-
Numero contenuti
221 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Dark Angel
-
foto
-
Migliori Pattuglie Acrobatiche
Dark Angel ha risposto a ale92 nella discussione Pattuglie Acrobatiche
allora non stiamo parlando della stessa manovra... -
mi sono scaricata questo video, e devo dire chee è veramente fantastico! grande picca
-
pure io a ottobre devo fare un volo...ma speriamo bene di beccare un aereo con tutte le manutenzioni necessarie fatte!
-
qualcuno conosce qualche sito dove ci sono tutti i caccia di tutte le nazioni? e dei siti dove spiegano i comandi che ci sono sui cockpit?
-
Raga...trovatevi il video delle freccie che si chiama "rolling in the sky" è carino e si sentono le comunicazioni in volo e un pezzo di spiegazione in ufficio!
-
io so solo una cosa: soldi non ce ne sono abbastanza, e per farseli bastare, le compagnie aeree tagliano i costi della manutenzione, e quindi gli aerei non sono pronti per i voli!
-
io ho sentito comunque che vogliono modificarlo e rimetterlo in servizio!
-
esatto..fia rossa= ragazza dai capelli rossi! è stato veramente F.A.N.T.A.S.T.I.C.O.
-
Migliori Pattuglie Acrobatiche
Dark Angel ha risposto a ale92 nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Le ho appena detto di iscriversi! x Psycho: credo sia questa, l'Arizona perchè il solista è andato su in verticale e po è risceso. Arizona, scampanata -
Alenia C-27J Spartan
Dark Angel ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Il C-27J Spartan è un aereo da trasporto tattico militare nato dalla collaborazione paritetica tra Alenia Aeronautica (Finmeccanica) e Lockheed Martin queste sono le caratteristiche: Caratteristiche: Chrysler C-27 Spartan, aereo da trasporto Apertura alare: 28,56 m Lunghezza: 22,35 m Motori: 2 motori General Electric T64-P4D a 2516 kW Carico utile: 40 paracadutisti equipaggiati Peso massimo al decollo: 25595 kg Velocità massima: 450 km/h Autonomia operativa: 4685 km -
Il Concorde è un aereo supersonico di fabbricazione anglo-francese. Il 29 novembre 1962, venne firmato un accordo tra la Sud Aviation (Francia) e la British Aircraft (Gran Bretagna) per unificare gli sforzi ed arrivare ad un aereo supersonico da trasporto. Nel 1963 il nuovo aereo prese il nome di Concorde (concordia), e venne dichiarato al mondo intero che avrebbe raggiunto il doppio della velocità del suono. Il modellino statico fu presentato nel 1965 durante il 26° Salone dell'Aeronautica e dello spazio al Bourget. Confrontando i modellini con i Concorde poi realizzati, si notò che la fusoliera si era molto assottigliata e che l'aereo aveva un aspetto più slanciato. Il primo volo del prototipo francese risale al 2 marzo 1969, mentre il 4 novembre 1970 venne raggiunto per la prima volta Mach 2. Il Concorde entrò ufficialmente in servizio 21 gennaio 1976 sulle linee Parigi-Dakar-Rio de Janeiro e Londra-Bahrain; a novembre dell'anno successivo iniziarono i voli verso New York. Il 20 aprile 1979 entrò in servizio l'ultimo Concorde prodotto. Inizialmente si era pensato di poterne costruire un centinaio e infatti molte compagnie aeree si erano messe in lista per acquistarlo (Alitalia compresa), ma gli americani lo boicottarono sostenendo che fosse troppo rumoroso ed inquinante, chiudendo i loro scali e facendo in tal modo perdere moltissimi contratti, in quanto si perdevano le linee più lucrose per questo tipo di aereo. Se non fosse stato per la "grandeur" francese, il progetto sarebbe stato subito cancellato, ma i due governi imposero alle compagnie di bandiera l'acquisto di almeno 10 Concorde a testa. Alla fine ne vennero costruiti 16. Il Concorde è stato un aereo che durante la sua vita operativa è stato soggetto a numerosi incidenti quali la perdita del timone (14 aprile 1989) o la scoperta di crepe sulle ali di tutti i 7 Concorde britannici (24 luglio 2000). L'episodio negativo di maggiore importanza fu lo schianto al momento del decollo da Parigi, il 25 luglio 2000, di un velivolo dell'Air France (113 persone morte); l'inchiesta portò alla luce una perdita di pezzi metallici da parte di un aereo americano e sembra siano stati questi ultimi la causa della foratura di una gomma del Concorde e dell'incendio al motore. Questi fatti costrinsero la British Airways a sospendere temporaneamente i voli; gli stessi furono poi ripresi il 7 novembre 2001 per terminare definitivamente il 30 ottobre del 2003. La grande aquila d'argento era in grado di arrivare a New York tre ore prima rispetto all'ora di partenza (grazie al gioco dei fusi orari) in quanto volava a 2,2 volte la velocità del suono: questo però comportava una fusoliera stretta (si stava in piedi a malapena a centro del corridoio), un rumore assordante e un panorama quasi inesistente (i finestrini erano grandi poco più di un pacchetto di sigarette). Questo è un sito sul Concorde! Per maggiori info aspetta Gianni!
