Jump to content

Postbruciatori


Maverick22
 Share

Recommended Posts

Flaggy...non avrei saputo riassumere meglio...ma io volevo un riassunto del perché è nata una discussione fra te ed altri utenti! :P

 

ahahahah non oso immaginare la tua faccia appena leggerai questo post (scusa scusa scusa :adorazione: ) :rotfl:  :rotfl:

E meno male che “A volte è molto più elegante ed efficace riassumere”... :D

Tu hai riassunto cosi’ tanto il tuo pensiero che manco si e’ capito cosa volevi che scrivessi... ;)

Ma se per te ha senso fare una sorta di sintesi di un incontro di pugilato, perche’non vai sulla discussione “11 settembre 4 anni dopo” a postare un bel riassunto su quelle 67 pagine? Magari fatti aiutare da Staffo... :rotfl::rotfl:

 

PS: Il post l’avrei scritto comunque...perche’ il pugilato non mi interessa mentre cercare di rendere piu' chiara una discussione si! :P

Edited by Flaggy
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 56
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Mamma mia lasciamo perdere....quando avevo più tempo libero frequentavo un forum generico e...credo di aver sentito più assurdità sull'11 Settembre lì che dal fratellino di un mio amico che ha 11 anni...certe volte le persone negano anche l'evidenza e sono disposte a inventarsi di sana pianta le leggi di natura...scusate l'O.T. era uno sfogo :P

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

Postbruciatore

 

Un postbruciatore inietta carburante nel percorso dei gas di scarico per incrementare l'accelerazione. Il postbruciatore è un componente aggiuntivo dei motori aeronautici a reazione che permette di incrementare la massima spinta disponibile di un motore a getto o di un turbofan con minimi aumenti di peso a scapito dell'efficienza.

A valle dell'ultimo stadio di turbina, il componente che espande il flusso per trarne il lavoro necessario a muovere il compressore, il flusso ha bassa pressione, alta temperatura e, poichè la combustione in un turbogetto avviene in notevole eccesso di aria, ricca di ossigeno. Iniettando carburante, l'aumento di temperatura e pressione (energizzazione della vena fluida) consente, mediante l'ulteriore espansione nel cono di scarico, l'aumento di spinta.

La necessità di espandere ulteriormente il flusso in condizioni di postcombustione, rende necessario un ugello a geometria variabile che si adatti alle diverse situazioni di post combustione.

A fronte di aumenti di spinta dell'ordine del 60-100% si hanno aumenti di consumo dell'ordine del 1000% (10 volte tanto).

Per questo l'uso dei postbruciatori è limitato alle fasi di decollo (specie se a pieno carico o su velivoli piuttosto pesanti) o in determinate situazioni di volo (durante l'intercettazione o combattimento con manovre ad alto numero di g oppure durante il volo supersonico) oppure per superare il regime transonico, cioè il passaggio dalla condizione di volo subsonico a quella di volo supersonico.

:okok:

Edited by ghostrider
Link to comment
Share on other sites

Postbruciatore

 

Un postbruciatore inietta carburante nel percorso dei gas di scarico per incrementare l'accelerazione. Il postbruciatore è un componente aggiuntivo dei motori aeronautici a reazione che permette di incrementare la massima spinta disponibile di un motore a getto o di un turbofan con minimi aumenti di peso a scapito dell'efficienza....

 

Ghostrider, è sempre bene indicare le fonti quando si fa un copia e incolla (in questo caso da wiki). :P

D'altra parte qui son 4 pagine che si parla di postbruciatori e mi pare che ste cose le si era già dette...

 

Quanto all'incremento dei consumi inserendo il postbruciatore...1000% di consumo in più è un dato un po' generico e un po' pessimistico...

Può essere vero per un RB-199 di un Tornado che praticamente quadruplica i consumi specifici quasi raddoppiando la spinta (e quindi il consumo assoluto è circa 8 volte quello full military...), ma per un EJ-200 che deve essere utilizzato spesso ad AB inserito (visto che è montato su un caccia) le cose vanno "un po" meglio...

Il consumo specifico passa infatti da 0.785 a 1.667kg/(kgs h), cioè raddoppia a fronte di un incremento della spinta che in questo caso è del 50%. In altre parole per il motore dell'Eurofighter il consumo è "solo" poco più di 3 volte quello in full military...

L'M-88-2 del Rafale invece, non avendo un postbruciatore altrettanto efficiente, passa da 0.775 a 2 kg/(kgs h) a fonte sempre di un 50% di spinta in più... In questo caso quindi il consumo quasi quadruplica, ma con M-88-3 le cose dovrebbero migliorare...

http://jet-engine.net/miltfspec.html

 

Quanto al rumore del motore prima dell'inserimento del postbruciatore e che sembra il lamento di un gatto :lol: , dovrebbe trattarsi del rumore prodotto dall'azionamento degli attuatori (in questo caso pneumatici) dell'ugello del motore (un F-100), che si apre nel momento in cui il postbruciatore viene inserito...(lo si può anche leggere nei commenti sotto :ph34r: )

Link to comment
Share on other sites

prove di postbruciatori...

 

Prova 1

 

Prova 2

 

mentre non c'è il post nel secondo video si sentono rumori strani cosa sono?

 

perchè nel video 2 l'F 16 col motore al massimo non si muove? ha i freni tirati? se si, riescono a tener fermo l'aereo con tutta quella potenza?

Link to comment
Share on other sites

perchè nel video 2 l'F 16 col motore al massimo non si muove? ha i freni tirati? se si, riescono a tener fermo l'aereo con tutta quella potenza?

Col postbruciatore al massimo e più di 10 tonnellate che lo spingono in avanti, dubito che frenare servirebbe a tener fermo l'aereo...

L'F-16 e tenuto saldamente ancorato al suolo tramite un'asta e un cavo d'acciaio fissati in corrispondenza del punto d'attacco del gancio d'emergenza...

Qua si vede meglio il "barbatrucco" usato... ;)

f16-tailhook-3.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...