Vai al contenuto

sondaggio: qual'è il migliore blindato 8x8?


pandur

  

24 utenti hanno votato

  1. 1. qual'è l'8x8 migliore?

    • patria AMV (nei vari allestimenti)
      2
    • cio FRECCIA
      13
    • BTR-90
      1
    • nexter VBCI
      1
    • artec BOXER
      0
    • mowag PIRANHA IV
      2
    • STRYKER
      4
    • singapore technologies TERREX
      0
    • steyr PANDUR II
      0
    • Altri
      1


Messaggi raccomandati

quando hanno introdotto il BTR-60 e l'OT-64 in occidente non esistevano

 

Non esistevano perchè non c'era requisito, quando c'è stato li abbiamo fatti migliori nonostante la mancanza d'esperienza.

I BTR hanno dimostrato tutto il loro (scarso) valore in A-stan, erano mezzi economici tipicamente sovietici per portare la carne da macello, divisioni di seconda e terza linea, il prima possibile sui campi di battaglia, ben diversi dai mezzi odierni di cui, comunque, non condivido l'eccessiva diffusione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite intruder
Più che altro i sudafricani se ne intendono di blindati ruotati, anche se i sudafricani a cui penso io probabilmente non esistono più :bye:

Se come metro di paragone prendiamo quelle ciofeche dei btr siamo apposto...

 

 

Non farti prendere dal magone, nei posti che contano, almeno nelle FF.AA., ci stanno ancora loro. All'ANC saranno anche comunisti, ma scemi no.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche l'm-113 portava carne da macello se è per questo...

 

o lo stryker...

bhe... lo M-113 nasce in un periodo in cui non esistevano corazzature composite o ceramiche. era dichiaratamente un taxi da battaglia, ma, nonostante questo, le versioni up-gradeate, come lo Zelda dell'IDF, riescono bene nel loro ruolo.

 

lo Stryker, al contrario, è un ottimo mezzo, solo che lo US Army non ha ben capito come si utilizzano i blindati. non a caso, i Canedesi ne vanno matti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non farti prendere dal magone, nei posti che contano, almeno nelle FF.AA., ci stanno ancora loro. All'ANC saranno anche comunisti, ma scemi no.

 

Beh mica tanto visto che hanno messo una serie di sedicenti "generali" provenienti dall'umkhonto we siswe al comando che hanno fatto solo danni.

La professionalità e l'abnegazione degli Afrikaner era un altra cosa.

 

lo Stryker, al contrario, è un ottimo mezzo, solo che lo US Army non ha ben capito come si utilizzano i blindati. non a caso, i Canedesi ne vanno matti.

 

Concordo, è nato per le forze da proiezione rapida, non certo per girare per le strade Irachene con una tonnellata di griglie addosso.

Nel suo ruolo è, secondo me, il migliore del mondo.

Modificato da Dominus
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo, è nato per le forze da proiezione rapida, non certo per girare per le strade Irachene con una tonnellata di griglie addosso.

Nel suo ruolo è, secondo me, il migliore del mondo.

 

Concordo, è nato per le forze da proiezione rapida, non certo per girare per le strade Irachene con una tonnellata di griglie addosso.

 

un mezzo blindato non si giudica per quello per cui è stato progettato ma per la sua efficacia in azione. buon senso voglia che sia usato per scopi per i quali è pensato.

 

beh l'-m113 insomma. Vai a vedere in vietnam. Poi non puoi paragonare le epoche

 

bhe... lo M-113 nasce in un periodo in cui non esistevano corazzature composite o ceramiche. era dichiaratamente un taxi da battaglia,

 

è lo stesso periodo, anzi più tardo, dei primi BTR e dello SKOT appunto. e in vietnam un RPG-2 poteva bucare un m-113... idem per i russi in A-stan.

 

L'M113 era 8x8? Mi devo essere perso qualcosa.

 

ovviamente l'ho nominato in quanto APC del tempo che fu...

Modificato da pandur
Link al commento
Condividi su altri siti

un mezzo blindato non si giudica per quello per cui è stato progettato ma per la sua efficacia in azione. buon senso voglia che sia usato per scopi per i quali è pensato.

bhe no... il LAV III è amatissimo dai canadesi. di conseguenza, è proprio il suo utilizzo a "penalizzarlo". metto le virgolette perchè, quella dello Stryker è una falsa verità: nessun APC, IFV ruotato può resistere a IED molto potenti, ad ordigni FSP ed a colpi multipili di RPG con testata controcarro e magari nella versione RPG-19.

 

è lo stesso periodo, anzi più tardo, dei primi BTR e dello SKOT appunto. e in vietnam un RPG-2 poteva bucare un m-113... idem per i russi in A-stan.

giustissimo. il problema, però, è che mentre lo M-113 è stato aggiornato per renderlo idoneo ai nuovi campi di battaglia (sempre nei limiti di un APC leggero, che non può reggere un missile controcarro pesante), così non è stato fatto per la famiglia BTR.

tuttavia, è bene ricordare, che il discorso non si ferma alla protezione: il BTR ha i portelli per l'equipaggio fra le ruote (non voglio prendere in considerazione i portelli superiori, nei due mezzi, che mi sembrano più un prendi-aria o, espostissime postazioni di tiro, che altro), in un posto, quindi, espostissimo all'azione avversaria o alla propria (il che è ancora peggio!) ed il motore posteriore, che, se da un lato aumenta l'essere anfibio del mezzo, dall'altro penalizza molto la protezione. il 113, al contrario, ha vano motore anteriore e rampa posteriore.

