-
Content Count
43 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0About Simon
-
Rank
Recluta
Contact Methods
-
Sito Web
http://
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Torino
-
Ma il ''Testone'' in questione chi lo produce ? Perchè da quello che leggo l'elettronica di bordo è Made in Turkey... Noi andiamo a comprare in Turchia ? Se così fosse perchè non usiamo un prodotto Made in Italy ? Saluti Simone
-
Non sono daccordo con quello che afferma. Innanzitutto il bombardamento strategico non si effettua ne' con l'F22 ne' con F117 ( Che peraltro è fuori servizio). Viene di regola effettuato con velivoli dalla notevolissima autonomia ,B52,B1,B2 e dal notevole carico bellico. Il B-2 inoltre è stato concepito in modo tale da colpire le basi nemiche senza essere portato in ''Teatro'' grazie alla sua autonomia enorme +/- 11100 Km.... ; per di più con il dono della furtività ,assolutamente necessaria nel caso in cui debba fronteggiare sistemi di difesa avanzati. A parer mio è assolutamente neces
-
Una domanda ,sbaglio o è stato completamente cambiato il design delle prese d'aria ? Questioni di tracce IR ? sapevo che il Mangusta disponeva già dei soppressori di traccia ir sullo scarico ( SISIR se non sbaglio ) avrebbe qualche senso mettere un soppressore in aspirazione ? Cordiali Saluti Simon
-
Corvette francesi classe "Baynunah" per gli Emirati Arabi Uniti
Simon replied to picpus's topic in Marina Militare
Curiosità, ma il cannone da 76mm è lo Stealth di Oto ? -
Un paio di domande. I mangusta che operano in Afganistan, possono sfruttare tutta la panoplia di Armi a loro disposizione o hanno limitazioni operative ? Qualcuno sa quale sia il loro ''carico standar '' con il quale vanno in missione ? Simone
-
Ecco notizie fresche . Afghanistan Colpiti due elicotteri italiani La battaglia è durata oltre tre ore. A un certo punto anche gli elicotteri Mangusta sono intervenuti nel corso del combattimento e sono stati colpiti, senza che venissero feriti i piloti. Si è consumato ieri a Bala Morgab, nell’Afghanistan occidentale, l’ennesimo scontro a fuoco tra talebani e forze afghane, aiutate dai paracadutisti della Folgore. Nei combattimenti - ha riferito il comando del contingente italiano - sono stati «neutralizzati circa 90 insorti e uccisi due importanti capi talebani». Nessun parà è rimasto
-
Non mi ricordo dove, forse su Panorama Difesa, avevo letto che il cannone da 30mm che hanno implementato , stava avendo numerosi problemi in particolare per quanto concerne la precisione. Se trovo l'articolo lo Posto Saluti Simone
-
Ti devo chiedere scusa , nella seconda foto pensavo che fosse sollevato da terra di almeno un metro; in realtà invece sfrega lungo il ponte come dicevi tu. ecco allora che la tesi dell'inerzia centra perfettamente . Nel caso in cui fosse stato ad un metro e passa da terra, credo tu sia concorde con me , che inerzia non potrebbe essere stata. Pardon Notte
-
per inerzia non va così lontano e con una traiettoria cos' tesa; manco se l'aereo atterrasse a 500 all'ora e si fermasse contro un muro partirebbe così . E poi dalla seconda foto si vede un'esile striscia di fumo bianco ..
-
Scusate un cosa; un conto è staccarsi , un conto è partire come si vede nelle immagini. Un Missile può andare incontro ad auto accensione ?
-
Personalmente credo che le capacità ''antibalistiche'' dei Missili abbiano raggiunto l'apice del loro sviluppo, in futuro dovremmo usare assolutamente qualche cosa di nuovo, e non a caso mi viene in mente questo ( http://en.wikipedia.org/wiki/Tactical_High_Energy_Laser ). Fra quanti anni secondo voi potremmo vedernequesta tecnologia imbarcata ? In fondo , se sono riusciti a farlo entrare in un 747 .. su di una nave non deve essere impossibile lo sviluppo di una tale arma
-
Guarda tu hai anche ragione eh . Quelle scatole saranno 7-8 anni che sono dentro il mobile, dispiacerebbe anche a me iniziare dal Tamya .nache perchè sono proprio a secco . Teoricamente ci sarebbe anche un Apache.... ma secondo me è troppo difficile per iniziare ( più superfici piane ho meglio è ) PS : Riferendomi all'affermazione di Flankedd.. Cos'è il WIP ?? Scusa la mia ignoranza eh
-
Ne approfitto per chiederti un consiglio. Dopo anni di assoluto abbandono dell'hobby ho deciso di riprendere a fare qualche cosina nel tempo libero Ho due modelli molto vecchiotti Un F-4F wildcat scala 1:48 Tamya A-10 Thundebolt 2 scala 1:72 della Italeri Tu quale ritieni più semplice per uno che riprende dopo tempo ? Un saluto Simone
-
Caspita è proprio splendido ! Grazie Ps Tra l'altro vedo che è anche tuo il lavoro o sbaglio ?
-
Ho fatto alcune ricerche sul forum ma non ho trovato un topic specifico a riguardo ; visto che come vedo , questo forum è frequentato da ottimi modellisti mi sono chiesto questo. E' possibile fare una raccolta ( magari con descrizione breve ) dei principali strumenti che un modellista deve avere per avvicinarsi al Modellismo statico ? Faccio un esempio ( Le colle utilizzate , le varie lime , o carta vetro, gli stucchi ecc ) ,in modo tale che se uno debba iniziare questo bell'hobby abbia la possibilità di orientarsi. Questo Topic potrebbe essere messo in evidenza insieme a quello