Vai al contenuto

-{-Legolas-}-

Membri
  • Numero contenuti

    5.669
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    44

Tutti i contenuti di -{-Legolas-}-

  1. La Northrop sta sviluppando un DIRCM (Directed Infrared Countermeasures) appositamente per lo F-35, anticipando i tempi e prospettando l'installazione ipoteticamente sul Block 5 dell'aereo. Fonte Aviationweek
  2. Forniture di armi ritenute insufficenti da un comandante dell'esercito ribelle in Siria. Ciò che passerebbe dal Libano ai ribelli siriani, sarebbe troppo poco e costituito da armi leggere, passate col contagocce per il timore che possano finire in mano ai gruppi di guerriglieri condotti da Al-Queda, che sarebbero anche più forti. Intanto Anna Neistat di Humans Rights Watch, denuncia il fallimento della comunità internazionale nel contrapporsi ai crimini contro l'umanità che continuano ad essere perpretati ai danni dei civili, da tutte le fazioni in campo, specificando che sono le forze regolari di Assad a farne molte di più dei ribelli. Intanto la conta dei morti è arrivata ad una stima di 100.000 civili. La fonte dell'articolo di cui sopra, è USA TODAY.
  3. -{-Legolas-}-

    Programma T-X

    Direi la seconda. Però sono anni che vanno avanti con stà storia, potrebbero anche decidersi.
  4. Un missile per duelli aerei fra elicotteri è presente anche negli arsenali occidentali e non solo. Si sono molto impegnati a sviluppare di tutto, e penso che questo elicottero gli sia venuto bene.
  5. -{-Legolas-}-

    Ciao a tutti

    Welcome Aboard, Luvter.
  6. Secondo me, non avranno nessuna anticipazione dei prossimi test.
  7. -{-Legolas-}-

    Mezzi esercito italiano

    Commentateli i link per favore,altrimenti in futuro non si ritrovano più.
  8. -{-Legolas-}-

    qui Taranto

    La lettura dell'articolo al punto 1 è possibile solo con abbonamento,cosa dice?
  9. Direi che va bene, ed è andata di lusso. Ora vediamo come si passeranno la responsabilità di gestire le armi chimiche, spero sia tutto trasparente e che vada tutto liscio come l'olio.
  10. Penso anche io che non si scosteranno di un passo dalla Boeing.
  11. Vi porto all'attenzione uno studio portato dal Center Herzliya's International Institute for Counter-Terrorism, interessante anche la mappa, notare le date e i luoghi in cui sarebbero state usate armi chimiche.
  12. Il C-27J se li mangia tutti quei concorrenti. Mi unisco agli scongiuri.
  13. O addirittura mandare le corazzate a spianare il Libano a colpi di cannone, scavalcando direttamente il potere aereo.
  14. Il DAS del Lighning gli permetterà di identificare all'istante il punto di partenza di missili e MANPADS, il che è un bel vantaggio in quanto in volo, sarà in grado di eliminare le postazioni di lancio praticamente autonomamente, e immagino col l'uso del Link16 trasmettere i suoi dati alle altre piattaforme come quelle che hai detto tu. Mi sembra un bel passo avanti.
  15. -{-Legolas-}-

    Virgin Galactic

    Space Ship Two sempre più in alto, sempre più veloce! Durante il volo sul deserto del Mojave, è stato acceso il motore a razzo per 20" (4 in più) raggiungendo la velocità massima di M1.43 e la quota di 69.000ft. La navetta è progettata per volare in futuro oltre il limite di 100Km oltre la cosiddetta Linea di Karman, forse gia dalla fine del 2014. Costo del biglietto: circa 250.000$. Video su Virgin Galactic.
  16. Una volta erano migliori, ed anche più seguite. Credo che internet abbia contribuito a mettere in difficoltà Volare. Peccato.
  17. Una valanga di filmati sulla Reunion. Vai al link su youtube: Doolittle Raiders Reunion.
  18. Complimenti per l'acquisto.
  19. Intanto il cacciatorpediniere lancia missili USS Mahan, lascia il Mar Mediterraneo e si dirige verso l'Oceano Indiano.
  20. -{-Legolas-}-

    B-25 Mitchell

    Doolittle's Raid
  21. GQ ha pubblicato un bell'articolo sull'attacco a Camp Bastion.
  22. -{-Legolas-}-

    Vought A-7 Corsair II

    VA-72 "Bluehawks"
  23. A proposito del mestiere di intercettare velivoli lenti, segnalo questo vecchio articolo comparso su The Avionist (ripreso da Rivista Aeronautica) del Febbraio del 2009, ricco di riferimenti a fatti e luoghi e molto interessante per il taglio giornalistico, in cui viene raccontato un giorno presso il 637 Gruppo Collegamenti. Vai all'articolo.
  24. Ragionevole nel caso degli "slow movers", far decollare velivoli più lenti e magari meno costosi, come un elicottero o magari un MB-339,ma tutto sommato se è qualcosa di non identificato, meglio che un jet veloce si porti a contatto più in fretta possibile. Di seguito un documento del CAOC per l'area dei Balcani, sotto il controllo di Torrejon.
×
×
  • Crea Nuovo...