Simon Posted March 14, 2009 Report Share Posted March 14, 2009 Ho fatto alcune ricerche sul forum ma non ho trovato un topic specifico a riguardo ; visto che come vedo , questo forum è frequentato da ottimi modellisti mi sono chiesto questo. E' possibile fare una raccolta ( magari con descrizione breve ) dei principali strumenti che un modellista deve avere per avvicinarsi al Modellismo statico ? Faccio un esempio ( Le colle utilizzate , le varie lime , o carta vetro, gli stucchi ecc ) ,in modo tale che se uno debba iniziare questo bell'hobby abbia la possibilità di orientarsi. Questo Topic potrebbe essere messo in evidenza insieme a quello sull'aerografia ( peraltro molto bello ). Saluti Simon Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted March 14, 2009 Report Share Posted March 14, 2009 dai un'occhiata QUI... ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simon Posted March 14, 2009 Author Report Share Posted March 14, 2009 (edited) dai un'occhiata QUI... ciao! Caspita è proprio splendido ! Grazie Ps Tra l'altro vedo che è anche tuo il lavoro o sbaglio ? Edited March 14, 2009 by Simon Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted March 14, 2009 Report Share Posted March 14, 2009 Si esatto... è opera mia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simon Posted March 14, 2009 Author Report Share Posted March 14, 2009 Si esatto... è opera mia... Ne approfitto per chiederti un consiglio. Dopo anni di assoluto abbandono dell'hobby ho deciso di riprendere a fare qualche cosina nel tempo libero Ho due modelli molto vecchiotti Un F-4F wildcat scala 1:48 Tamya A-10 Thundebolt 2 scala 1:72 della Italeri Tu quale ritieni più semplice per uno che riprende dopo tempo ? Un saluto Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted March 14, 2009 Report Share Posted March 14, 2009 Di sicuro l'A-10 Italeri... un modello semplice e senza tante pretese.... Buono per riprendere mano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 A-10 forever...se ti interessa lo montato io e cio fatto pure il WIP.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Si... Diciamo che l'A-10 presenta delle caratteristiche che lo portano ad essere un modello "relativamente" semplice da assemblare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu79 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 (edited) secondo me ti conviene montare il tamiya per due semplici motivi: - incastri perfetti - nessun bisogno di stucco e cartavetro l'unico difetto è che se inizi con il tamiya ti abitui già troppo bene monta l'a-10 va ciao Edited March 15, 2009 by manu79 Link to comment Share on other sites More sharing options...
adler83 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 secondo me ti conviene montare il tamiya per due semplici motivi: - incastri perfetti - nessun bisogno di stucco e cartavetro l'unico difetto è che se inizi con il tamiya ti abitui già troppo bene monta l'a-10 va ciao e vero gli incastri tamiya sono buoni, ma su un focke wulf 1/48 mi sono trovato malissimo con le decals che si staccavano x un niente... non so se avete avuto anche voi lo stesso problema col tami... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 (edited) e vero gli incastri tamiya sono buoni, ma su un focke wulf 1/48 mi sono trovato malissimo con le decals che si staccavano x un niente... non so se avete avuto anche voi lo stesso problema col tami... ....Tamiya offre ottimi kit con ottime stampate ed incastri, ma...decals non adeguate a questo livello.....!!! Edited March 15, 2009 by Kit Link to comment Share on other sites More sharing options...
adler83 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 ....Tamiya offre ottimi kit con ottime stampate ed incastri, ma...decals non adeguate a questo livello.....!!! eh si... x le decals trovo che le migliori siano le tauro....fine ot Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simon Posted March 15, 2009 Author Report Share Posted March 15, 2009 (edited) secondo me ti conviene montare il tamiya per due semplici motivi: - incastri perfetti - nessun bisogno di stucco e cartavetro l'unico difetto è che se inizi con il tamiya ti abitui già troppo bene monta l'a-10 va ciao Guarda tu hai anche ragione eh . Quelle scatole saranno 7-8 anni che sono dentro il mobile, dispiacerebbe anche a me iniziare dal Tamya .nache perchè sono proprio a secco . Teoricamente ci sarebbe anche un Apache.... ma secondo me è troppo difficile per iniziare ( più superfici piane ho meglio è ) PS : Riferendomi all'affermazione di Flankedd.. Cos'è il WIP ?? Scusa la mia ignoranza eh Edited March 15, 2009 by Simon Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Work In Progress....qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now