Vai al contenuto

maxiss

Membri
  • Numero contenuti

    1236
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    22

Tutti i contenuti di maxiss

  1. Beh però a questo punto la domanda sorge spontanea:(invece) il su 30 non è proprio sto granché o i russi sono alla canna del gas?
  2. Conferma della fine dei test del 2B per febbraio. Non dice però la data del rilascio. Comunque viene confermato che il software continua a funzionare così così... http://defense-update.com/20150125_f-35-testes-demonstrate-interoperability-close-air-support.html
  3. Mah, portare a venti esemplari al mese la produzione in soli 4 anni a partire da ora è parecchio ambizioso, effettivamente. Lasciamo stare le previsioni che erano fantascienza e volevano la IOC nel 2008, ma questo vale per tutti. La linea full rate sapevo essere rivoluzionaria per un aereo, perché verteva su una sorta di mono rotaia capace di produrre 1 esemplare al giorno. Ora non è più nemmeno detto che si arriverà a queste cadenze produttive né ai volumi di 2000 pezzi.Tutto dipenderà, credo, dagli sviluppi del software con la quale Lockheed deve dimostrare già dal prossimo mese il vero valore aggiunto del velivolo. Agli occhi dei più è solo un cancello volante con una sorta di immenso "Windows" beta a farlo funzionare. Occorrono urgenti smentite VERE.
  4. Che sia una tappa fondamentale non ci piove. Non è solo la questione della IOC. Da allora le macchine di serie saranno capaci di prestazioni cinematiche degne di rispetto (5g e 50 gradi di angolo), il radar esa funzionerà anche sulle macchine operative, avremo i primi dati sui costi di gestione e disponibilità operativa in condizioni di utilizzo reali e il casco visore step 2 finalmente sarà operativo. Sono tutti fattori decisivi per farsi una prima idea del prodotto.
  5. Articolo sulla release 2B. Se ho capito bene, la rilasciano ai reparti operativi il mese prossimo, ma con parecchie grane per ora non risolvibili in tempo pet la IOC. http://aviationweek.com/defense/jsf-program-ditches-tests-protect-schedule?NL=AW-05&Issue=AW-05_20150121_AW-05_620&YM_RID=%27email%27&YM_MID=%27mmid%27&sfvc4enews=42&cl=article_1&elq=~~eloqua..type--emailfield..syntax--recipientid~~&elqCampaignId=~~eloqua..type--campaign..campaignid--0..fieldname--id~~
  6. Ma ioc iniziale per luglio vuol dire che il block 2b dovrebbero consegnarlo a momenti. Almeno 4/5 mesi d addestramento servono. Siamo a meta' gennaio.. i conti non mi tornano..
  7. Anche a pieno carico? E poi non è detto che sia richiesto. Poi i costi, È più veloce? Comunque. Su quello che ho scritto sopra, proprio oggi sembra arrivata una indiretta conferma.. Serve un nuovo viking. Son sicuro che all osprey gli faran fare pure quello.. http://www.analisidifesa.it/2015/01/la-cina-dominera-il-pacifico-entro-il-2020/
  8. E su A&D danno per avanzate e con molta probabilità' concluse positivamente le trattative con gli emirati per rinnovare col suddetto velivolo la loro pattuglia acrobatica All Fursan!
  9. A questo punto non mi stupirei che assumerà anche il ruolo che fu dei viking. La Cina comincia a sfornare un po troppi sommergibili strategici..
  10. Per l aereo radar si è fatto. Cellula rivista, nuovi motori, nuova avionica. Poi in quel caso tutta la sensoristica, ma quella è un altra cosa
  11. Forse la navy ci vuole fare il servizio navetta. Interessante.. Ma potrebbe essere una forzatura.l osprey non è macchina pressurizzata e il decollo corto per la missione trasporto della navy non serve, ma intanto la funzione la paghi sempre in costi manutentivi. http://defensetech.org/2015/01/14/navy-to-buy-ospreys-for-carrier-deliveries/
  12. Cominciano i test a fatica a terra. Questo vuol dire che il progetto è indietro nello sviluppo credo. Come mai cominciano così tardi visto che da tre anni la macchina vola? http://bmpd.livejournal.com/1114195.html
  13. A parte che tra vendite export di rafale e typhoon non è ci sia sta differenza... Il rafale aveva deficit di prestazioni motori e radar. Solo adesso entrambi competono col typhoon. Poi: Su A&D scivevano che ancora adesso gli intervalli delle revisione motori son troppo stretti (quindi costi di gestione alti).E aggiungevano che soltanto recentemente l integrazione tra piattaforma e ordigni ha raggiunto la piena maturità.Per spiegare questo facevano notare che delle 120.000 ore volate dalla flotta,solo 16.000 sono quelle volate in combattimento. Poi prezzo, ordigni proprietari. Alla fine vuoi vedere che il gripen zitto zitto farà il mazzo a tutti??
