-
Numero contenuti
9336 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tutti i contenuti di Dominus
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Dovrebbero usare però lo Sparrow che è ancora validissimo, inoltre non è detto che non stiano immettendo in servizio qualcosa di Cinese. -
Di certo per altri 30 anni il brasile non potrà pensare ad una CTOL nuova, ed usate non è che ce ne siano molte, quanto ad una STOVL si tratterebbe di rinnegare tutto quanto fatto per tenere operativi i piloti e sarebbero tutti soldi buttati. Quindi penso che continueranno con l'ammasso di ruggine dei mangiarane finchè resterà a galla e poi vedranno il da farsi.
-
Ma esistono gli elicotteri silenziati ?
Dominus ha risposto a danieletomasi nella discussione Elicotteri
Per essere sintetico di posso dire di non credere in nulla che ha scritto il buon Dan Brown in quel libro. -
Probabilmente il coso che serve a cosare le cose In ogni caso auguri a tutti quanti
-
Si riconosce anche dal Canopy coperto di oro zecchino per coprirlo dalle emissioni elettromagnetiche
-
A livello pratico si tratta di una bomba a gravità di dimensioni medie, quindi assolutamente nelle corde di un' EFA, basterebbe solo addestrarne i piloti all'uso. Per ovvi motivi, però, le armi nucleari hanno protocolli un pò particolari per l'assegnazione e l'impiego che riguardano e l'aereo vettore e la base nel quale vengono custodite.
-
Sito affidabile e Didier e Marco sono persone veramente gentili. Per le cose di qualità, specie di provenienza americana, è il più economico sito in italia, anche se manca della varietà dei prodotti di Tactical Sense (che però ti fanno pagare veramente cari) Quanto alla propper la qualità è garantita dal rispetto delle rigide norme Mil-Spec americane, io ne ho diverse e mi sono sempre trovato bene.
-
In ogni caso con la sua economia è normale che il Brasile auspichi di diventare la prima potenza del continente, non dimentichiamo il suo assurdo programma per un SSN autoctono! Il Cile invece è più equilibrato, gode di un' economia si più piccola ma più solida e stabile ed ha sempre un ottima capacità nello scegliere, nel campo della difesa, prodotti in grado di soddisfare le sue esigenze. In ogni caso bisognerà vedere cosa ci metteranno sulle fremm e quali tassi di operatività potranno garantire, mi sembra dura, in così poco tempo, raggiungere una marina modello qual'è quella Cilena
-
Questo è senz'altro vero, come è vero che gli incidenti sono in diminuzione e che non si potranno mai eliminare del tutto in quanto gli incidenti sono connaturati con la presenza umana. Il problema è quando deliberatamente, nel lavoro sommerso o in quello regolare, si tralasciano le più basilari regole di sicurezza per ottenere profitto, qui il comportamento criminoso del datore di lavoro deve essere punito al massimo livello. E' anche vero che spesso l'incuria del lavoratore finisce per ricadere sul datore di lavoro che, suo malgrado, non può essere sempre vigile nel controllo del rispetto delle normative di sicurezza. Ci sono anche casi in cui le norme di sicurezza sono eccessive e possono risultare di scarsa praticità (per l'amor di dio non il caso esposto da Typhoon sopra) e dovrebbero essere riviste.
-
Non dimentichiamoci che per un male così generalizzato la soluzione della pura repressione penale, specie in uno scenario in cui la commistione tra politica e mondo economico, tramite le partecipazioni statali, era ad un livello nemmeno immaginabile per un paese teoricamente ad economia di mercato, non era fattibile. In questo senso la proposta di depenalizzazione del finanziamento illecito dei partiti, però seguito da una precisa legiferazione sull'argomento in modo da introdurre trasparenza per i cittadini sull'argomento, sarebbe stata un' ottima soluzione per cessare le ipocrisie (fenomeni di corruzione e di concussione sono fisiologici in una democrazia) e preservare la cosa pubblica da speculazioni e ruberie varie. In questo senso il discorso di Craxi alla camera, politico a cui io imputo peccati ben più gravi della semplice corruzione nella sua sconsiderata gestione economica dello stato, era perfettamente condivisibile e doveva essere colto nei suoi significati reconditi.
-
Comunque qui ci si stà scannando per una delle più vecchie controversie nella storia militare: la differenza tra vittoria tattica e vittoria strategica. Bisognerebbe approfondire la questione prima di approcciarsi agli esiti del conflitto vietnamita.
-
In ogni caso questi vicentini non si sono accorti che questo non blocca assolutamente il progetto ma, anzi, nuoce gravemente agli interessi locali visto che le unità abitative hanno bisogno di servizi e sono quindi fonte di occupazione,
-
In realtà combattendo contro personale combattente non militare puoi usare qualsiasi cosa, poi queste leggi valgono solo a livello teorico perchè sul campo di battaglia, specie quando ad entrare in azione sono le SF, si usa qualsiasi cosa sia utile per il completamento della missione.
-
Il Nighthawk l'hanno abbattuto con un GOA opportunamente modificato, ti consiglio di andare nel topic apposito per delucidazioni.
-
LCS - Littoral combat ship, What about USS Freedom?
Dominus ha risposto a easy nella discussione Marina Militare
Tanto una buona parte sarà pagata dal contribuente Americano e i pagamenti verranno opportunamente dilazionati. In ogni caso per delle navi così moderne e polivalenti, specie se a questo prezzo saranno forniti tutti i "moduli" di missione il prezzo è assolutamente basso. -
Beh calcola che un 7,62 dovrebbe essere sopra i 3000J di potenza
-
Un altro giornalista scomodo ucciso in Russia
Dominus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Sinceramente ritengo un politico come Putin troppo intelligente per ricorrere a simili mezzi, mi riferisco specialmente al casoPolitoskaja che conosco meglio. -
Sembra un passatempo sfizioso, appena mi mettono internet al nuovo indirizzo vi chiedo l'invito
-
La fine del mondo è il 10 settembre
Dominus ha risposto a Donald Henry Rumsfel nella discussione Off Topic
Qvesto esseve ovdigno di fine di mondo! -
quale lingua per il forum ?
Dominus ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Mi sembra un pò una presa di posizione inutile, non è questione di giustizia o di uguaglianza, ma del fatto che la maggior parte del materiale specifico del nostro interesse (oltre che la maggior parte del materiale reperibile nel web) è in lingua inglese e per questo trovo utile che nel forum si possano postare degli interventi in questa lingua. Poi, come giustamente ricordava cama, c'è la questione degli stranieri che possono sempre impreziosire il nostro forum e che spesso non parlano bene italiano compiuto, quindi è preferibile che si esprimano in inglese. -
con quanto te lo staccano te credo!
-
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Si, e se son pure fineserie ti danno anche la furto, incendio e abbattimento per 3 anni oltre che 10.000 km di jp4 -
Chi è sto travestito serbocroato?
-
Almeno avrà un problema in meno con il creatore, potendo affermare, a ragione, di esser arrivato vergine al matrimonio
-
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Si, ce li scontano al 40% in vista della liquidazione