Vai al contenuto

Ein

Membri
  • Numero contenuti

    607
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    17

Risposte pubblicato da Ein

  1. Uccidere giornalisti se filorussi é giusto! Non mi aspettavo di meglio dal bipensiero occidentale.

     

    http://oltremedianews.it/ucraina-varsavia-prende-le-distanze-dalla-glorificazione-dei-collaboratori-del-nazismo/

     

    Ecco un'altra chicca a quanto pare i polacchi(al netto dei gravi crimini sovietici nei confronti della Polonia) si sono ricordati che Hans Frank non era russo.

     

    Quanto all'Ucraina se i suoi eroi sono i membri dell'UPA a livello civile vale quanto il suo esercito cioé zero.

     

    PS la notizia é riportata anche dai giornali più visibili,tra l'altro i colpevoli fanno anche i fieri su twitter.

     

    A quanto pare i social sono l'ultima linea di difesa della gloriosa UPA.

    No. Semplicemente se imbracci un fucile in zona di guerra non sei un giornalista, ma un combattente. Se non lo capisci hai un problema serio

    La differenza è che la Russia non è ipocrita da dichiararsi campione della libertà e della democrazia, l'Ucraina si.

    Se la mettiamo sul piano della geopolitica, capisco (ma non approvo) l'interesse dell'occidente nel togliere quelle terre dalla sfera d'influenza russa, e pazienza se un giorno si e un giorno no viene ucciso un oppositore al governo centrale, sia esso un politico o un giornalista, ma per favore non diciamo che va bene cosi.

    ma se ogni 10 minuti putin la mena con la necessità di difendere la libertà e combattere il fascismo... :D

  2. sono i giornalisti che si pmettono press sullo stomaco e poi imbracciano un Ak 74 e sparano? o che fanno sciacallaggio come Phillips? Bene, che gli sparino pure, non sono giornalisti, sono delinquenti.

     

    Tra l'altro la fonte è spazzatura pura...... Non ha la minima attendibilità....

  3. questo lo possiamo dire noi, che non siamo israeliani. loro non la pensano così, si sono fatti il loro arsenale e se lo tengono stretto.

    Più che altro non è saggio basare la sicurezza nazionale esclusivamente su il volere di paesi terzi, dato il livello di minaccia. L'occidente è alleato ma non è detto che sarà sempre disposto a tutto per salvaguardare isreale. I fatti del 1956 ne sono una conferma e non dimentichiamo che nel 1948 il regno unito era molto più filo arabo che filo israeliano....

  4. A proposito dei Mig-29 polacchi: nel reportage su A&D si vedono in bella mostra insieme ai nostri EF-2000. Una cosa mi ha colpito: i Fulcrum avevano come armamento solo 4 Archer.

    La domanda nasce spontanea. Ma ce li hanno gli Alamo i polacchi oppure hanno messo mani talmente in profondità all'avionica che ora non sono piu compatibili?

    Pensa che io credevo avessero integrato armi occidentali.....

  5. Ok forse la faccio semplice, ma non si può risolvere la cosa tramite la Federazione internazionale? Qualcosa tipo, obbligo del trasponder acceso per tutti i velivoli con peso maggiore di X ( 3000 5000 kg?) che volano in un range di quota comprsa tra h1 e h2 (4500 mt e 12500 mt, cosi becchiamo il 99% dei voli civili?)

    Non escludo che qualche regolamento analogo già esista, ma se i figli del cremlino "se ne fottono"(cit.)......

  6. Bene si prevedono altri omicidi mirati e bombardamenti senza preavviso.

     

    Poi dicono che Israele é un paese civile.

     

    Mi chiedo soprattutto per quale motivo solo Israele abbia il diritto di avere l'atomica tenendo in ostaggio mezzo mondo arabo.

    Volevo dare un altro spunto.. PRettamente tecnico. Se israele ha fatto questa dichiarazione, lo ha fatto per un mero calcolo politico o perchè teme davvero il sistema russo? io penso la prima, ma non sono abbastanza informato dal punto di vista tecnico in merito ai sistemi antiaerei russi per esserne sicuro

  7. vien da pensare che l'intelligence francese faccia acqua... eh eh eh... In realtà, posto che il generale abbia realmente detto quelle cose (il giornale è, purtroppo, diventato poco affidabile) è probabile che sia un debole tentativo di "emersione" da parte di un paese che mal sopporta il ruolo subordinato che la storia gli ha assegnato. Al netto di tutto, vale poi quello scritto da Vorthex. Negare la mole di documenti reperibile da chiunque in internet appare quasi ridicolo da parte del generale a cui, peraltro, viene attribuita l'ammissione della presenza di soldati russi nel donbass (ultime righe dell'articolo). Che si tratti di pressione verso poroshenko mi pare ovvio.... :D

  8. http://www.repubblica.it/esteri/2015/04/13/news/iran_putin_cancella_divieto_export_missili_s-300-111851641/

     

    Putin cancella l'embargo sui missili S-300 all'Iran, puntando ad un rafforzamento dei legami economici e in particolar modo a diventare un partner primario della repubblica islamica. L'accordo verte sullo scambio di "prodotti russi" (fra cui i missili) e greggio iraniano.

    E israele ha già dichiarato che non permetterà che divengano operativi. Questo significa che le potenzialità del sistema sono considerate tali da poter essere un game changer?

