-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Leghista o razzista?!?!?!
-
Fossi in te, ci rinuncerei a cercare di capire!!! Penso, invece, che non ti resta che concordare sul mio post n° 36!!!
-
Comunque, a prescindere dalla conclamata e congenita incapacità di governare, del passato fac-simile di governo, pur limitatamente alla semplice ordinaria amministrazione, Pecoraro Scanio (che ora, se non erro, Franceschini vuol recupereare come alleato! ) e la stessa sinistra radicale, avrebbero impedito la realizzazione di qualsiasi opera pubblica, per motivi puramente ideologici!!!
-
Di grazia, Dominus, l'età avanza e la memoria perde colpi: mi puoi ricordare qualche grande (o anche meno grande!) opera pubblica avviata, materialmente, dal precedente governo?!?!?!
-
Concordo in pieno; per quanto riguarda il cervello, occorre pure dire, però, che non tutti ne sono dotati e che non tutti quelli che ne sono dotati, cercano di farlo funzionare: in questi casi, la soluzione è affidarsi al Travaglio di turno!
-
Magari, torniamo in topic (vi ricordo il titolo: "Buon governo, ovviamente di centro-destra")! Dal link http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articol...olo443340.shtml , riporto: 6/3/2009 Cipe: via libera alle grandi opere Un pacchetto da 17,8 miliardi di euro Contro la crisi il governo ha deciso di giocare anche la carta delle opere pubbliche: più infrastrutture per rilanciare l'economia del Paese. E così oggi il Cipe ha dato il via libera al pacchetto da 17,8 miliardi di euro. In particolare 16,6 miliardi per le opere infrastrutturali e 1,2 miliardi per l'edilizia scolastica e carceraria. Tra i progetti approvati anche il Ponte sullo Stretto, i cui lavori però cominceranno a partire dal 2010. Le risorse pubbliche copriranno poco più della metà del pacchetto da 16,6 miliardi. In particolare la delibera prevede un contributo a carico dei privati per 8,090 miliardi e un contributo dello Stato di 8,510 miliardi. Di questi, un miliardo andrà al Fondo per l'edilizia scolastica e 200 milioni al Fondo per l'edilizia carceraria. 800 milioni per il Mose Per quanto riguarda i fondi stanziati per le opere immediatamente cantierabili, il Cipe ha attribuito un contributo pubblico da 800 milioni per il Mose e 2,750 miliardi per interventi ferroviari destinati alla Treviglio-Brescia (primo tratto dell'Alta velocità Milano-Verona), al terzo valico Milano-Genova, agli oneri ambientali per la Firenze-Bologna, al primo lotto della Pontremolese. 2 miliardi per il Frejus e altri collegamenti Altri 2 miliardi andranno al Tunnel del Frejus, alla Pedemontana Lecco-Bergamo, alla prima fase dei nodi Perugia e Tre Valli, al collegamento tra tangenziale di Napoli e rete ferroviaria costiera, all'adeguamento della statale 372 Telesina (Caianello-Benevento), al completamento dell'asse autostradale Salerno-Reggio Calabria, alla variante Nova Siri del megalotto tre della 106 Jonica, alla Agrigento-Caltanisetta, al collegamento Licodia-Eubea e all'asse stradale Maglie-Santa Maria di Leuca. 1,5 miliardi per l'Expo e le Metropolitane Dal contributo pubblico verranno altri 1,510 miliardi da destinare alle opere connesse all'Expo 2015, alle reti dei trasporti pubblici (Linea C della metro di Roma, metropolitana regionale campana, reti metropolitane di Palermo e Catania, sistemi urbani e metropolitani di Bari e Cagliari, adeguamento sistemi metropolitani di Parma, Brescia e Bologna, sistemi di trasporto lacuale), a investimenti per Catania e all'aeroporto di Vicenza. Previsti anche 150 milioni per i sistemi idrici. Per quanto riguarda il contributo dei privati, sono previsti 8 miliardi da destinare alle autostrade della Cisa, Brescia-Padova, Cecina-Civitavecchia e Tangenziale est di Milano.
