pierantonio Posted March 10, 2016 Report Share Posted March 10, 2016 (edited) Buonasera gente, ho 18 anni, faccio l'istituto tecnico aeronautico e quest'anno mi tocca fare la maturità. Come tema principale volevo potare l'Ansaldo S.V.A., le materie che quest'anno sono uscite sono ITALIANO, STORIA, MECCANICA, INGLESE E DIRITTO. io mi ero già fatto una scelta sugli argomenti da portare... ma vorrei il vostro aiuto. L'ordine dell esposizione sarà il seguente: 1) Presentazione Ansaldo S.V.A. 2) SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE : intercettazione ( anche se non fu uno dei suoi principali scopi) 3) MECCANICA: motore a cilindri SPA 6A, regimi di massima autonomia chilometrica per velivoli con motore a combustione interna 4) ITALIANO: Giuseppe D'Annunzio 5) STORIA: il volo su Vienna, rapido discorso fino alla fine della II guerra mondiale 6) DIRITTO: QUI MI DOVETE AIUTARE VOI ( avevo pensato al trattato di versailles ma ci azzecca poco con l'Ansaldo) 7) INGLESE: pensavo di portare meccanica o diritto in inglese Un grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi, sono ben accetti anche i consigli per mettere altri argomenti rispetto a quelli proposti da me per le materie. Edited March 10, 2016 by pierantonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted March 10, 2016 Report Share Posted March 10, 2016 Per diritto postresti portare qualcosa riguardo alle leggi di navigazione aerea Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted March 11, 2016 Report Share Posted March 11, 2016 Oppure, visto che in Scienze della Navigazione parli dell'intercettazione, in diritto potresti parlare delle regolamentazioni sullo spazio aereo e quando si intercettano gli aerei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomiana Posted March 12, 2016 Report Share Posted March 12, 2016 per le prestazioni dello SVA ti consiglio caldamente di procurarti una copia dei rendiconti dell'istituto sperimentale aeronautico del novembre 1920. R. Verduzio L'aeroplano SVA troverai tutte le informazioni che ti potrebbero servire per il calcolo della massima autonomia chilometrica del velivolo Paolo ps te prego, correggi in Gabriele Link to comment Share on other sites More sharing options...
engine Posted March 15, 2016 Report Share Posted March 15, 2016 (edited) Intende dire " Gabriele d'Annunzio " 5) Storia : forse intendevi " fino alla fine della prima guerra mondiale " , altrimenti il discorso non è per niente rapido. Se vuoi andare oltre al 1918, non andare troppo in là ; prova a trovare qualcosa su : uso degli SVA da parte della Polonia ( come titolo : WINDSOCK DATAFILE 122 " SVA 9 / 10 " di Gregory Alegi , pagine 9 , 10 , 11) volo Roma - Tokyo ( ti indico questo sito : http://www.alieuomini.it/pagine/dettaglio/crociere_primati,6/il_raid_roma_tokio_del,18.html ) Edited March 15, 2016 by engine Link to comment Share on other sites More sharing options...
pierantonio Posted March 15, 2016 Author Report Share Posted March 15, 2016 Si engine, intendevo gabriele e fine prima guerra mondiale, scusatemi tutti ma andavo di fretta ed era la prima volta che uso un forum appena ho scritto ho pubblicato senza rileggere. Darò un occhiata al tuo link appena possibile, grazie mille engine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now