Jump to content

ELICHE SPINGENTI


Sonny

Recommended Posts

beh io so che le eliche spingenti venivano usate come nel caso del piaggio P 136 e

P 166 che ha in dotazione la scuola frequentata da mav90 e mav89(io) essendo che il secondo velivolo è stato progettato come aereo anfibio come il primo le eliche le hanno messe di dietro per evitare che venissero in fase di decollo a contatto con la grande quantita di acqua che l'aereo alzava e quindi ingenti svantaggi in fase di decollo.......si vede che i progettisti hanno studiato che l'acqua disturbava meno il lavoro delle eliche sul popò.......

 

lo svantaggio come hai detto te sono i filetti fluidi d'aria agitata (in termine volgari), mi sfugge il nome in termine aeronautico,sullo stabilizzatore e sulla deriva.........

Link to comment
Share on other sites

ciao

quello che dice Mav è corretto. sul P180 la posizione delle eliche non danneggia il flusso laminare sull'ala migliorando l'efficienza aerodinamica.

alcune curiosità sul velivolo: le eliche girano in senso opposto: l'aereo non ha dunque un motore critico. Iniltre davanti i "baffi2 non sono canard ma due ulteriori ali flappate.

Brutus

ps per Mav: se posso domandarlo, dove vai a volare?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...