Paolo89 Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 (edited) Salve a tutti, siccome x il momento sono sprovvisto di aerografo, oggi pom sono andato dal ferramenta x acquistare un fondo ke vada bene x il modellismo (gli ho specificato ke si trattava di kit di aerei in plastica). Quindi volevo sapere da voi se questa bomboletta spray (bianco) va bene come "primer" x i modellini: http://img17.imageshack.us/img17/613/dscn4034w.jpg http://img188.imageshack.us/img188/3003/dscn4035r.jpg Tengo a precisare inoltre ke l'ho testato su un pezzo di plastica e devo dire ke se sembra "acchiappare" bene...... giusto una scartavetratina quando è asciutto però a me sembra ok. Attendo vostre risposte. Edited September 27, 2009 by Paolo89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto49 Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 Salve a tutti, siccome x il momento sono sprovvisto di aerografo, oggi pom sono andato dal ferramenta x acquistare un fondo ke vada bene x il modellismo (gli ho specificato ke si trattava di kit di aerei in plastica). Quindi volevo sapere da voi se questa bomboletta spray (bianco) va bene come "primer" x i modellini: http://img17.imageshack.us/img17/613/dscn4034w.jpg http://img188.imageshack.us/img188/3003/dscn4035r.jpg Tengo a precisare inoltre ke l'ho testato su un pezzo di plastica e devo dire ke se sembra "acchiappare" bene...... giusto una scartavetratina quando è asciutto però a me sembra ok. Attendo vostre risposte. Ciao, non mi è chiaro se le due foto rappresentano la stessa bomboletta, comunque, a prescindere dalla marca devono essere di buona qualità. Io ho utilizzato sia il primer (stucco riempitivo) che lo spray bianco opaco. Il primo per i figurini in lega di piombo, che talvolta presentano qualche porosità che lo stucco riesce ad eliminare. Però se usi questo su di un aereo e non hai la mano particolarmente leggera, rischi che ti nasconda dettagli importanti quali i pannelli incisi. Lo spray bianco opaco acrilico per me va benissimo, qualsiasi colore (acrilico o sintetico) tu intenda usare successivamente. Però metti in conto che l'aeropenna (ed il copressore) dovrai comprarli, magari per Natale .... Alberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 Una volta ho provato a usare una cosa del genere su un modello: ad "acchiappare" acchiappa, però bisogna stare attenti perchè bisogna fare passsate leggere e veloci dato che, come ha detto Alberto, si rischiano di perdere molti dettagli, specialmente le pannellature. Per evitare errori puoi sempre comprare questo comunque: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo89 Posted September 27, 2009 Author Report Share Posted September 27, 2009 Grazie x le risposte. Cmq se ci faccio un pò di attenzione (dando una mano leggera) potrebbe andare bene come fondo? Calcolate ke avrei intenzione di assemblare un F-18 super hornet in scala 1:48 della Revell (precisamente il cod: 4509). E' con questa colorazione: http://www.karo-aviation.nl/trips/images/atsugi05/photo2.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Girolamo Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 Consiglio vivamente il Primer Tamiya anch'io. E' ottimo. Preferibilmente il grigio, per chi fa aeroplani, in scala grande. Quello bianco viene usato dai figurinisti. La qualità è la stessa ma, l'effetto visivo no. Ottimo aggrappante con le vernici finali. Soprattutto con quelle spray della medesima marca. Passate leggere e alla fine, una carteggiata con carta abrasiva BAGNATA, grana 1000/1200. Link to comment Share on other sites More sharing options...
f12aaa Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 Non usare il primer, usa piuttosto un bianco acrilico (o grigio chiaro) ben diluito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mkobau Posted September 27, 2009 Report Share Posted September 27, 2009 concordo con l'amico, personalmente uso il 36440 f.s.,dato molto "alla buona",cioe' senza pretendere che sia come una colorazione definitiva,molto leggera la mano,le bombolette coprono abbastanza i dettagli piccoli,ad aerografo intendo. Un sistema comodo,e' in una mimetica che prevede un grigio simile,e' un esempio quella Raf bellica sotto prevede il sea gray medium,do' a tutto l'aereo quel colore,fa' aggrappare qualsiasi colore,e ho il vantaggio che sotto mi resta solo da passare una mano leggera di rifinitura. marco Non usare il primer, usa piuttosto un bianco acrilico (o grigio chiaro) ben diluito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted October 10, 2009 Report Share Posted October 10, 2009 Ciao,io mi sono attrezzato così x il primer: ho comprato una penna da battaglia,presa da brico con 30 euro. prendo lo stucco liquido tamiya(va bene anche il gunze),lo diluisco moltissimo,come se dovessi fare dei lavaggi con la vernice,usando la nitro. Viene uno spettacolo,e non cancelli i particolari.Inoltre il tamiya c'è anche bianco,ottimo come fondo x i vani carrelli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo89 Posted October 21, 2009 Author Report Share Posted October 21, 2009 Grazie x le risposte ragazzi. Cmq se usassi come primer un bianco opaco Humbrol (cod. 34) potrebbe andare bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now