Grandeaviatore Posted May 19, 2010 Report Share Posted May 19, 2010 Mi vorrei comprare un nuovo modellino ma sono indeciso tra Mig 29 fulcrum della Revell in scala 1/48 o un F 15 E strike eagle sempre della Revell in scala 1/32 Consigliatemi subito.Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
vladi89 Posted May 19, 2010 Report Share Posted May 19, 2010 Mig-29 Link to comment Share on other sites More sharing options...
experte Posted May 20, 2010 Report Share Posted May 20, 2010 Mi vorrei comprare un nuovo modellino ma sono indeciso tra Mig 29 fulcrum della Revell in scala 1/48 o un F 15 E strike eagle sempre della Revell in scala 1/32 Consigliatemi subito.Ciao I due modelli sono ben diversi! L'unica cosa che ti posso dire è che lo Strike Eagle (io ce l'ho) è il miglior modello in quella scala; poi devi scegliere tu............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted May 20, 2010 Report Share Posted May 20, 2010 Ciao..!! Non sono un esperto, ma specialmente se sei all'inizio della tua esperienza modellistica, ti consiglierei di rimanere sulla scala 1/48 la 1/32 richiede molta più esperienza . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grandeaviatore Posted May 20, 2010 Author Report Share Posted May 20, 2010 Ok grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted June 29, 2010 Report Share Posted June 29, 2010 (edited) Io te li sconsiglio entrambi Tuttavia se ti piace il Mig-29 in scala 1/32 non hai molta alternativa ..... Il REVELL è l'unico purtroppo!!!! Se ti piace l'F-15 allora buttati sul TAMIYA, anche se costa sicuramente di più rispetto al REVELL, non c'è davvero confronto ... Giuseppe Edited June 29, 2010 by 3838giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted June 29, 2010 Report Share Posted June 29, 2010 (edited) Io te li sconsiglio entrambi Tuttavia se ti piace il Mig-29 in scala 1/32 non hai molta alternativa ..... Il REVELL è l'unico purtroppo!!!! Se ti piace l'F-15 allora buttati sul TAMIYA, anche se costa sicuramente di più rispetto al REVELL, non c'è davvero confronto ... Giuseppe hei giuseppe una domanda... perchè l'f15 dell'italeri fa cosi pena? te lo chiedo perchè me lo avevano proposto a 15 euro .. scala 1/48 Andrea Edited June 29, 2010 by taras Link to comment Share on other sites More sharing options...
bf110 Posted July 1, 2010 Report Share Posted July 1, 2010 intriganti entrambi!! comunque rimarrei sull'F-15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted July 1, 2010 Report Share Posted July 1, 2010 l'f15 dell'italeri fa cosi pena? Quello in 72: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/10454-non-aprite-quella-scatola/page__view__findpost__p__228708 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 1, 2010 Report Share Posted July 1, 2010 (edited) non a caso Taras ha domandato per quello al 48... almeno leggere, prima di rispondere, non sarebbe male Edited July 1, 2010 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 Carissimo Taras, in merito all'F-15E della Italeri ti faccio sapere a breve qualcosa... Resta in campana... Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted July 7, 2010 Report Share Posted July 7, 2010 Carissimo Taras, in merito all'F-15E della Italeri ti faccio sapere a breve qualcosa... Resta in campana... Giuseppe non mi muovo.... resto in attesa di sviluppi... gli ho dato un'occhiatina... ho visto che è ben dettagliato... con molti particolari. come imuso dell'aereo che si puo aprire mostrando il radar interno..... cmq.. aspetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted July 8, 2010 Report Share Posted July 8, 2010 Come promesso eccomi quì!!! Cominciamo dalla prima scatola: F-15 A/C Eagle Italeri 1/48 art. 2617 I soggetti proposti sono due F-15A di cui uno dell’Air National Guard (Georgia e Hawaii) ed uno israeliano, mentre il secondo è un F-15C del 525th FS USAF; gli stampi sono al solito standard Italeri, pannellature incise abbastanza fini ma dettagli un pò tirati via; ad esempio i vani del carrello principale, dell’attuatore dell’aerofreno