-
Numero contenuti
9336 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tutti i contenuti di Dominus
-
Penso che a Formosa staranno facendo i salti di gioia...
-
Se lo becchi bene dalle bestemmie, sennò tutto sta alla dichiarazione individuale. E' ovvio che se uno viene beccato più volte a non dichiararsi, calcola che nella foga un pallino, magari anche a bassa potenza, potresti anche non sentirlo, viene buttato fuori P.S. Il 44 non esiste da softair, se ti piacciono le armi d'epoca ci sono ottime riproduzioni di Mp-40, Thompson e Garand, anche se non le consiglio certo per giocare a livello agonistico.
-
Mi sembra strano che possa anche essere usato per missioni d'attacco, anche perchè con il B3 l'USAF ha puntato su un altro tipo di modello
-
Non è mai stato provato perchè non c'è mai stata un indagine seria su questo, però ci sono fatti che la logica spiegherebbe solo in un modo, inoltre ci sono documenti degli archivi sovietici, parlo in particolare del dossier Mitrokin ma non solo. Allora io alle coincindenze non credo
-
Comunque c'è un topic apposito dove se n'è parlato bene.
-
Non si era detto nulla, è stata solo una discussione su PdD
-
Però sul fatto che Prodi sarebbe stato un agente d'influenza sovietica io penso che ci sia del vero
-
In ogni caso il programma è partito nel 93 ed è stato condotto in maniera farsesca dalla BAE
-
Assolutamente non vero, neanche con le chobam resisti ad un penetratore da 120. Il carro giapponese è, di base, un leopard modificato per i requisiti nazionali, ovvero più piccolo sia all'interno, i giapponesi hanno una statura mediamente bassa, sia all'esterno, per adattarsi al terreno collinare, per questo motivo si è preferito l'autoloader. In pratica quasi come hanno fatto i coreani con l'abrams per avere il K-1 Per il resto dovrebbe essere in linea con le prestazioni del leo2a4
-
Non sarà l'erede dei Kilo, quello c'è già ed è l'amur, ma un battello notevolmente più piccolo ideale per tattiche di access denial in acque strette. Pare che gli EAU, che forse acquisiranno presto un Sauro come nave esperienze, insieme ad un pacchetto addestrativo fornito dalla MMI, siano interessati al progetto.
-
Anche i Virginia hanno il pump-jet proprio per i pattugliamenti litoranei a bassa velocità. Infatti pare che alle alte velocità cominci a cavitare un pò troppo e ad "estendere" l'irradiamento sonoro allo scafo.
-
Anche una 96/98 (la 92 calibrata rispettivamente in 40sw e 9x21) si trova a poco, tanto più che sul mercato dell'usato ce ne stanno migliaia in ottime condizioni
-
In caso di diserzione è obbligatorio restituire tutto ciò che appartiene al paese del disertore, salvo il disertore stesso ovviamente
-
Si ma vendere armi a paesi considerati nemici dai loro benefattori, e lo dico con il massimo rispetto per Israele, non lo considero giusto. Quanto a Francesi e Israeliani collaborano con la Cina, gli Italiani sono riusciti solo a farsi fregare
-
Putin: pronti a sparare sull'europa
Dominus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Come ho detto nel precedente post non possono accettare di dislocare tutto lì -
Non è difficile, ma non è neanche conveniente perchè si perde la modalità semi-auto, molto più utile quando si tratta di ex-ordinanza in calibro 5,56 o superiore. Si può anche arrivare a trasformarla in un arma con selettore, ma è molto più complicato.
-
Il J-10 E' il LAVI israeliano, gli hanno venduto paro paro il progetto quando gli americani li hanno convinti a rinunciare vendendogli qualche centinaio di F-16 e f-15ad un prezzo rasente allo zero, bisogna considerare che Israele fa il bello e il cattivo tempo con l'export militare e gli americani, complici le vicende storiche e la forte lobby ebraica a washington, normalmente non si oppongono con decisione (ultimo caso i Pythoon 5 al Venezuela). I problemi sono arrivati nel momento in cui gli americani, che in un primo momento sono stati disponibili a fornire la componente motoristica, dopo tiennament hanno messo l'embargo. Infatti tutti i tentativi di applicarvi la motoristica nazionale hanno avuto esiti miseri.
-
Sono anni che va avanti il programma, per il 2012 dovrebbe uscire il primo. Saranno tra i migliori SSN al mondo, alle basse velocità e in ambienti costieri forse anche migliori dei Virginia
-
Ma i no global manifestano per la democrazia! (insieme ai partiti che contano il 30% della maggioranza di governo)
-
Le WMD, come dice il nome stesso, servono proprio in questi frangenti.
-
Putin: pronti a sparare sull'europa
Dominus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Ad oggi è più facile di quanto si pensi far passare anche un ordigno nucleare dalle frontiere, che diventano ogni giorno più permeabili specialmente in europa. L'unica cosa che ci salva è che il materiale fissile è difficile da reperire, anche perchè la tecnologia per costruire un' arma nucleare è ormai vecchia e conosciuta. -
E' un pò come quando si subiscono piccoli furti o ingiustizie varie e non si denuncia perchè non ne vale la pena, è un problema tipico dell'Italia.
-
Putin: pronti a sparare sull'europa
Dominus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
La tecnologia antimissile balistico USA non ha rivali al mondo, visti i miliardi di dollari e le innumerevoli sperimentazioni degli anni '80 effettuate per rendere credibile il progetto SDI reganiano che hanno portato un immenso know-how nel campo. Certo non possono permettersi di svenderlo all'estero, specialmente ai russi, visto che si tratta di una tecnologia rilevante a livello dell'equilibrio strategico. Per quanto riguarda lo spostamento dei sistemi antimissile in Azebargian non credo che saranno mai d'accordo, perchè scompenserebbe tutto il sistema e, soprattutto, sarebbe posto troppo vicino all'Iran stesso, quindi sarebbe troppo vulnerabile -
Il mio parere? In Italia si è troppo buoni, certa gente, non parlo solo dei no global, o li colpisci subito e gli fai capire cosa si può fare e cosa no in un paese civile o si abituano e considerano l'impunità come un diritto connesso alla massa e allora sono guai veramente seri, perchè se si vuole fermarli bisogna attuare metodi repressivi che nel nostro paese non sono accettati.
-
Avevamo anche sottoscritto un patto segreto con Francia e Germania per sviluppare tecnologia nucleare. Non dimentichiamo che a quel tempo l'aereonautica già operava dei missili balistici, gli Jupiter in puglia infatti erano sotto il controllo della 36esima brigata interdizione strategica, quindi era anche logico, visti i tempi, sviluppare una deterrenza interamente nazionale.
