Jastreb 3 Posted January 9, 2017 Report Share Posted January 9, 2017 Slovenia e Albania,già da qualche anno hanno dismesso la loro flotta di aerei da combattimento senza rimpiazzarla e delegando il compito di coprire il loro spazio aereo ad alleati della NATO. La Croazia avrebbe dovuto trovare un sostituto per la sua flotta di mig21 entro la fine dello scorso anno ma pare non l'abbia fatto. Leggevo qui sul forum che l'aviazione dell'Austria ha più aerei che piloti. Secondo voi quali saranno (se ci saranno) i prossimi Paesi europei a ritrovarsi senza una flotta di aerei da combattimento? Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 883 Posted January 9, 2017 Report Share Posted January 9, 2017 Secondo voi quali saranno (se ci saranno) i prossimi Paesi europei a ritrovarsi senza una flotta di aerei da combattimento? La Svizzera ... Quote Link to post Share on other sites
mo-mo 17 Posted January 11, 2017 Report Share Posted January 11, 2017 Ho già scritto sull'argomento due o tre anni fa, magari anche in questo forum... oppure in un altro. Mah, in ogni caso il riferimento, che aveva suscitato un misto di sorpresa e di perplessità, era una notizia estrapolata da un documento più o meno confidenziale del Dipartimento della difesa svizzero, risultato dei regolari incontri fra i capi delle Forze aeree dei Paesi europei. Sul lungo termine si valutava, più o meno, in 3/4 degli Stati del continente che non potranno permettersi o che rinunceranno perché spese non ritenute prioritarie, l'acquisto e la gestione di "aerei da combattimento". Se ritrovo la lista pubblicata due o tre anni fa la scrivo... Occorre considerare anche che vi sono Paesi che devono accontentarsi unicamente di aerei in leasing, Ungheria e Rep. ceca in realtà si limitano a "gestire" una miniflotta di aerei di proprietà svedese. E' questione di soldi e pure di politica militare. La realtà di Israele è (per fortuna) unica. A meno che si abbia una paura matta di Putin... Quote Link to post Share on other sites
vorthex 762 Posted January 11, 2017 Report Share Posted January 11, 2017 le tendenze di due tre anni fa sono ormai totalmente stravolte. nessun paese europeo abidicherà alle Forze Aeree, state sereni. Quote Link to post Share on other sites
mo-mo 17 Posted January 12, 2017 Report Share Posted January 12, 2017 L'amico Jastreb non è la prima volta che solleva il "problema", legittimo per carità, ma la sua insistenza a me sembra abbastanza curiosa e un poco ingenua. Il possesso di Forze armate è una normale realtà degli Stati, l'entità e la qualità di armamenti pure. Può anche darsi che i cittadini richiedano qualcosa di più pressante, di più utile per la vita di ogni giorno rispetto a costosissimi oggetti da più di 100 milioni al pezzo... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.