Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- today
-
Royal Navy - discussione ufficiale
TT-1 Pinto ha risposto a Graziani nella discussione Marina Militare
Tempo dopo l'arrivo a Sant'Elena ... Ei fu ... -
Sinceramente non è che abbia aiutato molto manco il mantenimento in servizio del giurassico C-130 senza un successore con capacità di carico decisamente maggiore (probabilmente anche 5-10 tonnellate in più del C-390 brasiliano)...Da un lato i pesi devono necessariamente crescere (e già l'M-8 richiedeva preparazione=trasportiamo qualche pezzo a parte...) e dall'altro il C-130J sempre 20 tonnellate porta (manco l'IFV originario poteva trasportare, figuriamoci un affare con una torre da 105...). Se hai pochi soldi li devi spendere bene, ma qui mi pare che li spendono alla membro di segugio e poi tagliano i programmi perchè vengono fuori male... Mi sa che quacosa non è chiaro da quelle parti...
-
nuova puntata ukraina nell'Oblast di Kursk, si riprova in direzione di Tetkino. sinceramente, dopo la non certo brillantissima operazione nell'Oblast di Belgorod e, vista la situazione in altri settori... anche nell'attiguo Oblast di Sumy, senza dover arrivare a Sud-Ovest di Toretsk, io me la sarei evitata. tuttavia, lo "smacco informativo" di una nuova azione offensiva, su suolo russo, alla vigilia del 9 Maggio, è evidente. https://t.me/noel_reports/27523?single a lato, il commento di RID sul "deal minerario": RID - Rivista Italiana Difesa - shownews - L'accordo tra USA e Ucraina sui minerali: una valutazione
-
il commento di RID: https://www.rid.it/shownews/7277/gli-usa-cancellano-il-ldquo-carro-leggero-rdquo-m-10-booker decisamente, lo M8 / XM1302 era un mezzo molto più rispondente ai requisti iniziali (poi, che siano requisti dubbi, è un altro paio di maniche) ma, già al tempo, si era detto che era stato scartato per motivi di immagine, per non dover rispondere a domande del tipo: "perchè state facendo un nuovo programma, spendendo fantastiliardi, per lo stesso mezzo che avevatate cassato???"
-
A7M Reppū 2.0. … ... theaviationist.com ... https://theaviationist.com/2025/05/03/japan-gcap-fighter-reppu-reports/ ...
-
Aleutine … prossima area di crisi fra Stati Uniti e Cina ? ... ilgiornale.it ... https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-internazionale/ecco-dove-sar-prossima-crisi-usa-cina-profezia-che-spaventa-2474147.html ... ... foreignpolicy.com ... https://foreignpolicy.com/2025/04/28/aleutians-china-russia-arctic-geopolitics-defense/ ...
-
Lo si può leggere qui ... ... rsi.ch ... https://www.rsi.ch/info/mondo/Due-caccia-russi-abbattuti-da-droni-marini--2799775.html ...
- Ieri
-
Sarebbero due RSI Radiotelevisione svizzera https://www.rsi.ch Due caccia russi abbattuti da droni marini
- Ultima settimana
-
Francamente per essere un mezzo nuovo non mi era mai parso un granché innovativo. Magari se proprio volevano un simile affare e risparmiare sul peso forse avrebbero dovuto remotizzare e così alleggerire la torretta. Ok, troppo ardito e sicuramente costava molto di più, ma suicidare programmi a ripetizione porta comunque a buttare nel cesso un bel pacco di soldi. Da vedere infine come anche le lezioni apprese in Ucraina (poco utile e troppo vulnerabile? Meglio spendere sui droni?) possano aver contribuito alla decisione…Già considerazioni del genere avevano fatto fuori il FARA...E così per lo US Army aggiungiamo un altro bel fiasco nel giro di un anno...
