typhoon 3 Posted April 4, 2010 Report Share Posted April 4, 2010 (edited) Programma DAVIDE – Sparato un colpo storico da bordo di Nave Comandante Foscari Il 17 febbraio scorso, Nave Comandante Foscari al largo delle coste della Sardegna del poligono interforze di Salto di Quirra, ha sparato dall’impianto 76/62 Super Rapido nella versione modificata DAVIDE, il proietto DART (Driver Ammunition reduce Time of flight). Il proietto DART segna un’innovazione epocale nella storia dell’artiglieria navale perché per la prima volta al mondo un proietto viene guidato sul bersaglio con la capacità di modificarne la traiettoria in volo, eludendo le tradizionali leggi della balistica. Il sistema DAVIDE, frutto della collaborazione della Marina Militare e della ditta OTO - Melara, è una versione modificata del cannone da 76/62, capace di fornire elevate prestazioni contro minacce missilistiche altamente manovranti. Questo ambizioso programma, unico nel suo genere, è seguito con interesse dalle maggiori Marine estere. La sperimentazione del proietto DART continuerà su Nave Comandante Foscari con ulteriori campagne tiri per perfezionare il sistema DAVIDE al fine di impiegarlo a bordo delle Unità della Squadra Navale. http://www.marina.difesa.it/diario/2010/0331_progdavide/index.asp Edited April 4, 2010 by typhoon Quote Link to post Share on other sites
meason 9 Posted April 4, 2010 Report Share Posted April 4, 2010 lessi su A&Ddei vari programmi che l'esercito e la marina nostrani stanno portando avanti nel campo dei proietti guidati, veramente eccezzionale questo traguardo. Quote Link to post Share on other sites
Brando 20 Posted April 4, 2010 Report Share Posted April 4, 2010 ho guardando un documentario su un proiettile di artiglieria americano in sviluppo del tutto simile al nostro progetto, e mi chiedo il progetto americano ha delle alette elicoidali estraibili che fuoriescano dal proiettile dopo che è stato sparato e lo guidano sul bersaglio con un accuratezza di alcuni metri(almeno ricordo cosi) il nostro progetto dovrebbe avere una tecnologia simile, ma mi domando come fanno queste alette a controllare il proiettile dato che ruota su se stesso??? Quote Link to post Share on other sites
vorthex 762 Posted April 4, 2010 Report Share Posted April 4, 2010 veramente il sistema DAVIDE è unico nel suo genere. quello che tu hai visto è un proiettile d'artiglieria guidato, non un proiettile per abbattere missili antinave. Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted April 4, 2010 Author Report Share Posted April 4, 2010 Infatti, qui parliamo anche di dover colpire un bersaglio in movimento :asd: Quote Link to post Share on other sites
Alpino_sommerso 0 Posted April 5, 2010 Report Share Posted April 5, 2010 Eccezionale davvero sulla carta, ma finché non lo vedo centrare un ipersonico non esulto. ma contro cosa l'hanno sparato? obiettivo fermo o in volo? ho letto che la sua gittata copre fino a 30 km e 10 km per un missile che non effettua manovre evasive... Qualcuno sa qcs su simulazioni con famiglie di missili evasivi? altrimenti.... Quote Link to post Share on other sites
Brando 20 Posted April 5, 2010 Report Share Posted April 5, 2010 avevo capito la differenze ho illustrato il progetto americano specialmente per il sistema di controllo del proiettile, mi chiedevo soltanto come funzionava il sistema di controllo italiano...se era analogo o totalmente differente, se fosse analogo potrei capire come funziona anche quello americano..... Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted April 5, 2010 Author Report Share Posted April 5, 2010 (edited) Il progetto americano non centra niente con questo, tu avrai visto un proiettile da artiglieria con guida GPS e al massimo con la fase finale IR ... questo serve per colpire altri missili, ha un sistema di guida "beam reading" Per muoversi ha delle piccole alette canard .... Edited April 5, 2010 by typhoon Quote Link to post Share on other sites
Brando 20 Posted April 6, 2010 Report Share Posted April 6, 2010 proprio questo volevo sapere grazie Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.