Jump to content

New entry


Incubobianco

Recommended Posts

Ciao a tutti, mi chiamo Sabatino e sono un nuovo iscritto.

Non ho mai praticato modellismo ma sono sempre stato attratto dagli aerei militari statici.

L'altro giorno mentre ero alla ricerca di alcune cose in soffitta è sbucato fuori un aeromodellino militare in scala 1:72 che mi fu regalato una ventina di anni fa da mio zio, e lui stesso costruì quando era piccolo, quindi avrà poco più di una 40na d'anni. Questo evento ha fatto scattare in me una voglia matta di assemblare un modello e ho fatto un pò di ricerche su internet per avere un pò di info sulle scale, mache, modelli, colori, tecniche ... e ho pensato di iscrivermi a questo forum per condividere con voi questa esperienza guidato anche dai vostri consigli.

Sembra strano ma decidere quale modello comprare è difficile poichè ce ne sono diversi che mi piacciono e li prenderei subito tutti ehehehe ... almeno sulla scala da prendere ho deciso la 1:48.

 

Apresto ;)

Link to comment
Share on other sites

Welcome!! :metal::punk: Anch'io ho iniziato da poco l'avventura dell'aeromodellismo, dopo averla praticata un po' da ragazzino ( trent'anni fa, ormai :pianto: )... concordo in pieno sulla scelta della scala; la 1/48 mi sembra il giusto compromesso. In 1/72 i particolari rischiano di essere un po' piccoli e abbozzati (anche se avresti il vantaggio di avere modelli di picole dimensioni facilmente "parcheggiabili" in casa), ed in 1/32, invece, avresti magari il problema delle dimensioni dei velivoli, nonchè il fatto che i particolari più pronunciati, almeno all'inizio, potrebbero darti qualche problema. In ogni caso, compra subitissimo qualcosa e buttati!!!

Link to comment
Share on other sites

Anche io ho ripreso da circa un anno la passione che avevo da ragazzo; all'epoca le scatole di montaggio erano poche e decisamente orribili, se paragonate alle attuali, quindi questa ripresa mi ha riservato belle sorprese. Buona la scelta della scala 1/48, per ragioni di ingombro e, non ultima, anche di prezzo. Con una spesa affrontabile ci sono poi in commercio le fotoincisioni, che aggiungono ai modelli particolari che nulla hanno da invidiare per precisione alle scale più grandi, anche se vanno maneggiati con tecnica da orologiaio. Per non disperdere troppo le possibilità di scelta, ti consiglio di decidere un tema e di operare sui relativi soggetti; ne ricaverai una bella soddisfazione. Buon lavoro!

Link to comment
Share on other sites

Grazie ragazzi ;)

 

Ho deciso il modello da comprare, ma prima di farlo vorrei un vostro consiglio se in termini di qualità del materiale e dei particolari riprodotti si può definire un buon modello.

Il modello a cui faccio riferimento si trova su ebay ... posso riportare qui il link in modo che possiate vederlo oppure posso soltanto scrivere qui il nome e poi voi effettuate la ricerca? Scusate la domanda ma non vorrei causare problemi nel forum

 

Grazie

Edited by Incubobianco
Link to comment
Share on other sites

ah ho capito! bellissimo kit... costa un pò ,però la qualità tamiya è molto alta, te lo consiglio!

 

toglimi una curiosità, ma nell'inserzione dove vengono citate le parole "Wolfpack Designs" e " for Tamiya" significa che la casa costruttrice Wolfoack Design ha sviluppato quel modello e livrea per la Tamiya?

Link to comment
Share on other sites

Ferma tutto!! Questo è soltanto un detail set, ovvero un set di parti in resina e fotoincisioni per migliorare/modificare il kit della Tamya.