-
Ottime le foto! ora aspetto pure quelle degli altri! io ho visto le riprese che ho fatto e si vede abbastanza bene! teste a parte (...sono un pò bassina, lo so)!
-
Ogni anno vengono assegnati alle Frecce Tricolori 1 o 2 nuovi piloti, scelti fra i più esperti dei Reparti da caccia dell’Aeronautica Militare. Dopo l'ultima manifestazione della stagione i neoassegnati, assieme ai piloti titolari che cambiano posizione all'interno della formazione, iniziano l'addestramento acrobatico sotto la supervisione dei piloti più anziani. Durante il periodo invernale tutti i piloti, parallelamente all'addestramento acrobatico, conseguono prima e mantengono poi la qualifica di "Pronto al Combattimento" per operazioni di supporto aereo offensivo in appoggio alle forze terrestri. Sotto la guida del comandante, la formazione è pronta, dall'inizio di Maggio, a presentare il peculiare ed "unico" programma delle Frecce Tricolori. Questo è copiato pari pari dal sito delle Frecce Tricolori!
-
Migliori Pattuglie Acrobatiche
Dark Angel ha risposto a ale92 nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Questa è la manovra che intende Psycho! Qui -
Migliori Pattuglie Acrobatiche
Dark Angel ha risposto a ale92 nella discussione Pattuglie Acrobatiche
I Bretling sono una delle poche Pattuglie civili che volano con Jet e sono svizzeri. I loro piloti vengono selezionati dall'aviazione francese e da vari corsi in francia. Questo link è dei Bretling (è in inglese)! E Questo è il link della pagina dedicata ai Bretling del raduno di Rivolto! Qui trovi tutte le manovre delle nostre fantastiche FRECCE TRICOLORI! O.T.: x Fabio: vi ricordate la domanda x Gianni? -
Migliori Pattuglie Acrobatiche
Dark Angel ha risposto a ale92 nella discussione Pattuglie Acrobatiche
...io oggi sono stata a Rivolto...e devo dire che (ovviamente) le migliori sono state le Nostre Frecce Tricolori! a me è piaciuta molto anche la Pattuglia Veloce Svizzera, i Red Arrows e la Bretling Jet Team! ...pareri personali... -
raga, voi tornate, io parto! stò qualche giorno in campeggio con i miei cuginetti! non fate troppo casino mi raccomando! ciao
-
mi aggrego anche io: sii molto fiero di tuo padre! fa una cosa molto importante! io ho un amico maresciallo nel Regimento Lagunari ed è tornato non da molto dall'Iraq e avere amici qui che lo sostenevano ha detto che è stato davvero importante!
-
ho notato che sono spazzatura, ma era per far vedere leggere a Merlin le spiegazioni che chiedeva. ho visto pure io che ci sono parecchia cavolate, ma non ne do molta importanza
-
su questo link puoi trovare qualche notizia che ti può interessare qui invece puoi trovare tutte le basi americane al di fuori degli Stati Uniti e qui puoi trovare un altro articolo che riguarda il poligono
-
Quale Bombardiere Preferite?
Dark Angel ha risposto a Avgvsto nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
preferisco senza dubbi l'F117 Night -
la mia è la moto...si capisce dal post che avevo aperto!
-
questo è il link del post che a vevo messo io!
-
non so se sia la stessa degli astronauti, comunque è vero Carlo, ci sono due o tre sub in fianco alla gabbia pronti a a intervenire se qualcosa va storto!