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
TT-1 Pinto ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Si è spento alla Spezia, all’età di 103 anni, Gustavo Bellazzini, ultimo superstite della corazzata Roma … ... cittadellaspezia.com ... https://www.cittadellaspezia.com/2025/05/01/addio-a-gustavo-bellazzini-lultimo-superstite-della-corazzata-roma-si-e-spento-a-103-anni-596515/ ... ... ilgiornale.it ... https://www.ilgiornale.it/news/storia/addio-allultimo-superstite-corazzata-roma-gustavo-bellazzini-2473362.html ... -
Pare che il programma di stato cancellato. D'altro canto, cosa mai poteva andare storto in un mezzo leggero, pesante solo 38 tonnellate https://taskandpurpose.com/news/m10-booker-tank-cancelled/
-
Era successo ad un altro Su-30, ma non ad opera di un drone marino, se ti riferivi a questo evento. https://kyivindependent.com/ukraine-2/ Droni marini comunque avevano già abbattuto un paio di elicotteri. https://kyivindependent.com/ukraine-downs-2-russian-helicopters-in-sea-drone-attack/ Intanto parrebbe che l'Europa si sia data una mossa in quanto a munizioni consegnando dopo 4 mesi 2/3 dei 2 milioni di proiettili promessi per il 2025, anche se in realtà la maggiornaza proviene da paesi extra UE. L'iniziativa della Repubblica Ceca per raccogliere munizioni in giro per il mondo quindi ha avuto un discreto successo... Quanto agli stabilimenti europei vediamo che succederà a quelli in Romania, dove alcuni candidati presidenti alle elezioni in corso non lasciano presagire nulla di buono...
-
Sbaglio o non è la prima volta?
-
Rapporto al Congresso degli Stati Uniti sulla modernizzazione navale della Cina … ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2025/05/01/report-to-congress-on-chinese-naval-modernization-21 ...
-
Nord Corea [Discussione Ufficiale]
TT-1 Pinto ha risposto a mats88 nella discussione Discussioni a tema
Kim Jong Un vuole più armi nucleari sulle navi da guerra … ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2025/04/30/kim-jong-un-wants-more-nuclear-weapons-on-north-korean-warships ... ... twz.com ... https://www.twz.com/air/north-koreas-new-frigate-has-ballistic-missile-launchers ... -
Portogallo https://gagadget.com/en/626353-there-is-no-other-option-portugal-opts-for-f-35a/
-
Il precedente link non mi pare in libera lettura. Qui uno della CNN che parla del recente accordo minerario. La conseguenza (...) è lo sblocco di aiuti per 50 milioni (che una guerra del genere brucia in qualche ora e vabbè...), ma a ben vedere non sono a fondo perduto, perchè se da un lato l'accordo non prevede di rifondere gli USA degli aiuti precedenti, dall'altro non regala quelli futuri, quindi questi equipaggiamenti sono stati pagati (come altri negli ultimi 10 anni per 1.6 miliardi di $)...o con un'apertura di credito basata sui suddetti accordi, o direttamente coi soldi ucraini che gira e rigira magari sono quelli europei... Il cazzaro insomma non ha avuto i 500 miliardi che pretendeva e che gli USA manco hanno mai dato, ma come previsto adesso vuole farsi pagare...dagli europei. Credo comunque sia importante che l'hardware americano possa continuare ad arrivare, se non per aumentare, quanto meno per non buttare alle ortiche addestramento e mezzi che già sono impiegati. Ad esempio gli F-16 europei hanno bisogno di pezzi di ricambio... Dal canto loro gli europei, se da un lato stanno svuotando i già scarsi depositi, dall'altro i soldi li hanno e con quelli si possono sia pagare armi americane, che quelle ucraine, rivitalizzando l'industria bellica di Kiev che già in quanto a droni direi sia messa alquanto bene, per non parlare dei pezzi di artiglieria sia semoventi che trainati e che sta mettendo in piedi anche una filiera per produrre munizioni e mezzi con la collaborazione di Rheinmetall.
-
Cina e Mar Cinese Meridionale ...
TT-1 Pinto ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Discussioni a tema
Le esercitazioni dell'USAF nell'Indo-Pacifico potrebbero presto diventare ancora più grandi e robuste … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/air-force-exercises-pacific-622-million-congress/ ... -
I caccia avranno "sicuramente" un ruolo … ... airandspaceforces.com ... https://www.airandspaceforces.com/norad-boss-fighters-golden-dome/ ...
-
Ce n'è una fila di dementi a giudicare da questi "meravigliosi" 100 giorni...Qui per settimane si sono arrampicati sugli specchi per sminuire la cosa. Alla fine fanno saltare una testa... Una...
-
esatto... però vallo a spiegare a tutti i soloni della rete che, prima della guerra, si occupavano di vaccini 5g.
-
@Flaggy quell'altro demente di Heghseth non lo seguirà?