Questo è completo, e costa solo 17 dollari... ma non so dirti di che qualità è.

http://www.ebay.com/itm/ACADEMY-1-48-F-16-A-C-FIGHTING-FALCON-MODEL-KIT-GENERAL-DYNAMICS-SEALED-KIT-/290881302245?pt=Model_Kit_US&hash=item43b9e06ee5


Magari qualcuno del forum ne sa più di me e saprà consigliarti ;)

Ooops, non avevo visto che non spedisce al di fuori degli states... sorry!
Link to comment
Share on other sites

le cose da tenere in conto sono:

 

1. "fama" del venditore, sempre meglio verificare ma, ormai, prendere granchi è raro.

2. nazione di provenienza, se ordini negli States, pagherai la dogana in Italia. al contrario, dalla Cina e dall'UE, non pagherai questa simpatica tassa.

3. dimensioni del kit, un kit molto grosso, potrebbe richiedere un fattorino o una ditta di trasporti (ups e simili) e si paga un di più al momento della consegna (per le navi scala 1/350 è di circa 20-25euro), che non viene specificato all'atto dell'acquisto.

4. il prezzo, bisogna cercare e confrontare più fonti, possono esserci anche differenze notevoli.

5. assicurarsi di prendere il kit giusto (oggi, visto il boom nel settore, è facile sbagliare e prendere la "versione errata dell'aereo del cuore") e cercare in rete una o più recensioni dove accertarsi che il kit sia di buon livello (la comodità del nogozio è, in genere, che uno apre il kit e controlla. nel caso il commerciante non sia disposto a tale operazione... cambia negozio: non è un modellista e, sul lungo periodo, non ti sarà di nessuno aiuto)

 

in ogni caso, essendo tu al primissimo modello, ti consiglio di prendere un kit il più economico possibile. all'inizio, infatti, bisogna fare molta pratica e non vale la pena ecominica sprecare un kit costoso.

Link to comment
Share on other sites

Ps. Vorthex ti ringrazio per i consigli. Guardando bene il link che ho postato dell' F-16 mi sembra di capire che il contenuto della confezione include l'aereo completo della tamiya con l'aggiunta di 7 particolari in resina. Correggimi se sbaglio.

 

Visto i 5 punti che mi hai elencato ti chiedo se secondo te questo kit è valido o devo guardare altrove e vorrei capire anche i perchè.

Sono d'accordo su quanto detto da te per quanto riguarda l'inesperienza, ma credo di essere capace nel tirar fuori il coniglio dal cilindro anche in questa occasione ;)

Quindi mi voglio mettere alla prova anche con un modello come quello da me indicato e se dovesse andar male non saranno soldi mal spesi poichè avrò lavorato con passione ad un modello che mi piace e mi ispira e riproverò fino a farlo come si deve.

Ho letto che sei di Napoli, io abito in prov di Napoli quindi se per te va bene potremo andare insieme in qualche negozio che conosci così mi spieghi un pò di cose e magari copro un modellino ed il resto dell'ocorrente.

 

Di seguto sono le foto dell'aereo che ho trovato in soffitta di cui vi parlavo inizialmente ... da come potete vedere manca un'ala di coda ed una è staccata. Vorrei rimetterlo in sesto iniziado con la riscostruzione dell'ala mancante. Che materiale posso usare e dove lo reperisco?

 

20130320231347.jpg

 

 

 

 

20130320231837.jpg

Link to comment
Share on other sites

a quanto pare, i negozi di modellismo a Napoli si sono ridotti ad un paio. sinceramente, penso ti convenga prendere il kit on-line (è verosimile che in negozio manchi il kit ricercato) e la strumenzatione (pinze, lime, carta-vetro, colori, pennelli e colle) in negozio ;)

Link to comment
Share on other sites

a quanto pare, i negozi di modellismo a Napoli si sono ridotti ad un paio. sinceramente, penso ti convenga prendere il kit on-line (è verosimile che in negozio manchi il kit ricercato) e la strumenzatione (pinze, lime, carta-vetro, colori, pennelli e colle) in negozio ;)

Ok!

 

 

Se vi dico i nomi dei modelli che mi interessano mi aiutereste a trovarli on-line in modo da fare il giusto acquisto?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...