In giro si legge 400,000$ per quel benedetto casco, poi bisogna vedere dove metti le spese di sviluppo e tutti gli aggeggi che ci girano intorno, come l'EOTS.
Detto questo, ma non è che glieli regalino l'HUD e il casco visore che comunque ci saranno sul velivolo Koreano.
Si tratta della consapevole scelta di utilizzare tecnologie note per evitare complicazioni e risparmiare tempo e soldi. Sull'EFA i tempi si sono allungati a dismisura e di soldi se ne sono comunque spesi a badilate per un aereo non stealth e con radar a scansione meccanica. Vediamo se loro faranno di meglio (anche se non credo serva sto gran sforzo considerando il disastro europeo)...
Il Pak-FA/T-50 (oggi Su-57) è arrivato anche lui in ritardo rispetto all'F-22 e con qualche pod di troppo a rovinare ulteriormente la RCS, ma se non altro è un po' più originale, è di classe superiore, ha le stive e comunque vola da un pezzo: il KF-X al momento è un grosso modellino da fiera che arriverà a qualcosa di più concreto quando il più avanzato F-35 sarà in servizio da un pezzo proprio nell'aviazione Koreana.