Vai al contenuto

Ein

Membri
  • Numero contenuti

    607
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    17

Risposte pubblicato da Ein

  1. tra l'altro, a meno di invenzioni rivoluzionarie in ambito di corazze e materiali o mirabolanti soluzioni ingegneristiche, il peso sulle 55 tonnellate paventa una capacità di difesa passiva nettamente inferiore alle ultime evoluzioni occidentali...

  2. Scusa Ein, cosa ti fa pensare che la torretta non è isolata bene dallo scafo?

     

    P.S. a proposito "dell'incidente" di ieri... sembra che il personale non è ancora abbastanza famigliare con la macchina visto che non riusciva a togliere il "freno a mano" e c'e voluto l'intervento dei impiegati (test driver) di UralVagonZavod per farlo muovere....

    Il fatto che da qualche parte la giostra del cannone con caricatore automatico la devono mettere.. E un video che ho visto su youtube :D

     

    Intendo dire che non è completamente isolata dallo scafo. Credo che i progettisti sperino ( mi pare il termine giusto) che un possibile proiettile/missile nemico risparmi l'equipaggio nella camera di combattimento anteriore, pur devastando il carro.

  3. vedrete che se e quando il carro sarà mai operativo, sarà nell'ordine di più di 55 tonnellate. A due uomini non ci arriveranno mai, il terzo è comodo sul campo. Piuttosto, due botole per tre uomini significa accettare un elevato rischio per i carristi. Peraltro la torretta non è isolata dallo scafo, dove vi sono la maggior parte dei proiettili..... Potrebbe manifestare la stessa tendenza all'esplosione dei predecessori

  4. Ho l'atroce dubbio che l'equipaggio sia sin da subito di due uomini. Da dove diavolo entra il terzo e dove si mette soprattutto, sotto la torretta ?!

    A me viene da pensare che tutto sia tranne che un progetto operativo.... Perdonatemi ma un MBT con equipaggio di due uomini mi pare limitato

  5. Ho visto una foto dall'alto in cui mi pare che esista una sorta di botola sulla torretta. Magari ho le traveggole e magari serve solo per manutenzione e rifornimenti vari... Ma non è che il terzo dell'equipaggio, la cui posizione nello scafo sembra essere proprio sotto il cannone (presumo sia il cannoniere) passa da li, con tanti saluti alla torretta unmanned ? Questo spiegherebbe le dimensioni tutto sommato generose della medesima... Vero è che l'assenza dell'estrattori di fumi sul cannone farebbe pensare a una torretta "non abitata"....

  6. c'è da dire che gli scarichi svoltati sul fianco non aiutano a ridurre la segnatura termica. E le grate in corrispondenza del motore potrebbero essere una scelta per ridurre il peso?

     

    PS: dove sta il terzo portellone?

  7. mah... effettivamente la torretta sembra umana.. Ma solo a me sembra strano non vedere l'estrattore di fumi sul cannone? Di sicuro la sagoma bassa tipica russa è scomparsa.....

     

    Il T15 è un mezzo pesante per combattere in città, credo.... Una sorta di evoluzione trasporto truppe del terminator....

  8. Se non erro, i nostri Tranche 1 sono 28, ma i biposto verranno tenuti (almeno un altro po') per l'addestramento. Da 96, l'AMI prevede di scendere attorno ai 70 - 75. Per i britannici è peggio: 52 (53 meno uno perso in incidente nel 2008). Ma anche loro, come anche gli Spagnoli (faranno eccezione - forse - i tedeschi) prevedono di disfarsi dei Tranche 1 entro il 2019. Inevitabile che vengano messi da parte. Si potrebbe tenerli per il servizio QRA, ma anche qui, ci sono problemi. Non saranno mai in grado di usare con successo il Meteor, e se vogliamo rimpiazzare l'AMRAAM completamente, siamo fregati.

    Sono semplicemente troppo limitati, in tutto, e quando la RAF chiese un preventivo per quanto sarebbe costato upgradarli, la cifra proposta era fuori da ogni logica.

    Se consideriamo poi che i limitati aggiornamenti software DROP sviluppati negli ultimi tempi per mantenere efficienti i Tranche 1 sono frutto principalmente dei soldi inglesi, una volta che smettono loro, o si trovano altri soldi, o anche il semplice contrasto all'obsolescenza va a farsi benedire.