-
Ci hanno messo un po'ma alla fine... https://www.lastampa.it/esteri/2025/05/01/news/mike_waltz_dimissioni_signal_chatgate-15127532/?ref=LSHLN
-
Dopo Losanna e Berna, nuovo modello anche a Sion Ieri 30 aprile e' stato consegnato il terzo nuovo Airbus Helicopters H145 D3 alla base Rega di Sion. Sull'aeroporto della capitale vallesana sarà attivo l' HB-TIE
-
Purtroppo il termine superiorità aerea è usato ed abusato in questi tre anni... Stirpe comunque si riferisce a (un inizio di) superiorità aerea locale per l’appunto temporanea (“superiorità aerea locale nei punti scelti”…) ottenuta dai velivoli occidentali consegnati. Ora, che abbattere qualche KH-101 o Kalibr un po’ più vicino al fronte (questa comunque mi è nuova...) o sganciare un paio di JDAM o di Hammer su un edificio occupato da operatori di droni con un singolo aereo, si possa avere l’ardire di chiamarla superiorità aerea locale temporanea se ne può certamente discutere (e lo fece proprio Stirpe con Parabellum quando a parti invertite si trattava di contestare quella russa…), anche perché fatico a pensare che gli ucraini abbiano già 40 F-16 e 10 Mirage operativi (e comunque le bombe occidentali le sganciavano già coi Mig e i Sukhoi). Indubbiamente però l'aeronautica ucraina è ancora viva ed è più efficace che all'inizio della guerra. Si può dire lo stesso di quella russa? Tendenzialmente non si vedono più velivoli russi al fronte, anche se questo non cambia che i Su-34 continuino a sganciare alla membro di segugio pacchi di FAB con kit planante, solo che ora gli ucraini rispondono con qualche JDAM o Hammer o SDB, senza che i russi riescano a impedirglielo e questo è un dato di fatto. A me sembra siamo più vicini a una condizione di Air Denial, con nessuno dei due contendenti che riesce a controllare lo spazio aereo, se non il proprio e ben dietro alla linea del fronte, da dove può fare operare i propri aerei per attaccare il fronte stesso. Le operazioni da interdizione in profondità insomma semplicemente non ci sono, o meglio sono demandate a cruise e droni a lungo raggio, visto che la linea del fronte sembra un’invalicabile muro per gli aerei. Economiche frotte di droni non si possono fermare efficacemente con costosissimi missili e gli aerei non riescono ad imporre la superiorità aerea generalizzata, mentre a terra tutti sanno tutto e gli assalti si traducono in una mattanza a causa soprattutto dei droni FPV, prodotti letteralmente a milioni all'anno. Una lezione per il futuro? Si, ma non esagererei con le rivoluzioni copernicane imposte dai droni e proprio perché a mio avviso l’arma aerea è stata inefficace per inadeguatezza di mezzi, informazioni, dottrine e numeri. Una vera supremazia aerea in poche settimane avrebbe disarticolato il sistema di comando e controllo e la difesa aerea, avrebbe devastato la logistica e distrutto gli stabilimenti di produzione degli armamenti e i depositi di stoccaggio dei mezzi. Tutto questo non c‘è stato, specie da parte dei russi (gli ucraini manco nei sogni…) che hanno ridicolmente scimmiottato queste cose nelle prime settimane, solo per ritrovarsi a farsi fare a pezzi l’esercito di professionisti e trascinarsi poi per 3 anni a raccattare carne da cannone tra gli ultimi e catorci nei sempre più vuoti depositi sovietici. La contromossa russa alle kill zone create dai droni al fronte è la massa della carne da cannone e dei mezzi (anche civili) "spendibili". Premesso che la condizione attuale è nuova e pone sfide epocali in un Occidente impreparato a una simile invasione dronica del campo di battaglia (improponibile da noi una soluzione alla russa...), credo che parecchio sia figlio del fallimento nell’imporre le regole del gioco proprio con la superiorità aerea. Un ultimo commento sull’accordo per le terre rare (e anche gas, petrolio e minerali vari). Non vorrei fosse in gran parte aria fritta di cui si nutre il cazzaro americano: mi paghi le armi con le risorse? Si... e le estraiamo magari senza che ci siano impianti adeguati e sotto le bombe russe? E' in primis un accordo di lungo periodo, che nell’immediato è importante per far figurare il cazzaro come vincitore agli occhi del popolo bue, ma cosa comporta nello sviluppo della guerra? Ci saranno soldi americani per la ricostruzione e magari armi americane riequipaggeranno le forze armate ucraine, ma i russi premono ora lungo la linea del fronte ed è ora che chiedono i 5 oblast, il disarmo ucraino e un governo fantoccio a Kiev (della serie siamo disposti a una tregua senza precondizioni...). Sbraiti nello Studio Ovale, ti fai prendere in giro da PUC e compari in foto storiche a San Pietro o fai anche qualcosa in più per impedirlo?