Jump to content

Eurodrone MALE RPAS


zander
 Share

Recommended Posts

La negoziazione tra le industrie (Dassault Leonardo e Airbus) e la DGA francese è tesa. La Francia non vuole spendere più di 7,1 miliardi di euro su questo progetto.

Il drone dovrebbe costare 200 milioni ad unità, cioè il doppio di un Reaper. Per 21 sistemi di terra e 63 droni la DGA non vuole spendere più di 7,1 miliardi di euro, sviluppo compreso, mentre gli industriali hanno preventivato 10 miliardi.

La DGA ribadisce che è assurdo comperare un drone meno performante ad un prezzo doppio di prodotti già esistenti sul mercato. La logica non fa una grinza.

La negoziazione terminerà a metà dicembre.

https://www.latribune.fr/entreprises-finance/industrie/aeronautique-defense/le-drone-male-europeen-eurodrone-a-vraiment-du-mal-a-decoller-833907.html

Link to comment
Share on other sites

  • 9 months later...

Dopo un paio d'anni di alti e bassi ... si tenta di far ripartire il programma europeo ...

Eurodrone-1-599x400.jpeg

Quote

The defense ministers of Germany and France have pushed for speedy progress in the Eurodrone program, urging member nations to initiate the aircraft’s development phase before the end of the year.
The high-level endorsement means a shot in the arm for a weapons program that has slipped under the radar since Airbus, Dassault and Leonardo unveiled a mock-up drone at the April 2018 Berlin Air Show.
While French Armed Forces Minister Florence Parly said she hopes to see the next phase begin by year’s end, her German counterpart, Annegret Kramp-Karrenbauer, expressed hope any outstanding issues, which mostly involve cost, could be resolved “in the next few weeks.”
The two leaders spoke at Manching, Germany, Airbus' hub for the Eurodrone project and a company site for another key European program, the Future Combat Air System.
The unmanned aircraft’s official name is “European MALE RPAS,” using acronyms for medium-altitude, long-endurance, remotely piloted aircraft system. The pan-European Organisation for Joint Armament Cooperation manages it on behalf of Germany, France, Italy and Spain.

... defensenews.com ... German, French defense ministers push for Eurodrone progress ...

Anche qui ... aresdifesa.it ... Il programma Eurodrone ad un punto di svolta? ...

?? ?? ?? ??

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  • 4 months later...

Il parlamento tedesco ha approvato il progetto del MALE 2025. Proviamo a riassumere alcuni aspetti del progetto.

La Contracting Authority del progetto è l'Organisation Conjointe de Coopération en Matière d’Armement (OCCAr) che ha indicato come Prime Contractor Airbus-DE per la direzione dei lavori e come Major Sub-Contractors (MSCs) le aziende Aribus-SP, Leonardo e Dassault. Il progetto ha un valore di 7,1 miliardi di euro e le prime consegne avverranno tra il 2027 e il 2029.


Ogni sistema RPAS MALE 2025 è composto da 3 droni e una Ground Control Station (GCS). Per fare un confronto, un sistema GA Reaper è composto da 2 droni e una GCS.

In totale saranno costruiti 63 droni, tutti assemblati in Germania a Manching secondo questa ripartizione:

  • Germania 7 sistemi (21 droni)
  • Italia 5 sistemi  (15 droni)
  • Spagna 5 sistemi  (15 droni)
  • Francia 4 sistemi (12 droni) + 2 sistemi in opzione.

Il peso dell'Eurodrone sarà di circa 10 tonnellate, ovvero 5 volte di piu di un MQ-9 Reaper.

 

Diversi punti sono ancora in discussione.


Costi

Il progetto è stato oggetto di trattative estenuanti tra committenti e industrie per contenere i costi. Ora però pare che il governo tedesco, forse non fidandosi troppo dell'OCCAR, abbia deciso di istituire una commissione di controllo per monitorare l'andamento della spesa del progetto. Inoltre parrebbe che al momento la Spagna non abbia i soldi per il budget 2021.

Equipaggiamenti extra UE

I francesi stanno spingendo molto affinché gli europei si affranchino da sistemi israeliani e americani e siano adottati equipaggiamenti ITAR free. Ovviamente rinunciare a fornitori extra UE implicherebbe un aumento dei costi.

Motorizzazione

Un interrogativo è la motorizzazione. In linea di massima è stato scelto di spingere l'Euromale con 2 turboprop. I francesi spingono per la soluzione francese SafranHE Ardiden 3TP mentre gli italiani spingono per invece la soluzione di Avio Aero che propone il motore Catalyst di General Electric riprogettato in versione militare In Europa e ITAR free. La scelta del motore è attesa a luglio.


Payload

La piattaforma integrerà capacità ISTAR (Intelligence, Surveillance, Target Acquisition and Reconaissance) e sarà armata. Ma questo secondo punto è particolarmente delicato. La Germania non ha ancora deciso se armerà i suoi droni. Il parlamento tedesco ha avviato il progetto Euromale ma sarà il prossimo parlamento, che sarà eletto a settembre, che deciderà se armarlo. Una scelta "curiosa", visto che Airbus GE è l'azienda capo progetto.

Certificazione Civile
Uno dei grandi obiettivi del progetto è ottenere la certificazione per la navigazione in spazio aereo civile. I tedeschi si sono già rotti i denti sul progetto Global Hawk. Vediamo come andrà questo progetto.

