3838giuseppe Posted March 4, 2012 Report Share Posted March 4, 2012 Carissimi colleghi, dopo parecchi mesi di latitanza da parte mia, ritorno su questo forum per farvi partecipi della mia nuova "avventura modellistica" dopo quasi 10 anni di inattività. Si tratta di un lavoro abbastanza importante, visto e considerato che la stessa realizzazione si svolge nell'ambito di un concorso modellistico. Questa è la foto d'insieme relativa al materiale di partenza che intendo utilizzare, in toto o in parte, questo si vedrà strada facendo... Per il resto spero di postare a breve qualche foto relativa agli avanzamenti dei lavori. Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted March 19, 2012 Author Report Share Posted March 19, 2012 Come promesso ecco qualche avanzamento... Contrariamente a quanto accade di solito, ho preferito iniziare dalla correzione della fusoliera, notoriamente più corta di circa 2,3mm. Per fare questo mi sono servito degli ottimi disegni in scala contenuti all'interno della pubblicazione Ali e colori n°4 sufficientemente attendibili e verificati da più modellisti. Per il momento questo è quanto... Alla prossima!!! Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittoriogianola Posted March 20, 2012 Report Share Posted March 20, 2012 Buon lavoro Giuseppe,il Macchi 202 è sempre un ottima scelta per un lavoro modellistico.Anche io tra il 1994 e 2003 ho avuto 10 anni di stop dovuto proprio alle troppe delusioni patite hai concorsi modellistici,percui un consiglio dal cuore: fai il modello come e quanto riesci senza strafare per misurarti con gli altri. Buon modellismo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted June 9, 2012 Author Report Share Posted June 9, 2012 Dopo più di un mese dalla pubblicazione dell'ultimo aggiornamento, finalmente sono riuscito a terminare il cockpit del Folgore... Il problema più grosso è stato quello di capire l'esattamente la tinta delle varie componenti che compongono il cockpit, impresa alquanto ardua, visto e considerato che la maggior parte dei lavori presenti su internet sono da approssimativi a completamente errati, mentre di foto a colori, proprio non se ne parla. A tal proposito, le uniche foto a colori che ho trovato sono quelle presenti sulla pubblicazione Aero Detail n°15 tra l'altro relative ad una produzione Breda, per cui... A questo punto, se qualcuno ha qualcosa da ridire, "parli ora o taccia per sempre" ... O meglio... Parli ora prima che chiuda i due gusci della fusoliera, onde consentire eventuali interventi di correzione. Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted June 13, 2012 Report Share Posted June 13, 2012 Ciao Giuseppe, ottimo lavoro finora. Con il tuo permesso penso che prnderò spunto dal tuo cockpit se prossimamente farò un 202. Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzisket Posted June 14, 2012 Report Share Posted June 14, 2012 ...l'unica cosa....ma è proprio una stupidata....l'orizzonte artificiale aveva il fondo nero...la separazione in due colori (terra e cielo) è arrivata solo nel dopoguerra Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted June 14, 2012 Author Report Share Posted June 14, 2012 (edited) ...l'unica cosa....ma è proprio una stupidata....l'orizzonte artificiale aveva il fondo nero...la separazione in due colori (terra e cielo) è arrivata solo nel dopoguerra Scusa la mia infinita ignoranza... Ma non ho capito un tubo di ciò che hai detto!!! Giuseppe Edited June 14, 2012 by 3838giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzisket Posted June 15, 2012 Report Share Posted June 15, 2012 (edited) ...nella foto del cruscotto l'orizzonte artificiale è riprodotto con la parte superiore in azzurro (a rappresentare il cielo) e l'inferiore scura (a rappresentare la terra).......ma questi sono gli orizzonti artificiali dei moderni aerei (in genere dagli anni 60 in poi)...quello degli aerei della 2°GM (sia italiani che inglesi, tedeschi o americani) erano tutti scuri sullo sfondo....fatto così sembra' l'orizzonte artificiale di un A-4 skyhawk più che quello di un macchi......ripeto...è proprio una sciocchezza...magari ad abitacolo chiuso non si vede neppure... Edited June 15, 2012 by franzisket Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted June 26, 2012 Report Share Posted June 26, 2012 mi accorgo solo ora di questo thread, e devo dire che mi piace "parecchio assai". soprattutto come sei riuscito a rendere i colori dell'abitacolo. per curiosità, che colore hai usato per il verde anticorrosione? ti seguo con moooolto interesse, Max. Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted June 27, 2012 Author Report Share Posted June 27, 2012 (edited) mi accorgo solo ora di questo thread, e devo dire che mi piace "parecchio assai". soprattutto come sei riuscito a rendere i colori dell'abitacolo. per curiosità, che colore hai usato per il verde anticorrosione? ti seguo con moooolto interesse, Max. Caro Max, per quanto riguarda il "Verde Anticorrosione" esistono diverse "correnti di pensiero"... Secondo alcuni autorevoli esperti di R.A. ne esistono due varianti assimilabibili all'FS34558 e/o l'FS34272... Secondo altri ancora potrebbe essere l'FS34230 (Verde PRATO Anticorrosione)... Tuttavia non esistono in commercio delle tinte già pronte... O meglio... Esiste l'FS34230 della Lifecolor cod.LC011 e l'FS34272 della Puravest cod.056, ma in entrambi i casi si tratta di corrispondenze approssimate... Personalmente ho preferito realizzarlo "in casa" alla vecchia maniera tramite gli smalti della Humbrol. Giuseppe Edited June 27, 2012 by 3838giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorpio73 Posted June 28, 2012 Report Share Posted June 28, 2012 Grazie delle informazioni Giuseppe, aspetto aggiornamenti sullo sviluppo del tuo Folgore Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted August 3, 2012 Author Report Share Posted August 3, 2012 Come promesso, qualche aggiornamento... Ovviamente il pozzo anteriore dei carrelli non è ancora finito, necessita di qualche lavaggio per dare profondità al tutto e qualche cavo di colore giallo, ma il grosso credo di averlo fatto. A questo punto m'interessa il parere critico di qualche esperto, in quanto, analogamente a quanto accaduto con il cockpit, non sono riuscito a trovare delle foto a colori di produzioni AerMacchi... Un saluto... Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
papo90 Posted August 7, 2012 Report Share Posted August 7, 2012 sta venendo veramente molto bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted September 21, 2012 Author Report Share Posted September 21, 2012 Qualche aggiornamento... Al solito, critiche e commenti sono sempre bene accetti... A presto (spero...) Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now