e il compartimento avionica nella parte posteriore dell’abitacolo hanno tutti un accenno di dettaglio sulle pareti, nel complesso sarebbe appena adeguato su un soggetto in scala 1/72, ma in scala maggiore oggi giorno si pretende qualcosa di più. Sempre nell’abitacolo il cruscotto e le consolle laterali sono completamente liscie e gli strumenti sono rappresentati dalle decal; tra l’atro il cruscotto è decisamente sottodimensionato, e la decal propone una configurazione con tre schemi adatti per l’F-15E, ma non per i C e tantomeno per gli A, equipaggiati con strumenti convenzionali; il seggiolino, in quattro parti, sarebbe discreto se non fosse deturpato da segni degli estrattori, comunque rappresenta un ACES II corretto solo per gli esemplari USAF ma quelli israeliani montavano un Escapac. Gli scarichi del motore, rappresentati in maniera sommaria, sono del tipo senza flabelli, sicuramente corretti per il C ma dubito per gli A (all’inizio avevano tutti i flabelli, ultimamente sono stati rimossi sugli esemplari americani ma su quelli israeliani non mi risulta…). Sempre in coda, le carenature ai lati degli ugelli presentano su entrambi i lati le antenne ECM tipiche dell’F-15E; in realtà i C di tarda produzione montavano una sola antenna a destra, mentre gli A e i primi C nessuna; infine, ricordo che su tutti gli esemplari da esportazione (in particolare quelli israeliani) non è presente il pod del sistema ALQ-128 alla sommità della deriva sinistra, da sostituire con un contrappeso analogo a quello di destra (non previsto dal kit). Considerata questa serie di “piccoli” difetti ed orrori, serve a poco aggiunger degli optional come la scaletta di accesso estratta o il radome aperto per mostrare l’antenna del radar (oltretutto dettagliata in modo piuttosto sommaria). In conclusione l’impressione è stata quella di un grosso giocattolone anni ’70 che avrebbe sicuramente fatto la felicità di tanti ragazzini, ma oggi di ragazzini che praticano il modellismo se ne vedono sempre meno, cominciamo tutti ad avere un po’ più di pancia e meno capelli in testa, più soldi da spendere ma meno tempo per costruire e, con tutto il rispetto per la Italeri (anche io ho cominciato da essa!!!), da una scatola in 1/48 ci si aspetta davvero “qualcosa” di più !!! Giuseppe P.S. segue altro post... Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted July 8, 2010 Report Share Posted July 8, 2010 Passiamo alla seconda scatola: F-15E Strike Eagle Italeri 1/48 art. 2631 Il livello qualitativo della kit è in linea con quello della medesima scatola relativa alla versione monoposto (F-15 A/C Eagle 1/48 art. 2617), che tuttavia riproduce in modo corretto la versione da attacco dell’Eagle, con la giusta configurazione di antenne e sensori, i portelli del carrello principale bombati per alloggiare le ruote maggiorate, e con i tipici serbatoi conformi applicati ai lati della fusoliera, comprensivi dei piloni per l’armamento e dei pod LAN-TRIN; il tutto è debitamente fornito in una stampata a parte, mentre i carichi esterni trovano una dotazione sufficiente ma non particolarmente abbondante né varia: 4 Sidewinder, 4 bombe e 2 serbatoi…. Nel complesso è un kit onesto e senza troppe pretese, con un discreto rapporto qualità/prezzo, ma non più in commercio (almeno da quanto emerge dal listino ufficiale!!!)... Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted July 8, 2010 Report Share Posted July 8, 2010 Passiamo alla seconda scatola: F-15E Strike Eagle Italeri 1/48 art. 2631 Il livello qualitativo della kit è in linea con quello della medesima scatola relativa alla versione monoposto (F-15 A/C Eagle 1/48 art. 2617), che tuttavia riproduce in modo corretto la versione da attacco dell’Eagle, con la giusta configurazione di antenne e sensori, i portelli del carrello principale bombati per alloggiare le ruote maggiorate, e con i tipici serbatoi conformi applicati ai lati della fusoliera, comprensivi dei piloni per l’armamento e dei pod LANTIRN; il tutto è debitamente fornito in una stampata a parte, mentre i carichi esterni trovano una dotazione sufficiente ma non particolarmente abbondante né varia: 4 Sidewinder, 4 bombe e 2 serbatoi…. Nel complesso è un kit onesto e senza troppe pretese, con un discreto rapporto qualità/prezzo, ma non più in commercio (almeno da quanto emerge dal listino ufficiale!!!)... Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted July 9, 2010 Report Share Posted July 9, 2010 non a caso Taras ha domandato per quello al 48... almeno leggere, prima di rispondere, non sarebbe male L'ho letto, era solo perchè si facesse un idea dello stampo Italeri Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 10, 2010 Report Share Posted July 10, 2010 scusami cosa c'entra? ogni stampo è diverso dall'altro, addirittura, alle volte, cambia negli anni per lo stesso modello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted July 10, 2010 Report Share Posted July 10, 2010 Passiamo alla seconda scatola: F-15E Strike Eagle Italeri 1/48 art. 2631 Il livello qualitativo della kit è in linea con quello della medesima scatola relativa alla versione monoposto (F-15 A/C Eagle 1/48 art. 2617), che tuttavia riproduce in modo corretto la versione da attacco dell’Eagle, con la giusta configurazione di antenne e sensori, i portelli del carrello principale bombati per alloggiare le ruote maggiorate, e con i tipici serbatoi conformi applicati ai lati della fusoliera, comprensivi dei piloni per l’armamento e dei pod LAN-TRIN; il tutto è debitamente fornito in una stampata a parte, mentre i carichi esterni trovano una dotazione sufficiente ma non particolarmente abbondante né varia: 4 Sidewinder, 4 bombe e 2 serbatoi…. Nel complesso è un kit onesto e senza troppe pretese, con un discreto rapporto qualità/prezzo, ma non più in commercio (almeno da quanto emerge dal listino ufficiale!!!)... Giuseppe infatti il mio modello è proprio F-15E Strike Eagle Italeri 1/48 art. 2631... allora per 10,00 lo prendo... ci sbattero la testa sopra quando finiro la nave... tra qualche mese eheheh... cmq grazie per le delucidazioni.... . Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted July 10, 2010 Report Share Posted July 10, 2010 scusami cosa c'entra? ogni stampo è diverso dall'altro, addirittura, alle volte, cambia negli anni per lo stesso modello. Perchè spesso lo stampo in 72 è simile a quello in 48, comunque non voglio provocare inutili litigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted July 10, 2010 Report Share Posted July 10, 2010 Ma quali litigi ?!? Mi sembra che siamo quì per discutere... Ad ogni buon conto, se a qualcuno può interessare, F-15E Strike Eagle scala 1/72 della Italeri art. 166 (se non ricordo male...) è stato il 1° kit che ho assemblato e rispetto all'analogo 1/48, il primo è anche peggio... Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted July 11, 2010 Report Share Posted July 11, 2010 Ma quali litigi ?!? Scusami è che sono fatto così, ho sempre paura di provocare la gente, comunque mettiamoci una pietra sopra e non pensiamoci più Tornando all'F-15E italeri 1:72, rappresenta il prototipo, volevo chiedervi, ma perchè l'italeri con gli aerei di 4/4,5/5^ generazione fa solo i prototipi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
3838giuseppe Posted July 11, 2010 Report Share Posted July 11, 2010 (edited) Scusa l'ignoranza, ma non ho ben chiara la domanda ... Giuseppe Edited July 11, 2010 by 3838giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
thunderjet Posted July 11, 2010 Report Share Posted July 11, 2010 ma perchè l'italeri con gli aerei di 4/4,5/5^ generazione fa solo i prototipi? se non sbaglio già sono in commercio F-22 'operativi' e non allo stadio di prototipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted July 13, 2010 Report Share Posted July 13, 2010 se non sbaglio già sono in commercio F-22 'operativi' e non allo stadio di prototipo Non tutti, ad esempio l'F/A-18E, l'F-15E, l'Eurofighter dell'Italeri sono i prototipi; l'F-22 dell'Italeri in 48 rappresenta invece l'esemplare 001 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now