Versione marittima

Infine pare che non sia del tutto esclusa una versione marittima dell'Eurodrone, che andrebbe ad unirsi ai Maritime Patrol pilotati di Francia e Germania.

 

https://www.air-cosmos.com/article/eurodrone-fin-des-tractations-dbut-des-travaux-24654

https://www.lesechos.fr/industrie-services/air-defense/defense-lallemagne-dit-enfin-oui-a-leurodrone-1307339

https://www.latribune.fr/entreprises-finance/industrie/aeronautique-defense/l-eurodrone-torpillee-par-l-espagne-877684.html

http://www.opex360.com/2021/04/15/le-parlement-allemand-donne-enfin-son-feu-vert-au-drone-male-europeen/

http://www.opex360.com/2021/04/07/le-ministre-allemand-des-finances-sinquiete-du-risque-de-derapage-financier-pour-le-drone-male-europeen/

https://www.aerospacelombardia.it/wp-content/uploads/2020/11/Difesa-europea-e-aviazione-commerciale.-I-motori-del-futuro-arrivano-dal....pdf

Link to comment
Share on other sites

L'EuroMALE è un programma nato ... male. E' nato già con ritardo, e i partner chiedono i requisiti più diversi.

Il progetto sta prendendo la forma della volontà tedesca, che sta cercando un sostituto in scala ridotta del fallito Global Hawk per sorvegliare il territorio tedesco, piuttosto che cercare un Reaper europeo. Però altre nazioni come la Francia vogliono una macchina per il combattimento, per arene come il Sub-Sahara. Vedremo cosa ne verrà fuori, anche se mi lascia perplesso.

Intanto è stabilito che nello stabilimento di Grottaglie si costruiranno le ali in fibra di carbonio e il modello full-scale del drone.

https://ilgiornale.artestv.it/2021/03/13/fiom-confronto-sul-web-luci-ed-ombre-sui-1000-esuberi-alla-leonardo-confronto-con-maurizio-rosini-operations-manager-divisione-aerostrutture-leonardo-finmeccanica/

Link to comment
Share on other sites

>>Però altre nazioni come la Francia vogliono una macchina per il combattimento, per arene come il Sub-Sahara.

Ma il nostro HammerHead ... (Piaggio) magari un po "ingrassato" potrebbe essere un Drone da combattimento?

Un po ce somiglia pure ....

Link to comment
Share on other sites

Non ho una grande opinione dell'HammerHead. La Piaggio non ha esperienza in UAV, e l'azienda naviga ancora in cattive acque. Meglio che si dedichi a ciò che sa fare bene. Un buon UAV dovrebbe essere progettato sin dall'inizio sul tavolo da disegno, e non riconvertito dal progetto di un aereo civile.

 

Nel frattempo Leonardo fa acquisizioni, per conquistare nuovi settori di mercato, anche nel progetto EuroMALE.
 

Quote

Non a caso il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, plaude alla notizia dell’acquisizione da parte di Leonardo del 25,1% della società per l’lettronica nella difesa tedesca Hensoldt al prezzo di 606 milioni, 23 euro per azione. A cedere è il fondo Usa Kkr tramite la scatola societaria Square Lux Holding. Nel capitale della Hensoldt figura la Kfw, la banca di sviluppo pubblica paragonabile alla nostra Cassa Depositi, controllata dal governo federale per l’80% e dai Laender (l’equivalente delle nostre regioni ma con un potere ancor più rafforzato) per il 20%. D’altronde nell’elettronica per la Difesa Leonardo storicamente recita un ruolo di primo piano, ritenuta tra le divisioni più profittevoli assieme a quella degli elicotteri. Determina un auspicabile miglioramento del posizionamento negli sviluppi dei programmi comuni come quello di EuroMALE — il progetto di drone europeo prodotto tra Germania, Francia, Italia e Spagna — e un più facile accesso ai fondi comunitari della Difesa grazie a un’offerta più ampia. La sua strategia — segnalano gli analisti — è allineata con quella di Leonardo nella sensoristica e quindi dovrebbero crescere le economie di scala tra i gruppi.


https://www.corriere.it/economia/aziende/21_aprile_24/leonardo-acquistato-251percento-hensoldt-kkr-606-milioni-0e7dcbdc-a4d0-11eb-b217-273add3a391e.shtml

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
  • 7 months later...
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ancora ombre sul progetto Euro MALE. Al Parlamento francese e nell'Unione Europea vi sono ancora alcuni dubbi sul fatto che il motore proposto da Avio possa essere completamente ITAR free. Se così non fosse l'Unione Europea potrebbe togliere le sovvenzioni al progetto.

http://www.opex360.com/2022/05/25/la-commission-europeenne-pourrait-retirer-sa-subvention-au-projet-de-drone-male-europeen/

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

L'azienda svedese Saab fornirà computer safety critical per il flight management e l'airspace integration all'Eurodrone.

In passato Saab ha coordinato i lavori del progetto « European Detect and Avoid System » [EUDAS], nel quadro del Programma Europeo di Sviluppo Industriale nel settore della Difesa [PEDID] della Commissione europea. Il ruolo di Saab sarà essenziale poiché l'Eurodrone sarà certificato per volare nello spazio aereo civile, permettendo di effettuare voli diretti senza predisporre in anticipo aeroporti d'atterraggio d'emergenza, cosa che permetterà di ridurre il consumo di carburante.


http://www.opex360.com/2022/07/07/le-suedois-saab-va-simpliquer-dans-le-programme-de-drone-male-europeen-conduit-par-airbus/

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...