-
Fermo restando, quanto precisato nel post al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=179166 (messaggio n° 487)
-
Interessamento del Cile per il "Typhoon"; eccovi il link ad un articolo (di qualche tempo fa) in spagnolo: http://www.enfoque-estrategico.com/reportajes/typhoon.htm
-
La "Repubblica" di Scalfari non era schierata?!?!?! Oserei dire che, proprio quella esperienza, segna la data di nascita ufficiale, del quotidiano d'opinione apertamente schierato per una parte politica!!!
-
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
D'accordo, ovviamente, sulla diversa rilevanza del PdR in Francia; per quanto riguarda l'estensione dei limiti d'età nei limiti di un biennio (considerando che nelle FF.AA., relativamente ai ruoli operativi, dai quali provengono i vertici, tale limite è di soli 63 anni, mentre per i ruoli tecnico-amministrativi è di 65 anni, come nel resto della Pubblica Amministrazione, salvo i casi limite dei professori universitari ed ancor più della Magistratura dove, se non erro, si può arrivare anche a 75 anni!!!) mi pare che sia accettabile e, comunque, è diventata prassi comune (vedasi gli ultimi Capi di Stato Maggiore dell'Esercito). L'estensione di 7 anni, invece, a mio parere, è veramente un po' troppo. -
Ancora il link ad un articolo in francese, sulla base in argomento: http://www.lemonde.fr/politique/article/20...615_823448.html Dal predetto articolo, eccovi uno schema della base:
-
Vedere post al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=207203 (messaggio n° 534)
-
Sempre 60 i "Rafale" previsti per l'"Aéronavale" della "Marine Nationale"; eccovi il link all'articolo in francese: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109659
-
Nuovi vertici dei Servizi di Sicurezza
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Costituito l'ufficio ispettivo dell'Intelligence italiana; eccovi il link ad un articolo: http://silendo.splinder.com/post/19961188/...vo+dell%27Intel -
La relazione del "COPASIR" sul caso "Genchi"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Eccovi il link ad un articolo: http://silendo.splinder.com/post/19957375/...2caso+Genchi%22 Mi sembra che più chiaro di così?!?!?! Eppure ci sarà di sicuro qualche bello spirito, che troverà il modo di -
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
DCNS effettuerà dei lavori di manutenzione straordinaria, sull'apparato motore della portaerei "Sao Paulo". Eccovi il link all'articolo in francese: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109635 -
Consigliere Militare del Presidente della Repubblica
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Sull'importanza dell'incarico, vorrei far notare che, ad esempio, in Francia, costituisce il trampolino di lancio preferenziale, per la carica di Capo di Stato Maggiore della Difesa; in Italia, nel recente passato, l'Ammiraglio Biraghi ( http://www.marina.difesa.it/storia/csmm/biraghi.asp ), per ben 5 anni Consigliere Militare del Presidente della Repubblica Ciampi, alcuni mesi prima del raggiungimento dei limiti d'età, fu nominato Capo di Stato Maggiore della Marina, per la durata di un biennio. -
Un mondo di auguri anche da parte mia!
