Alpino_sommerso Posted April 8, 2010 Report Share Posted April 8, 2010 (edited) Il Sud Africa ha testato L'Iris-T variante SAM. http://www.deagel.com/news/IRIS-T-SLS-Short-Range-SAM-Successfully-Tested-in-South-Africa_n000003942.aspx soliti 25km di range, abbinato al Saab Giraffe AMB. Tutto molto bello. Scusate la domanda forse banale.. ma perchè mai se buttato su questa strada? :rolleyes: Intendo che non è nulla di speciale in confronto all'Aster-15 (suo rivale in prestazioni) e in particolar modo all'Aster-30 e visto che IRIS-T è già un prodotto europeo (46% Germania, 19% Italia, 18%Svezia, 13% Grecia, Norvegia, più Canada extra Europa ok ) non credo che ci fossero problemi per mettersi d'accordo. La famiglia Aster, non ha bisogno di test, già è operativa e sotto continuo sviluppo in Europa. O mi sfugge qualche possibile utilizzo appetibile dell IRIS-T SAM? Che ne pensate? Edited April 8, 2010 by Alpino_sommerso Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted April 8, 2010 Report Share Posted April 8, 2010 Il Sud Africa ha testato L'Iris-T variante SAM. http://www.deagel.com/news/IRIS-T-SLS-Short-Range-SAM-Successfully-Tested-in-South-Africa_n000003942.aspx soliti 25km di range, abbinato al Saab Giraffe AMB. Tutto molto bello. Scusate la domanda forse banale.. ma perchè mai se buttato su questa strada? :rolleyes: Intendo che non è nulla di speciale in confronto all'Aster-15 (suo rivale in prestazioni) e in particolar modo all'Aster-30 e visto che IRIS-T è già un prodotto europeo (46% Germania, 19% Italia, 18%Svezia, 13% Grecia, Norvegia, più Canada extra Europa ok ) non credo che ci fossero problemi per mettersi d'accordo. La famiglia Aster, non ha bisogno di test, già è operativa e sotto continuo sviluppo in Europa. O mi sfugge qualche possibile utilizzo appetibile dell IRIS-T SAM? Che ne pensate? non e' la stessa cosa, nemmeno ci va vicino. http://it.wikipedia.org/wiki/IRIS-T http://it.wikipedia.org/wiki/MBDA_Aster Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino_sommerso Posted April 8, 2010 Author Report Share Posted April 8, 2010 non e' la stessa cosa, nemmeno ci va vicino. http://it.wikipedia.org/wiki/IRIS-T http://it.wikipedia.org/wiki/MBDA_Aster Missili SAM per missii SAM intendevo. Lo so che usano tecnologie diverse per ottenere lo stesso risultato. Su questo mi concentravo, lo stesso risultato appunto, difesa aerea a medio raggio 25/30 km. Quindi Il Sud Africa ha specifici requisiti diversi da altri stati per la difesa anti aerea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted April 8, 2010 Report Share Posted April 8, 2010 non ci capiamo. hai letto le caratteristiche? ti pare la stessa arma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted April 8, 2010 Report Share Posted April 8, 2010 @Alpino: il missile non è stato testato dal Sud Africa, ma in Sud Africa dalla Diehl BGT Defence tedesca. E' stato un test per lanciare sul mercato dei SAM a corto raggio di questa famiglia di missili, che si pone in un piano diverso dall'Aster, vuoi per la tecnologia, vuoi per la portata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino_sommerso Posted April 8, 2010 Author Report Share Posted April 8, 2010 @Alpino: il missile non è stato testato dal Sud Africa, ma in Sud Africa dalla Diehl BGT Defence tedesca. E' stato un test per lanciare sul mercato dei SAM a corto raggio di questa famiglia di missili, che si pone in un piano diverso dall'Aster, vuoi per la tecnologia, vuoi per la portata. Tutto più chiaro, scusate (Credevo fosse sudafricano)... il fatto che sia un progetto europeo alternativo e parallelo alla soluzione SAM/Aster rende la cosa meno oscura. Per madmike: "hai letto le caratteristiche? ti pare la stessa arma?" che fossero armi diverse per tecnologia si, lo sapevo; mi pare lo stesso scopo: SAM a medio raggio 25/30 km. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robby Posted April 9, 2010 Report Share Posted April 9, 2010 Se per "stesso scopo" intendi raggiungere il bersaglio ok, ma cè una bella differenza tra guida IR e guida radar... non fanno la "stessa cosa", e soprattutto non con gli stessi risultati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MC72 Posted May 16, 2010 Report Share Posted May 16, 2010 (edited) Se per "stesso scopo" intendi raggiungere il bersaglio ok, ma cè una bella differenza tra guida IR e guida radar... non fanno la "stessa cosa", e soprattutto non con gli stessi risultati. L' IRIS-T si è a guida infrarossa L' IRIS-T SL in cambio, è a guida Radar La versione guidata per radar