-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Dall'album: Autocannone Lancia - Italeri 1/72
-
Dall'album: Autocannone Lancia - Italeri 1/72
-
Dall'album: Autocannone Lancia - Italeri 1/72
-
la mimetica proposta dal kit è realizzabile anche a pennello e senza mascherature. certo, non sarà perfetta, ma per adesso può andar bene. in futuro, poi, sicuramente l'acquisto dell'aereografo e del compressore sarà imperativo... ma ti consiglio di procedere con calma. dopo la mimetica, dipingi in acciaio i battistrada delle ruote portanti, di quelle di rinvio e delle motrici (su queste ultime fai tutto il dente in acciaio), ultima la verniciazione dell'interno dei cingoli e, poi, dei vari ammenicoli presenti (mitragliatrici, pale, picconi, cavi di traino, etc.).
-
in che senso come fare? si prende il pennello, lo si intinge nel colore e si procede.
-
le prime due foto hanno lo stesso identico sfondo, con quella ciclopica macchia grigia nel mezzo e l'elicottero non ha alcuna coerenza con tale sfondo... dovrebbe volare a bassissima quota, ma l'ambiente circostante non ne risente affatto, cosa impossibile. la terza foto, invece, mostra i missili sulla dx del mezzo che si vedono un pò troppo, rispetto all'angolazione della foto, segno che sono farlocchi. comunque, come già ampiamente discusso, le foto in se, fossero anche vere, non dimostrano niente (elicottero con serbatoi scarichi, simulacri di armi, etc): all'elicottero mancano 400 cavalli e questa realtà non si può bypassare.
-
si cloyce, sbagli: la situazione non è cambiata di una virgola. poi, se vuoi credere ai foto-montaggi fa pure ma non puoi pretendere che il resto del forum ci creda o che lo staff non ti faccia notare che stai perorando un argomento tecnico con un fotomontaggio.
-
mica è quello il motivo. comunuque, stai riproponendo lo stesso discorso di settembre 2013, portando le stesse "prove" a favore dei cinesi... non credo proprio che il risultato cambi, rispetto a prima.
-
tralasciando che imbarca la metà del carico propagandato... il vero salto di qualità va fatto nell'utilizzo di photoshop, altro che motori
-
si, servono foto fatte più da vicino
-
dipende dal grado di avanzamento del modello. inizia a postare delle foto, così possiamo valutare meglio. per quanto riguarda lo zimmerit, esistono 3 modi per ricrearlo: lo si incide sulla plastica col pirografo, lo si modella con lo stucco, si compra un bel set di foto-incisioni o resine che lo riproducono.
-
potresti provare con lo scotch carta ma bisogna fare molta attenzione al potere collante del nastro stesso: se è troppo forte, si rovina il modello. per questo sarebbe consigliabile prendere un prodotto per modellismo. per quanto riguarda la mimetica, che va "gemellata" con le decals e, quindi, si dovrebbe usare quella proposta dal kit, salvo cambiare decals, basta fare una ricerca in rete. ovviamente, i Tiger E avevano tutti lo zimmerit, ma per ora lasciamo perdere tale aspetto
-
no, il nastro del carrozziere non va bene per creare le mascherature, è troppo doppio. devi usare il nastro della tamiya o uno simile. inoltre, non va neanche bene usare del nastro colorato per simulare la mimetica, che va dipinta. il primer è inutile se dipingi a pennello.
-
per colorazione desertica si intende la colorazione dei mezzi della DAK e non va bene il Dunkelgelb (inoltre, proprio i Tiger della DAK avevano una colorazione che ancora oggi è fonte di dibattito... insomma non potevi scegliere cosa più difficile). al contrario, per i mezzi sul teatro europeo, da metà 1943, va bene usare il Dunkelgelb come colore di base. per quanto riguarda la mimetica in foto... è molto fitta e la scala è piccola, puoi farla anche a pennello per il momento.
-
un momento. se è il tuo primo modello e non sai manco che marca di colori prendere, riaprtiamo da zero. prendi il foglio delle istruzioni, vai nel negozio dove hai comprato il kit e, con il negoziante, scegliete dei colori adatti al modello (quindi senza miscelarli), da dare a pennello.
-
prendi i colori e li unisci secondo le percentuali indicate. dipende dalla marca di colori che usi. aereografo, sempre, con mascherature... altrimenti non ti uscirà mai una mimetica del genere.
-
alla faccia dell'anticipo, gli restano solo la bielorussia e, forse, l'ukraina
-
possiamo ritornare On-Topic?
-
il mediterraneo ed il mar nero sono due cose diverse e, comunque, nessuna portaerei può entrare nel mar nero anche perchè, diciamocelo, è inutile.
-
Che vergogna se tagliano la Garibaldi
vorthex ha risposto a F-104 nella discussione Discussioni a tema
esistono le apposite discussioni dove parlare di questi ventilati tagli... non creiamo una discussione doppione -
F-104, prima di intervenire a piede teso nella discussione, ti consiglio di prenderti un paio di giorni per studiarti le abitudini del forum e le discussioni, nonchè per presentarti nell'apposita sezione.
-
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. non ti preoccupare, capirai al prossimo messaggio di propaganda proletaria cosa devi cambiare.
-
macchè, di preparato nell'ombra c'è ben poco e ci si basa, di fatto, sulla già semi-indipendente repubblica di crimea, dove era già previsto il referendum per l'indipendenza. hanno solo cambiato il nome della baracca. perchè il costo del lavoro è più basso? non è mica un crimine essere concorrenziali. inoltre, in Europa non esiste il vero libersimo, quindi... in ogni caso, lo ripeto: o sei molto giovane e non sai di cosa parli/non sai incanalare i pensieri in un discorso coerente con la discussione in atto o ti approcci in maniera sbagliata al forum: fondamentalmente, tu spesso e volentieri ti lasci andare in proclami di propaganda proletaria, basati sul nulla pneomatico. la soluzione, per fortuna, è sempre la stessa... cambia registro.
-
infatti, come è noto, negli stati dell'Europa dell'Est non esiste il diritto al lavoro, ma il dovere al lavoro per cui, vieni rapito e schiavizzato :asd: veramente... o sei molto giovane o non credo che tu ti approcci al forum con lo spirito giusto.
-
ma 93% della popolazione o il 93% di coloro che hanno votato e che, magari, sono tutti di etnia russa?