  14. Ah ah che spasso che sei vorthex.. In pratica l osprey sarebbe una ciofeca colossale a loro detta. Vabbe' fa nulla. Per il portellone non pensavo esistesse! Però effettivamente è piccolo.. E dire che forse lo spazio "aerodinamico" c era. Per sar di solito c'è il verricello, altrimenti devi lanciare un battello.
  15. Quindi sar come l hercules:avvistamento e lancio battellino di soccorso. L osprey ha il portellone laterale??
  16. Su altro forum m hanno massacrato perché ho fatto presente che l osprey è stata una sfida impegnativa, ma alla fine una sfida vinta da Boeing. Mi hanno fatto leggere una pagina Wikipedia con l elenco di tutti gli incidenti.. A me risulta che la macchina vola tantissimo, in tutti gli scenari possibili. Forse tranne quello artico. E questo è già segno di successo. Non conosco macchina inaffidabile, inefficace, poco flessibile che voli per60/70 mila ore annue. Sulla versione aew, c era una grafica con un radar dorsale triangolare. Non si parlava di pod. Come sar?? E dove metti il verricello??
  17. Ho capito. Sarà più autorevole Bodgan di un sito non aggiornato giornalmente. Anche se fan casino fra di loro stessi, basta vedere la storia del motore..
  18. C'è scritto caricato col 2b e aggiornato dopo col 3i. E dice lo stesso col lotto 7.tenga presente che Però questo sito non è aggionatissimo in tutto (da gli esemplari turchi ancora nel lotto 7 ad esempio) http://wiki.scramble.nl/index.php/Lockheed_Martin_F-35_Lightning_II
  19. Due cose non mi tornano. Se le release block 2b e 3i sono la stessa cosa su processori differenti, perche l Usaf vuole la IOC col 3i? Suppongo che aggiungeranno funzioni. E poi.Gli aerei del lotto 6 in consegna hanno la eprom 2, abilitata per la release 3i, pero'dicono che istalleranno inizialmente la release 2b. Ma allora poi bisognerà riaggiornare gli aerei block 6 col 3i quando sarà disponile?
  20. E non sta andando meglio in India.. http://economictimes.indiatimes.com/news/politics-and-nation/ball-is-in-frances-court-india-on-rafale-deal/articleshow/45749681.cms
  21. Illuminante la tua risposta sul cannone Liger, sei informatissimo.Sugli A10 penso ci sia un equivoco "all americana", tipo dire che l f35 lo debba sostituire, quando in realtà non era mai stato richiesto. L f 35 deve sostituire l f16, l harrier e l hornet. L a10 rimarrà ancora per almeno cinque anni, dopodiché si vedrà. Ma che c entea l f35?. Semmai, se non ci si può fidare delle dichiarazioni degli ufficiali Usaf perché sarebbero inventate, andiamo bene.. Continuo a credere sempre più al depistaggio..perché altrimenti è paranoia, ma di quella potente..
  22. Sono già operativi in Afghanistan
  23. Riporto quella che è l ennesima critica al velivolo. Allora:a parte la "scoperta"che fino all arrivo del software 3F il cannone non si può usare, quando bastava leggere il sito Lockheed cinque anni fa per saperlo... Mi stupiscono di più altre due cose. E cioè la scarsissima dotazione di munizioni (ma ovviamente neppure questa è novità)che tutt alpiu' permette qualche raffica, più che sufficienti per l aria aria, ma non per il CAS. Ma soprattutto:come mai anche ufficiali Usaf ribadiscono che l f35 più che BVR non può fare?? È un depistaggio forse?? http://www.israelnationalnews.com/News/News.aspx/189425#.VKf5Pj90yM9
  24. La cosa ridicola è il possibile depistaggio cinese. Cioè il j31 sarebbe più manovrabile di ciò che hanno fatto vedere nell air show,per far star tranquilli gli americani.. È credibile? Cioè vanno a dire al pilota " fai stallare la macchina facendo credere che non sei tu ma ha difetti aerodinamici la macchina"..mah Per il resto, mi sa che tra cinesi e russi, la strada e' ancora lunga. Anche perché non abbiamo notizie sull avionica, e quella mica è un dettaglio.
  25. maxiss

    Boeing 787 Dreamliner

    Il risultato non è diverso sembrerebbe. E comunque forse Airbus è arrivata tardi,almeno nei veicoli classe dreamleaner, visto che quest ultimo è a oltre mille esemplari e potrebbe essersi preso tutti i principali clienti.
×
×
  • Crea Nuovo...