu fai l aereonautico? hai pagato per ottenere la licenza? Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 (edited) Vi spiego perchè sono tornato al tema del rotacismo. Maverick1990 chiedeva se il rotacismo è causa di non idoneità. La risposta di marcoaupc è affermativa. A questo punto può succedere che Maverick1990 sia affetto da questa caratteristica, che non voglio chiamare imperfezione, e dando credito alla risposta di Marco non faccia domanda autoescludendosi di fatto dalla possibilità di divenire un pilota di Marina. Attraverso una casuale conversazione vengo a sapere che in accademia un ragazzo è affetto da erre moscia. Quindi è lecito pensare che dal momento che la cosa è evidente, questo ragazzo ha tutto il diritto a stare dove sta e il rotacismo può non essere causa di non idoneità. Ho letto l'elenco delle imperfezioni che danno esito di non idoneità e fra quelle elencate il rotacismo non è chiaramente indicato. Approfondendo l'argomento si può parlare di rotacismo di tipo fonetico o rotacismo di tipo neuropatologico o funzionale per difetto di conformazione o di funzione dell'apparato fonatorio. Voglio concludere dicendo che se il rotacismo è di tipo fonetico non dovrebbe essere causa di non idoneità. D'altronde i francesi hanno per natura correlata al loro idioma una pronuncia della "r" molto arrotata. Non dimentichiamoci che poi grandi personaggi hanno la erre moscia e fra questi il presidente Scalfaro. Quindi i giovani con la erre moscia per caratteristica fonetica stanno al loro posto per diritto e non perchè raccomandati. Upatri .... la tua risposta si riferiva a me? Ovviamente NO! Benvenuto nel forum. Edited December 24, 2006 by upatri Quote Link to post Share on other sites
sayomi 0 Posted December 24, 2006 Report Share Posted December 24, 2006 Non dimentichiamoci che poi grandi personaggi hanno la erre moscia e fra questi il presidente Scalfaro. il tuo discorso fila che è una meraviglia ma che cavolo c'entra scalfaro???????????? allora vogliamo elencare tutti quelli che "soffrono" di rotacismo? allora se ho gli occhi storti non posso fare il presidente della repubblica? mi sembra proprio che il paragone c'entri poco!! rotacismo o altri "difetti" anche se non elencati nelle non idoneità, possono comunque creare dei problemi sul posto di lavoro....porgiamo per esempio le comunicazioni radio per un pilota! non credo che scalfaro abbia mai avuto bisogna di effettuare una comunicazione radio... Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted December 25, 2006 Report Share Posted December 25, 2006 Upatri,la tua spiegazione è stata molto chiara. Prendiamo per esempio anche me..ho un leggero rotacismo perchè abito a Parma,una città che prima dell'Unità d'Italia era sotto dominio napoleonico. La r moscia è tutt'ora rimasta,quindi per me si può parlare di rotacismo fonetico. E comunque altrove si avranno altre deformazioni date dal dialetto locale.. non posso credere che scartino per tali motivi. Certo,se è a livello neuropatologico si può anche fare,ma come si fa a distinguerlo dal fonetico???! Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted December 25, 2006 Report Share Posted December 25, 2006 @Sayomi vedo che siamo d'accordo. anch'io ritengo che il rotacismo fonetico non sminuisce le capacità di una persona. Per quanto riguarda le comunicazioni radio non credo rappresenti un problema. I francesi ne sono naturalmente un esempio, non penso che tutti i piloti francesi abbiano una perfetta pronuncia inglese. Ho avuto modo di volare con un pilota francese che parlava l'italiano con la erre arrotondata. Nelle comunicazioni in Inglese la erre risente anch'essa della pronuncia inglese in modo naturale e spesso non viene pronunciata. Naturalmente se hai la erre moscia questo si nota anche se parli in Inglese. Però è un dato di fatto che vi siano piloti italiani che possiedono il brevetto di volo privato e hanno la erre moscia. Stesso problema ma riferito alla esse hanno gli spagnoli. Quote Link to post Share on other sites
robgril 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 Upatri ho letto che hai la lista completa delle malattie che causano la non idoneità, potresti dirmi dove l'hai trovata?o per lo meno dirmi se episodi di dermatite atopica possono dare luogo a non-idoneità??? Grazie molte Rob Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 Questo è il link specifico per l'idoneità per l'aeronautica e per le forze armate con reparti di volo. E' del 2003 è quindi credo che sia il più recente. Leggendolo fra l'altro ho scoperto che i limiti di vista previsti per il concorso aupc si applicano pure all'aeronautica e che non sono tollerate operazioni di chirurgia o parachirurgia agli occhi. http://www.aeronautica.difesa.it/comlog/Se...embre_2003a.pdf Il link è completo anche se ho visto dall'anteprima che non viene scritto per intero. Comunque ho provato a cliccare sopra è funziona. Ho usato come browser explorer, in precedenza ho provato con mozilla firefox e non apriva per timeout in quanto l'indirizzo è lungo. per tua comodità ti riporto l'art.23 che è quello relativo al tuo quesito. Questo articolo prevede come causa di non idoneità: Art. 23 Apparato tegumentario Le alterazioni congenite, acquisite e croniche della cute e degli annessi, che, per sede estensione o gravità, siano deturpanti o determinino alterazioni funzionali. Rientrano in questo comma: le malattie infettive cutanee; le dermatiti croniche o recidivanti, di origine flogistica od immunitaria; la dermatite atopica; la dermatite da contatto; l’orticaria cronica; la psoriasi; l’alopecia areata; l’acne; l’ittiosi; l’iperidrosi; i nevi congeniti giganti; l’epidermolisi bollosa; le fistole sacrococcigee; le cicatrici quando per sede, estensione, aderenza, facilità ad ulcerarsi siano causa di danno fisiognomico ed evidenti disturbi funzionali; le ulcere e le fistole congenite