Modificato da vorthex
Link al commento
Condividi su altri siti

Senza contare che i primi anni dell'A-stan i guerriglieri barbuti avevano capito che gli RPG non servivano a niente contro i BTR...bastava un colpo nel mozzo della ruota anteriore e il proiettile arrivava dritto dritto al conduttore.

Il problema non è che i Russi non sapessero costruire mezzi, ma che si sono focalizzati a costruire grandi numeri a basso costo, quindi la qualità non può essere che bassa, e ora è difficile convertirsi agli standard del resto del mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe no... il LAV III è amatissimo dai canadesi. di conseguenza, è proprio il suo utilizzo a "penalizzarlo". metto le virgolette perchè, quella dello Stryker è una falsa verità: nessun APC, IFV ruotato può resistere a IED molto potenti, ad ordigni FSP ed a colpi multipili di RPG con testata controcarro e magari nella versione RPG-19.

 

e io cos'ho detto, scusa?

 

Il problema non è che i Russi non sapessero costruire mezzi, ma che si sono focalizzati a costruire grandi numeri a basso costo, quindi la qualità non può essere che bassa, e ora è difficile convertirsi agli standard del resto del mondo.

 

giustissimo. infatti i btr erano nati per sostituire i btr-152, che non erano altro che autocarri blindati per rendere la fanteria molto mobile secondo la loro dottrina di grande mobilità strategica su terra. gli 8x8 attuali nascono per esigenze diverse, cioè quella di avere un ifv ben protetto su ruote

 

mi piacerebbe sentire intruder che si era sbilanciato a favore del btr-90... :rolleyes:

Modificato da pandur
Link al commento
Condividi su altri siti

il freccia è mooooolto meglio... anzi se asvessero avuto pò piu di coraggio gli ingenieri e i generali, tipo armarlo con una torretta tipo la hitfist ows sarebbe ai vertici della categoria...

 

il btr-90 in ogni caso è solo un'evoluzione dei precedenti, meglio armata e corazzata ma niente di rivoluzionario...

Modificato da pandur
Link al commento
Condividi su altri siti

il freccia è mooooolto meglio... anzi se asvessero avuto pò piu di coraggio gli ingenieri e i generali, tipo armarlo con una torretta tipo la hitfist ows sarebbe ai vertici della categoria...

Il Freccia è già armato con la Hitfist. Dal sito di Enrr

 

VBM "combat"

veicolo da combattimento ruotao per la fanteria, dotato di torretta HITFIST 25 Plus, dotata di cannonicno KBA da 25mm e MG coassiale da 7,62mm.

 

Scusate ma come mai, a parte la Spagna(con 4 mezzi da recupero), il Freccia non se lo fila nessuno? Il mezzo ha tutte le qualità che serve e poi il marchio Iveco dopo l'esperienza Lince dovrebbe avere un certo peso a livello internazionale.

Modificato da Hicks
Link al commento
Condividi su altri siti

la hitfist ows è quella remotizzata armata con una 30 mm. credo che per il momento non abbia avuto successi di vendite perchè (sempre la solita storia) è un buon mezzo ma non rivoluzionario, ed è molto tagliato per esigenze nazionali. inoltre nessuno sembra accorgersi che abbiamo capitalizzato l'esperienza dell'ottima centauro, e questo credo sia un problema di pubblicità. ti faccio notare che anche i più massicci VBCI e BOXER non sono stati ancora esportati, nonostante abbiano soluzioni tecniche più all'avanguardia. mezzi come il AMV e il PIRANHA invece sono molto più generici, modulari, adattabili alle esigenze dei clienti e allo stato dell'arte (e del mercato).

Link al commento
Condividi su altri siti

il VBCI è in servizio con l'armee e il boxer è un pò in ritardo perchè l'inghilterra è uscita dal programma ma era già abbondantemente pronto per la produzione. credo che sia in fase di consegna all'heer. entrambi sono in vantaggio rispetto al freccia.

Link al commento
Condividi su altri siti

il VBCI è in servizio con l'armee e il boxer è un pò in ritardo perchè l'inghilterra è uscita dal programma ma era già abbondantemente pronto per la produzione. credo che sia in fase di consegna all'heer. entrambi sono in vantaggio rispetto al freccia.

 

Qui sbagli, il boxer ancora non è stato consegnato ai reparti, mentre il freccia è già in piena produzione in serie e presto verrà inviato anche in teatro operativo.

Poi il paragone non si fa perchè uno è un APC mentre il nostro e un vero AIFV.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ok sul boxer non ero sicuro, però è davvero un mezzo maturo, il suo ritardo è colpa della perfida albione coma la chiamate qua... è più apc, vero, ma come lo è il namer. non dimentichiamoci che è un mezzo di 33 ton. per certi versi credo possa essere più interessante di un mezzo come il freccia.

Modificato da pandur
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...