-
I Centri di Simulazione per i piloti di "Rafale" di Saint-Dizier ("Armée de l'Air") e di Landivisiau ("Marine Nationale"). Eccovi il link all'articolo relativo in francese: http://www.corlobe.tk/article12958.html ed il link all'articolo in inglese: http://www.defpro.com/news/details/5940/
-
VIDEO - Un giorno a Maristaeli Catania
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Riprendo questo vecchio topic, per linkare un articolo, con notizie e foto, che tratta della situazione attuale e delle prospettive future, del 3° Gruppo Elicotteri (Grupelicot) della Marina Militare Italiana, facente parte di Maristaeli Catania: http://www.recensito.net/pag.php?pag=4948 -
Vicino il contratto per le due nuove portaerei inglesi CVF
picpus ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
Infatti, al post al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=197079 (messaggio n° 91). -
Dalla rubrica "Cronaca - News" del sito "Congedati Folgore", http://www.congedatifolgore.com/ , eccovi l'articolo seguente: GLI SLOVENI AGGREDISCONO A SPINTONI E INGIURIE I VISITATORI DI UNA FOIBA Martedì, 3 Marzo 2009 by webmaster Trieste - Il tricolore con la stella rossa, la bustina di partigiani di Tito, slogan d’altri tempi e insulti a «Berlusconi fascista» sono l’incredibile messinscena che ha bloccato un gruppo di esuli italiani colpevoli di voler deporre dei fiori su una foiba, sabato scorso. La gazzarra è scoppiata a 12 chilometri da Trieste, nei pressi del paese sloveno di Lokev (Corgnale di Divaccia). Alla fine gli esuli istriani, fiumani e dalmati, hanno dovuto far marcia indietro senza poter raggiungere la foiba. Una delle tante cavità carsiche dove nel 1945, a guerra finita, furono trucidati non solo italiani, ma pure sloveni. Gli esuli venivano bollati come «fascisti» e respinti in nome della «libertà dei popoli». Poche ore dopo il sottosegretario all’Ambiente, il triestino Roberto Menia di An, ha chiesto a muso duro che «la Slovenia si scusi ufficialmente con l’Italia e si vergogni di fronte all’Europa». Il ritorno al passato inizia alle 9.30, quando una delegazione di esuli parte con un pullman dal capoluogo giuliano per raggiungere la voragine di Golobivnica. Nell’elenco ufficiale della Repubblica slovena è indicata come la foiba numero 401. L’anno prima una simile commemorazione era stata bloccata e multata dalla polizia slovena perché mancavano le autorizzazioni. «Questa volta avevamo 36 pagine di permessi ottenuti grazie al consolato italiano a Capodistria. Tutto in regola, ma è servito a ben poco», spiega Massimiliano Lacota, presidente dell’Unione degli istriani che ha organizzato l’evento. Arrivati a Lokev la settantina di esuli ha dovuto proseguire a piedi a causa di un divieto di transito posto, guarda caso, da poco. La comitiva si incammina verso la foiba precedutada una croce di legno in segno di pietà per tutte le vittime della Seconda guerra mondiale. «Eravamo in silenzio, ma avvicinandoci abbiamo cominciato a sentire canti partigiani e slogan che non promettevano nulla di buono. Lungo la strada si intravedevano le prime bandiere slovene e jugoslave con tanto di stella rossa», racconta Lacota. A un certo punto gli esuli si trovano difronte a uno sbarramento umano di facinorosi. Come dimostrano le fotografie scattate dall’Unione degli istriani c’è chi porta orgoglioso la bustina dei partigiani di Tito o sventola un tricolore con la stella rossa in mezzo. Alcuni bambini, in stile Hamas, indossano uniformi mimetiche con simboli jugoslavi. E innalzano cartelli con le foto dei partigiani uccisi durante la Seconda guerra mondiale. «Sembravano inferociti e dei giovinastri avvinazzati cercavano lo scontro fisico – denuncia Lacota –. Alcuni di loro tenevano in mano dei bastoni con punte di ferro. Sembrava di essere tornati indietro di oltre 60 anni». Gli esuli sono stati accolti dallo slogan caro ai titini «smrt fašizmu, svoboda narodu» (morte al fascismo, libertà al popolo). Fra di loro c’erano anche parenti degli infoibati e l’ex generale Silvio Mazzaroli, che comandò i soldati italiani in Mozambico e Kosovo.Fra i contromanifestanti, diverse decine, si è visto Samo Pahor, un agit prop della minoranza slovena di Trieste.
-
Ma veramente c'è qualcuno che crede che, l'introduzione dell'euro e l'allargamento dell'UE, positivi o negativi che li si voglia considerare, siano "invenzione" di Prodi?!?!?!
-
Il rinnovo della flotta nel periodo 2010-2020
picpus ha risposto a enrr nella discussione Marina Militare
Ho dato uno sguardo: si tratta di un documento interessante; si potrebbe avere in italiano o in altra lingua "umana", cioé, in francese?!?!?! -
Riprendo questo vecchio topic, per comunicarvi una bellissima notizia: i giornalisti dell'organo di disinformazione per eccellenza, scioperano contro il loro proprietario: un certo Renato Soru!!! Eccovi il link: http://www.libero-news.it/webeditorials/view/339 .