cloyce 43 Posted November 30, 2016 Report Share Posted November 30, 2016 (edited) CHINA IS TESTING A NEW LONG-RANGE, AIR-TO-AIR MISSILE THAT COULD THWART U.S. PLANS FOR AIR WARFARE THE HYPERSONIC MISSILE REACHES CAN TAKE DOWN AIRCRAFT FROM 200 MILES. http://www.popsci.com/china-new-long-range-air-to-air-missile L'articolo linkato è di sicuro interesse, riporto le immagini e i punti salienti sotto. J-16 armato del missile PL-15 VLRAAM Le dimensioni del missile sono grandi, questo ci fà capire che non verrà montato nelle stive del J-20 Pochissime superfici di controllo, probabilmente usa i razzi laterali per manovrare, anche perchè ad un altezza superiore ai 30km, la densità dell'aria è così bassa che puoi usare solo i razzi e il TVC per manovrare efficientemente. Il sensore ImIR offre una marcia in più contro il jamming. Uno studio del Beijing Institute of Control and Electronics Technology, descrive il missile che ha un raggio d'azione oltre 300km, una quota di volo sopra i 30km di altezza, che permette di raggiungere velocità ipersoniche dovuto al minor resistenza dell'aria, e utilizza una traiettoria semi-ballistica per sfruttare le zone d'ombra dei AWACS riducendo i tempi di reazione della stessa. Con radar AESA e sensore ImIR. L'autore dell'articolo che ho postato a inizio parla anche della possibilità di usare i J-20 come "sensori" in avanscoperta per localizzare asset con un RCS grossi come AWACS, Aerei EW, Aerocisterne ecc... passare le informazioni a un J11 o un J16 in posizione più arretrata che spara il missile. Edited November 30, 2016 by cloyce Quote Link to post Share on other sites
tizi34 58 Posted November 30, 2016 Report Share Posted November 30, 2016 Certo che assomiglia parecchio al novator k-100, chissà che ne uscirà fuori Quote Link to post Share on other sites
Umberto 36 Posted December 5, 2016 Report Share Posted December 5, 2016 Estremamente interessante, se funziona bene potrebbe creare veri casini. 300 km non sono così tanti se si vogliono colpire tanker dietro le linee, ma qualche awacs sarebbe a rischio. Che sia arrivata l'era dei mini missili anti missile? Quote Link to post Share on other sites
cloyce 43 Posted December 5, 2016 Author Report Share Posted December 5, 2016 (edited) Estremamente interessante, se funziona bene potrebbe creare veri casini. 300 km non sono così tanti se si vogliono colpire tanker dietro le linee, ma qualche awacs sarebbe a rischio. Che sia arrivata l'era dei mini missili anti missile? Faccio una precisazione, il raggio d'azione è classificato. Lo studio parla di PIU' di 300 km. Il Novator k-100 russo che ha dimensioni simili, si crede che faccia fino a 400km ad esempio. Il PL-15 ha però il vantaggio di essere più veloce dato che viaggia ad una quota superiore. Edited December 5, 2016 by cloyce Quote Link to post Share on other sites
tizi34 58 Posted December 5, 2016 Report Share Posted December 5, 2016 In pratica potrebbe avvicinarsi alle prestazioni dell'R-37M, se funzionasse a dovere Quote Link to post Share on other sites
vorthex 762 Posted December 5, 2016 Report Share Posted December 5, 2016 (edited) e utilizza una traiettoria semi-ballistica per sfruttare le zone d'ombra dei AWACS riducendo i tempi di reazione della stessa prego? comunque, il buon Gianvito già trattò in parte l'argomento: http://www.loneflyer.com/e-3-sentry-awacs-sistemi-difensivi-2/ Edited December 5, 2016 by vorthex Quote Link to post Share on other sites
Gian Vito 585 Posted December 8, 2016 Report Share Posted December 8, 2016 Per dire il vero c'è chi avanza l'ipotesi che il missile possa essere un antiradar o un antisatellite, ma è meglio aspettarsi il peggio... Il radar degli E-3 AWACS ha un lobo di scansione che non può essere diretto verso l'alto. A lungo raggio può rilevare bersagli a 30 km di quota. Ma al ridursi della distanza, per un missile è facile entrare nella zona cieca superiore. Comunque sia, un attacco con un missile del genere richiede una guida intermedia continua per 4-5 minuti su un raggio di 400 km, a seconda della velocità (stimata tra 4 e 6 Mach) e senza tener conto della salita in quota. Espone il lanciatore al contrattacco, serve quindi una piattaforma esterna. Però la minaccia è evidente. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.