  9.  

     

    Oddio, l'AMI era talmente contenta dopo 10 anni di noleggio dagli inglesi che ha preferito noleggiare gli F16... IMHO non credo che si sia distinto per particolare efficacia. ma siamo OT qui si parla di MiG29...

    E a memoria, non mi pare che se ne sia mai parlato un gran bene. Buono come intercettore a lungo raggio vista la grande autonomia. stop, finiamola qui prima che Vorthex ci stiri... :adorazione:

    sono due aerei molto diversi. L ADV era qualcosa di più simile a un mig 25 o al mig 31. Un vettore per missili, in pratica.

     

    In merito al Mig 29, direi che sta vivendo una seconda giovinezza in polonia (è stato faticosamente e costosamente allineato agli standard NATO) e in ucraina dove , più per necessità che virtù, è stato impiegato anche come aereo di attacco al suolo. IN attesa dei gripen (mi pare che una 20ina siano stati consegnati) potrebbe essere questo il ruolo principale del 29.

  10. Non riesco a cogliere la distinzione: quando loro vengono a ficcare il naso è perchè vogliono sottomettere il mondo, quando lo facciamo noi, niente paura, noi siamo i buoni

    insomma sono un pò grandicello a credere alle favole dei cowboy buoni e degli indiani cattivi

    se accendessero i transponder non si lamenterebbe nessuno. Sarebbero utili esercitazioni

  11. è un alleanza politico-militare che unisce i paesi del blocco occidentale contro quello che fu il Patto di Varsavia. oggi, caduta la minaccia, come precedentemente detto, non si capisce bene a cosa serva. tuttavia, visto la pochezza della politica militare europea, è un bene per noi che ci sia.

    Per gli europei è sempre stata una polizza sulla vita, grazie alla quale potevano evitare di spendere tanto denaro per la propria difesa, demandandola in gran parte agli USA. Oggi è sopratutto questo. Per tutti gli stati che ne fanno parte e ne vorrebbero far parte. Per gli americani un modo per mantenere influenza politica e militare su gran parte di molti paesi alleati

  12. Un RC-135 Rivet Joint viene intercettato sui cieli a nord della polonia ad opera dei Flanker che hanno effettuato passaggi ravvicinati (6mt) dall'aereo USA. Il Pentagono ha protestato. Mosca minimizza l'accaduto e accusa gli americani di aver volato a transponder spento.

     

    http://www.foxnews.com/politics/2015/04/13/us-vows-to-protest-unsafe-and-unprofessional-russian-intercept-reconnaissance/

     

    Mentre FlightRadar24 lo riporta come acceso (a fine pagina c'è il tweet di RT con risposta di FR24)

     

    http://theaviationist.com/2015/04/13/su-27-aggressively-intercept-rc135/

    I russi sono stati smentiti su twitter da flightradar. Figura di melma del cremlino

  13. da questo a dichiararlo inferiore ce ne passa, d'altronde i sovietici vinsero la 2 guerra mondiale con quelle dottrine,

    e furono gli unici a sbaragliare le truppe tedesche, quelle occidentali non si dimostrarono all'altezza, della wermacht, al netto di una schiacciante superiorità di mezzi, ed in alcuni casi neache quello fu sufficiente (es, cassino)

    I sovietici vinsero la seconda guerra mondiale grazie ai rifornimenti occidentali. Ma siamo palesemente fuori argomento.

  14. premesso che non ci possono essere state esercitazioni NATO a metà degli anni 80 che coinvolgessero dei mig 29, le esercitazioni sono come il costume per una donna. Dicono molto, ma non dicono tutto. Per fortuna non si è arrivati a un confronto reale, che per definizione presenta delle differenze significative con una simulazione (molti parametri in tale contesto devono essere approssimati), ma, come dice vorthex, nelle azioni reali il 29 (che adoro dal punto di vista stilistico) non ha mostrato miracoli. Inoltre i difetti di cui sopra, dichiarati da un pilota di 29, erano certamente più significativi a metà anni 80 che oggi. Detto tutto ciò, la differenza in uno scontro fra due aviazioni o, più in generale delle forze armate, non è un mero confronto fra numeri. Le capacità di comando e controllo della NATO l'URSS non le ha mai raggiunte, ergo.....

  15. mezzo metro di errore credo sia accettabile intorno al km buono...

    però un 5,56 non credo che abbia il km all'interno del tiro utile di ingaggio. Magari mi sbaglio, eh. Non ho mai fatto parte di reparti di fanteria :)

  16. http://theaviationist.com/2015/04/08/mig-29-in-close-air-combat/

     

    Il Mig nel combattimento ravvicinato. Per la serie: se solo fossimo alti 5 metri non avremmo bisogno delle scale.

    Pare però che il riferimento sia con aerei quali F16 e F18 che, per attivare vere capacità di attacco al suolo, hanno rinunciato a molte delle capacità in puro dogfight. Sarebbe interessante un confronto fra aerei più dedicati, quali il Typhoon, sulla carta nel dogfight non dovrebbe avere rivali, o versioni non multiruolo degli aerei di cui sopra. E, peraltro, come hai giustamente fatto notare tu la lista dei difetti anche gravi dell'aereo è piuttosto lunga...

×
×
  • Crea Nuovo...