od acquisite, le virosi proliferative della cute e degli annessi che siano causa di danno fisiognomico e di evidenti disturbi funzionali. Come puoi leggere la dermatite atopica è fra le cause di non idoneità. Sorry Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 @Taigete Per il rotacismo da cui sei affetta la soluzione esiste e non devi fare altro che frequentare un corso presso un logopedista. Comunque ti riporto dall'indirizzo che ho menzionato nel post precedente le cause di non idoneità per difetti di linguaggio cosi come risulta all'art.3 di pag.8 Neurologia a) Le malattie del sistema nervoso centrale e i loro esiti. Rientrano in questo comma le malattie di natura genetica, malformativa, vascolare, tossica, metabolica, carenziale, neoplastica, infettiva, parassitaria, autoimmune, degenerativa, iatrogena o da altra causa; tutte le forme di emicrania, le cefalee ricorrenti di qualsiasi tipo, le nevralgie craniche di qualsiasi tipo, il ritardo mentale secondario a patologia neurologica, i disturbi della parola e del linguaggio, i disturbi del movimento, i disturbi della stenia, i disturbi dell’equilibrio, i disturbi della coordinazione motoria, qualsiasi alterazione dell’esame obbiettivo neurologico o dell’esame neuroradiologico. Nella speranza di essere stato utile. Saluti Quote Link to post Share on other sites
robgril 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 Grazie Upatri per la pronta risposta; in effetti io soffro di qualche episodio l'anno (sopratutto estate) di dermatite atopica, ma mi chiedevo se durante la visita medica io non avessi nessuna manifestazione (quindi sarei perfetamente normale e non rendessi noto che soffro di questa malattia), dopodichè riuscissi a entrare nei 20 vincitori, e per esempio in estate o nel corso a pensacola, o durante tutto lo svolgimento della mia carriera avessi di nuovo altri attacchi, cosa succederebbe? Verrei radiato? o declassato? Grazie ancora, Rob Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 Grazie Upatri per la pronta risposta; in effetti io soffro di qualche episodio l'anno (sopratutto estate) di dermatite atopica, ma mi chiedevo se durante la visita medica io non avessi nessuna manifestazione (quindi sarei perfetamente normale e non rendessi noto che soffro di questa malattia), dopodichè riuscissi a entrare nei 20 vincitori, e per esempio in estate o nel corso a pensacola, o durante tutto lo svolgimento della mia carriera avessi di nuovo altri attacchi, cosa succederebbe? Verrei radiato? o declassato? Grazie ancora, Rob Generalmente parlando una volta dentro (e questo vale per qualsiasi concorso nelle forze armate) ,salvo malattie debilitanti, è difficile che ti caccino,tant'e' che persino il visus naturale richiesto per il ruolo pilota alle visite di controllo successive è molto inferiore ai requisiti per l'ingresso. Figuriamoci se ti debbano sbattere fuori per un problema dermatologico! Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 Una domanda agli aupc riguardo la prova d'inglese:mi pare non si sia fatta menzione di alcun colloquio in lingua,dunque ci sarà ? Come fanno a sincerarsi della nostra pronuncia altrimenti? C'e' un brano da leggere o cosa? Grazie Quote Link to post Share on other sites
NAVIGATORE 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 upatri...ma 6 iscritto anche nel forum http://www.militari.info/forum/index.php ???perché c'è un iscitto che ha il tuo stesso nick... Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 (edited) Upatri sorveglia ovunque... è anche lo stesso upatri di forumfree scommetto Arokh: a me pare che ci sia da leggere un brano e poi doverne parlare. Edited December 26, 2006 by Taigete Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted December 26, 2006 Report Share Posted December 26, 2006 upatri è unico e solo... Comunque nelle selezioni per aupc non è previsto il colloquio di Inglese. Durante il corso in accademia si avrà modo di fare full-immersion con docente un vero ufficiale americano. Se qualcuno ha problemi di pronuncia dovrà necessariamente superarli in quanto l'esercizio di conversazione è continuo. Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted December 27, 2006 Report Share Posted December 27, 2006 @upatri : ok grazie per la risposta! Quote Link to post Share on other sites
MarcoAUPC 0 Posted December 27, 2006 Report Share Posted December 27, 2006 le info di @upatri,sul "problema" rotacismo sono esatte . Io sono entrato con ricorso , dimostrando che il mio non era un problema patologico, ma una caratteristica fonetica ambientale . Le mie comunicazioni radio sono comprensibilissime ... anche i francesi si fanno capire !! Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted December 31, 2006 Report Share Posted December 31, 2006 Per chi aveva chiesto della prova di inglese. Copio direttamente dal messaggio di un AUPC del 6° corso apparso sul militari forum. sono un AUPC del 6 corso...quindi penso di potere rispondere senza dire inesattezze...la prova d'inglese non deve essere vista come uno scoglio insormontabile anche se come detto da chi mi ha preceduto su queste pagine serve molto esercizio.....allora vi sarà una prima fase di listening.....ascolterete varie frasi o dialoghi e dovrete scegliere fra 4(di solito) opzioni quella che si avvicina di più al senso del dialogo ascoltato o quella che potrebbe continuare logicamente il dialogo. Niente di impossibile!!!!la seconda fase è chiamata reading...in realtà non dovrete leggere nulla...ad alta voce almeno!!!!!! Semplicemente si tratta di completare frasi o dialoghi che dovrete quindi leggere ( a voi stessi) un pò come fatto nella prova di listening..... questo è quanto!!!!!!!! In accademia poi avrete modo di "farvi sentire" e di testare il vostro inglese con gli ufficiali americani che sono li proprio per voi........ Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.