    Se volessi fare polemica potrei dire che con quello che è costato il progetto è quasi delinquenziale dismettere aerei così giovani, a causa di impossibilità di integrazione ed implementazione di nuovi sistemi. E poi qualcuno si lamenta dell'F35.... Ma non lo dirò :D

    I T1 se non sbaglio hanno delle grosse limitazioni sui computer che rendono difficile, o impossibile, la completa integrazione con nuove armi e anche sulla cellula che impedisce l'installazione del radar AESA. Il tutto poi complica anche la logistica.

    Si era parlato di vendita già da un po', non so se adesso sia "ufficiale".

     

     

    Posso chiedere la fonte? Mi sembra strano non aver sentito la solita insurrezione dei "Vendono i nostri tifoni perchè prendono mazzette per gli f-35".

     

    Dite che qualuno se li prenderà? Gli austriaci non mi sembrano particolarmente fieri dei loro T1...

     

    Edit: (visto adesso il post di Liger) nel caso non se li prenda nessuno pensano di metterli in naftalina oppure li terranno in servizio almeno finchè ci sarà disponibilità di pezzi e armi?

    l'ho letto sulla copia cartacea di RID

  9. A mio avviso il più interessante è il T15. Su scafo armata, sembra essere un veicolo da combattimento per la fanteria piuttosto ben protetto. L'armamento sembra essere, da quel che si intravede causa telone, una mitragliera da 30 e, suppongo, missili anticarro. Potrebbe essere un veicolo senza pariclasse in occidente.

  10. Sarai credibile te che sei sicuramente di parte e quasi sicuramente ucraino.

    Mi dai in maniera assolutamente gratuitá del non credibile. ma non c'è problema.... Oggi hai scritto quella cazzata sul gas nervino, e altre ne scriverai Poi chi legge saprá giudicare chi non è credibile.

    Ti indicano la luna e guardi il dito.... Saranno morti di spavento. Detto questo, non continuo la polemica, pur riconoscendo il mio errore sul gas nervino.

  11. http://www.newsweek.com/russian-actor-fires-ukrainian-forces-wearing-press-helmet-281465

    http://www.planetputin.com/tag/donetsk-airport/

    https://twitter.com/michaeldweiss/status/513716410061582336

    https://storify.com/ystriya/warwords

     

     

    pjt3nU.jpg

     

     

    Posto anche le foto dei possibili gassati all'aeroporto di donetsk. Sono immagini molto forti.

     

    TvN0Yu.jpg

     

    WzQlmM.jpg

    cO9OQT.jpg

     

    BkzNVj.jpg

     

    4nIEkc.jpg

     

    Tali immagini sono state visionate da un medico. Il responso è appunto che non vi sono certezze, ma l'ipotesi del gas è possibile, sebbene non un urticante/vescicante come il gas nervino

  12. ma ci sono foto di tali eventi?

     

    gassati? l'uso di armi chimiche mi sembra un tantino eccessivo. in base a cosa e da chi è stato stabilito che sono stati gassati?

    Ci sono. Non ho, ovviamente, un archivio fotografico. Per l'uso di armi chimiche ho detto "probabilmente". Nessuno ha fatto autopsie, ma le foto dei cadaveri postate dallo stesso philips lo lasciano pensare.

  13. Esiste tutta una serie di reporter "embedded" di varie televisioni russe che operano con i reparti russi (regolari e non) nel donbass. Alcuni sono stati visti con fucili in mano. Poi esiste l'episodio di un attore russo (famoso solo li) che sparava ( o faceva finta di) con una mitragliatrice pesante con una bella scritta "PRESS" sul giubbotto antiproiettile. Poi c'è graham philips che si diverte a postare foto di cadaveri ucraini, probabilmente gassati, facendo bella mostra di immagini personali come le foto dei figli di codesti cadaveri. Per tacere delle troupes russe che arrivano sul luogo di un bombardamento pochi minuti dopo che è avvenuto, come se fossero avvertiti in precedenza. Una accozzaglia di marciume russo(e non solo). Niente di più e niente di meno.

×
×
  • Crea Nuovo...