Vai al contenuto

flankedd

Membri
  • Numero contenuti

    1116
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di flankedd

  1. flankedd

    Grandi sconfitti...

    no tomcatters..., anche se sono un hornettista.....
  2. flankedd

    problema

    gli e lo avrei chiesto, magari mentre stavi alla gelateria....
  3. flankedd

    problema

    altro che centovetrine.... per sdolcinare un po la pagina errore 416= mouse non trovato, premere continua per accertarlo errore 312= il programma non risponde.svegliarlo(Y/N)?
  4. flankedd

    problema

    pure io, stessa identica cosa, siamo entrambi timidi.....pero lei e di roma...
  5. flankedd

    Tanti auguri Mery!

    happy birthday mery....
  6. flankedd

    Windows 7

    secondo me 1600 euro.... un ipotesi
  7. wow, adesso si che un maxi topic....
  8. flankedd

    Windows 7

    ma come fa a riconoscerli tutti e 16 GB la RAM? e che scheda madre hai?
  9. flankedd

    Empire Earth 3

    l'unica innovazione di vista e quella che fa un lavoro in 3 ore, quando XP ci metteva 2 minuti...
  10. flankedd

    vista 32 o 64 bit ?

    le ultime nvidia sono le 9800GX2.....pero costano una barca di soldi.....cosa mi potete consigliare comprare una VGA con 100/150 euro come budget..?
  11. flankedd

    vista 32 o 64 bit ?

    e se per caso vorrei mettere 2 schede video in parallelo come potrei fare se sono di due marche diverse???
  12. flankedd

    Empire Earth 3

    scheda video...e RAM
  13. flankedd

    Windows 7

    il sistema 8 e chiamato singulator....
  14. flankedd

    Windows 7

    Microsoft Windows 7 (fine 2009 o inizio 2010) (conosciuto anche come Windows Seven e precedentemente noto come Windows "Blackcomb" e Windows "Vienna") è il nome in codice di una futura versione di Microsoft Windows, che andrà a succedere a Windows Vista. La data di rilascio è prevista per il 2010 [1]. Una variante del server, nome in codice Windows Server 7, è in fase di sviluppo. Windows Vista doveva, nelle intenzioni iniziali, portare con sé una vera e propria rivoluzione nel mondo dei sistemi operativi, ma successivamente, per diversi motivi, molte delle funzionalità originariamente previste sono state accantonate. Sembra che tali motivi non siano solamente legati a questioni commerciali o difficoltà tecniche, ma anche a differenti punti di vista da parte dei membri del team di sviluppo. A metà circa dello sviluppo, il team si è sostanzialmente "spezzato" in 2 gruppi, in quanto alcuni programmatori avrebbero voluto che già Windows Vista fosse sviluppato solo con tecnologia Microsoft .NET, lasciando ad un emulatore il compito di mantenere la retrocompatibilità con le vecchie applicazioni. Altri invece, compreso l'allora capo dello sviluppo, ritenevano che tale strategia fosse prematura e troppo rischiosa, preferendo mantenere una retrocompatibilità nativa. A questo punto, il gruppo maggiormente "conservatore" ha poi completato lo sviluppo di Vista, mentre l'altro ha continuato lo sviluppo del progetto originale che dovrebbe diventare appunto il futuro Windows 7. Come il suo predecessore, l'edizione workstation Windows 7 sarà disponibile nelle versioni a 32 bit e 64 bit, mentre quella server sarà disponibile esclusivamente a 64 bit. È molto probabile che Windows 7 sarà largamente sviluppato con tecnologia .NET e che, come comunicato nel 1999, venga abbandonata la classica "shell" con il menu "Start" (introdotta con Windows 95) in favore di una soluzione molto più agevole ed innovativa. In realtà annunci riguardo all'abbandono della classica shell in favore di nuovi tipi di interfaccia utente erano stati lanciati da Microsoft già per Windows XP prima, e Windows Vista poi, ma si sono poi rivelate fondamentalmente delle piccole revisioni estetiche e non hanno certo rivoluzionato l'interazione tra l'utente e il sistema operativo. Microsoft ha allo studio da quasi dieci anni ormai un'interfaccia interamente 3D, ma al momento non è ancora dato sapere se questi studi possano finalmente trovare uno sbocco commerciale in Windows 7. Alcune voci ritengono che possa venir introdotto il WinFS (un layer relazionale che poggia sopra a NTFS), già previsto per Windows Vista, ma poi abbandonato per problemi di sviluppo. Ai tempi Microsoft aveva dichiarato di aver cessato completamente lo sviluppo di tale tecnologia riciclando le parti di codice già prodotte, in altri pacchetti commerciali come SQL Server, quindi anche la sua implementazione in Windows 7 è tutt'altro che certa. Inizialmente era previsto che Windows 7 portasse con sé una vera e propria rivoluzione nell'approccio al kernel, che sarebbe dovuto essere completamente innovativo. Successivamente, si è poi saputo che questo non accadrà; il kernel rimarrà un'evoluzione di quello dei sistemi operativi precedenti, probabilmente in ragione di una maggiore semplicità di sviluppo. Di seguito vengono illustrate dettagliatamente le caratteristiche dell'idea originale di un nuovo kernel, e la scelta definitiva di basare Windows 7 su una versione rivista del kernel sviluppato per Windows Vista. altrowiki
  15. flankedd

    vista 32 o 64 bit ?

    o una acer MRS600M.....
  16. flankedd

    vista 32 o 64 bit ?

    per la CPU mi prendero' XQ6800 che basta e avanza(non so se la mia scheda madre li regge 1600 mhz) che a un bus di 1066mhz....
  17. , bel topic, sugli stessi livelli di quelli di blue.....
  18. flankedd

    vista 32 o 64 bit ?

    grazie a tutti, anche io avevo sentito la notizia dell arrivo del windows 7, pero volevo vedere se conveniuva....
  19. flankedd

    vista 32 o 64 bit ?

    allo riassumo la mia configurazione hardware CPU intel core 2 duo E6300(1,86Ghz) RAM 3gb(ne a 4) DDR2 VGA ati radeon X1250(la cambio tra poco con la X1950 PCI Express) OS vista 32bit home premium HDD 250 gb lettore DVD+R RW double layer porte usb sd micro sd ingresso audio cuffie.. o appena acquistato la RAM (2 banchi da 2gb ognuno della kingston) era gia presente quella da 1 della trascend...o letto su una rivista che il 64 bit riesce a "leggere" 4gb di ram...adesso chiedo e conveniente ricomprare SO? perche non penso al presente, ma gia al futuro(infatti sto iniziando a vedere schede madre con predisposizione ram DDR3) vorrei anche acvquistare la CPU intel core 2 extremeQX6700(2,66Ghz)
  20. senza parole.....eccezzionale, complimenti blue....
  21. flankedd

    Il ventennio di Graziani

    happy birthday graziani...
  22. flankedd

    Ciao a tutti!

    benvenuto fabrizio...
×
×
  • Crea Nuovo...