Psycho 0 Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 Come si chiamano quelle "targhette" o "piastrine" o "placchette" (le ho sentite chiamare in diversi modi) che si vedono al collo dei soldati USA nei film? Le usano davvero? Cosa c'è inciso? Perchè gli italiani non le usano? Quali altri eserciti le "indossano"? Quali sistemi adoperano gli eserciti che non le hanno al posto di esse? Grazie Quote Link to post Share on other sites
danyseal 0 Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 Si le usano. Nome cognome matricola e gruppo sanguigno (credo) Gli italiani le usano. Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 Si chiamano piastrine. Le usano tutti gli eserciti, in pratica, e anche le forze armate italiane (compresi i piloti). In zona di operazioni militari sono obbligatorie. Le piastrine sono due, e devono contenere almeno nome, cognome e numero di matricola del militare. Di solito c'è anche il gruppo sanguigno. Purtroppo la loro funzione non è piacevole: se un soldato muore, una piastrina resta attaccata per consentire l'identificazione del cadavere, l'altra viene strappata via dal suo comandante, affinchè venga certificata la morte. La cosa si rivela utilissima specialmente se non c'è tempo di recuperare tempestivamente il corpo, perchè la battaglia infuria o, peggio, ci si trova dietro le linee nemiche. In caso di cattura, spesso una delle piastrine viene consegnata alla Croce Rossa Internazionale per dimostrare che il prigioniero è nelle proprie mani. Quote Link to post Share on other sites
Psycho 0 Posted August 4, 2005 Author Report Share Posted August 4, 2005 Sicuri che gli italiani le usano? Mia mamma mi ha detto di averle viste solo nei film (è figlia di un maresciallo maggiore) oppure sono una cosa moderna e ai tempi in cui mio nonno era nell'esercito non esistevano... Quote Link to post Share on other sites
danyseal 0 Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 (edited) Io sono figlio di un maresciallo AM e mio padre le ha ! Edited August 4, 2005 by danyseal Quote Link to post Share on other sites
ale92 0 Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 Sicuri che gli italiani le usano? Certo. Mio zio era un ufficiale della marina e la conserva ancora. Su tutte c'è scritto il nome, il cognome, la matricola, il grado e il gruppo sanguigno in caso di trasfusioni. E si spezza a metà in caso di morte del soldato. Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 Vero, dimenticavo che in alternativa alla doppia piastrina c'è quella unica composta di due pezzi separabili. Le piastrine si usano solo in zona di operazioni. Quando sei fuori servizio o non partecipi a operazioni belliche non c'è ragione di metterle. Si usavano già nella II GM. Quote Link to post Share on other sites
Psycho 0 Posted August 5, 2005 Author Report Share Posted August 5, 2005 Si chiamano Dog Tags. Quote Link to post Share on other sites
Washburn 0 Posted August 5, 2005 Report Share Posted August 5, 2005 sono due perchè quando un militare sul campo muore una va strappata e portata via l'altra va messa in bocca del deceduto perchè cosi' quando si andrà a recuperare il corpo, lo si sa riconoscere Quote Link to post Share on other sites
ale92 0 Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 Ho scoperto che ci mettono anche la religione e la data di nascita Quote Link to post Share on other sites
GhostOnGripen 0 Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 Mio padre è in AM, e sulle sue se non sbaglio c'è scritto: nome. cognome, matricola , gruppo sanguigno il modello è quello che si spezza e hanno una forma quasi quadrata... Quote Link to post Share on other sites
airborne 1 Posted August 13, 2005 Report Share Posted August 13, 2005 Vero, dimenticavo che in alternativa alla doppia piastrina c'è quella unica composta di due pezzi separabili. Le piastrine si usano solo in zona di operazioni. Quando sei fuori servizio o non partecipi a operazioni belliche non c'è ragione di metterle. Si usavano già nella II GM. anche nella prima Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted August 13, 2005 Report Share Posted August 13, 2005 Vero, dimenticavo che in alternativa alla doppia piastrina c'è quella unica composta di due pezzi separabili. Le piastrine si usano solo in zona di operazioni. Quando sei fuori servizio o non partecipi a operazioni belliche non c'è ragione di metterle. Si usavano già nella II GM. anche nella prima davvero anche nella prima guerra mondiale??!! E allora mi sorge una domanda un po' pungigliosa...nel libro "niente di nuovo sul fronte occidentale" di Remarque,perchè il protagonista quando uccide il nemico e va a guardare la sua identità,rovista nel taschino alla ricerca di una specie di tesserino??! Non poteva semplicemente guardare la piastrina al collo se già esisteva??!! scusate ancora per la curiosità alquanto strana... Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted August 14, 2005 Report Share Posted August 14, 2005 magari non era usata da tutti gli eserciti e se ricordo bene l'autore l'ha combattuta la guerra quindi non penso si sia sbagliato Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted August 18, 2005 Report Share Posted August 18, 2005 Le forze USA le hanno ufficialmente introdotte nel 1906 ma sono diventate operative come le conosciamo oggi solo nel 1916. Dal 1969 le forze USA non stampigliano il numero di matricola ma il Social Security Number (una specie di codice fiscale). Onestamente non saprei dire quali eserciti si siano adeguati a questa usanza e da che periodo, ma di sicuro è uno standard della NATO e di tutte le forze armate più importanti nel mondo. Quote Link to post Share on other sites
airborne 1 Posted August 19, 2005 Report Share Posted August 19, 2005 si usavano dalla prima e ho la certezza che le usassero i tedeschi, gli italiani e gli austriaci perchè ho visto quelle ritrovate sulle dolomiti Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.