del Iris, è il clàssico "Wild-Card" cioè un concorrente d'ultimo minuto; mentre l'Aster-15 è nato fin dal principio come SAM con guida radar; l'Iris nasce originalmente come missile aria aria, di guida infrarossa. L'Aster-15 è una grossa e complessa macchina di 3,5 m, 310 Kg, gittata di 30 Km e velocità màssima di 3 Mach L'Iris T SL è un leggero missile Aria-aria di solo 2,9 m, snelli 87 Kg, gittata di 25 Km e velocità màssima di 3 Mach Insomma, non male, per il leggero IRIS, che inoltre a un interessante minor prezzo per pezzo, è anche parte di una familia molto articolata e versatile, tra le sue versioni Aria-Aria, Terra-Aria e da poco l'IDAS una interessantissima versione Sub-Aria (lanciabile da sottomarini sommersi contro obiettivi aerei, specialmente elicotteri) Saludos MC72 Edited May 16, 2010 by MC72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MC72 Posted May 16, 2010 Report Share Posted May 16, 2010 Correggo un dato anteriore, dove erroneamente parlo d'una lunghezza de 3,5 m per l'Aster-15, la lunghezza corretta è di ben 4,2 m; Messi uno al lato del altro l'Aster-15 con l'Iris-T SL . Efettivamente ci si rende conto che IRIS e ASTER son missili radicalmente distinti; l' ASTER è indubbiamente una familia di missili antiaerei pesanti, le cui versioni vanno da una gittata di 1,7 a 120 km di distanza, una manovrabilita sulla classe dei 50G, e inoltre con la capacità di sviluppi della sua formula per compiti ben più inpegnativi, similare della familia dei missili STANDARD Americana, e come questa ha pure nel tappeto lo sviluppo di un più capace ASTER Block-2 con capacità anti-missili SRBM del tipo che l'Iran minaccerà in un pròssimo futuro i cieli del vecchio continente. L'IRIS-T SL , sviluppato dal missile aria-aria IRIS-T, cioè un sistema abbastanza leggero dalla sua stessa Genesi. I' IRIS-T SL ha una guida Radar e il corpo centrale di maggior diametro per la potenza necessaria nel suo nuovo compito, ha una gittata da 1 a 25 km un 40% minore del ASTER-15, e una manovrabilità similare. Si può affermare che l'IRIS-T SL è la massima evolvente della familia IRIS, prestazioni che si intercettano con parte della zona inferiore dell'evolvente dela familia dell' ASTER, rappresentata precisamente dall' ASTER-15. Certamente che se l'intersse è per una efettiva ed economica difesa di Punto, il più leggero ed economico IRIS-T SL ha indubbiamente il vantaggio, ma se l'interesse è rivolto per risolvere una difesa di Zona, l'ASTER è una buona soluzione, anche se più ingombrante per il suo trasporto, tanto terrestre come navale. Saludos MC72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino_sommerso Posted May 17, 2010 Author Report Share Posted May 17, 2010 Effettivamente ci si rende conto che IRIS e ASTER son missili radicalmente distinti; l' ASTER è indubbiamente una familia di missili antiaerei pesanti, le cui versioni vanno da una gittata di 1,7 a 120 km di distanza, una manovrabilita sulla classe dei 50G, e inoltre con la capacità di sviluppi della sua formula per compiti ben più inpegnativi, similare della familia dei missili STANDARD Americana, e come questa ha pure nel tappeto lo sviluppo di un più capace ASTER Block-2 con capacità anti-missili SRBM del tipo che l'Iran minaccerà in un pròssimo futuro i cieli del vecchio continente. Si può affermare che l'IRIS-T SL è la massima evolvente della familia IRIS, prestazioni che si intercettano con parte della zona inferiore dell'evolvente dela familia dell' ASTER, rappresentata precisamente dall' ASTER-15. Certamente che se l'intersse è per una efettiva ed economica difesa di Punto, il più leggero ed economico IRIS-T SL ha indubbiamente il vantaggio, ma se l'interesse è rivolto per risolvere una difesa di Zona, l'ASTER è una buona soluzione, anche se più ingombrante per il suo trasporto, tanto terrestre come navale. Grazie mille per le info, in effetti è questo che desideravo, conoscere le differenze strategiche tra i 2 sistemi (Aster-30 con capacità anti-missili SRBM a parte). Link to comment Share on other sites More sharing options...
MC72 Posted May 23, 2010 Report Share Posted May 23, 2010 Il sistema antiaereo leggero IRIS-T SL è stato presentato nel suo trasporto e lanciatore, che è un autocarro della Mercedes Benz, l'Unimog-MEADS , questo agile autocarro utilizza un container con otto missili IRIS-T SL....insomma un sistema antiaereo compatto, che si può tenere nel garage della casa............. mancando solo il radar di scoperta. Saludos MC72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now