speedyGRUNF Posted September 14, 2008 Report Share Posted September 14, 2008 Ragazzi,ho letto oggi nel Carlino un articolo che parlava di Ettore Majorana,un allievo di Enrico Fermi,descritto come un possibile candidato al Nobel,ma prematuramente scomparso senza lasciare traccia. Vorrei saperne di più,magari da qualcuno di voi che per una ragione o per un'altra magari ci hanno studiato su,cosa lo rese così speciale,ecc... E siccome si tratta di un autentico mistero a cui apparentemente nessuno è stato in grado di dare risposta,potremmo anche fare qualche ipotesi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 14, 2008 Report Share Posted September 14, 2008 Eccoti alcuni link: http://www.ettoremajorana.eu/ http://xoomer.alice.it/llpassal/majoranabio.html http://www.ettoremajorana.it/Majorana/index_it.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
filter Posted September 14, 2008 Report Share Posted September 14, 2008 bella storia da 'telefono giallo'...intensa storia umana che solo si intuisce perchè alla fine se ne sa poco. I ragazzi di via Paninsperna, è anche un film. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted September 14, 2008 Report Share Posted September 14, 2008 si è fantasticato a lungo sul fatto che avesse ''scoperto '' l' atomica e che si sia allontanato per non rivelare pericolose conoscenze a nessuno ; la storia non regge il gruppo di Fermi arrivò solo in un secondo momento a capire che , anzichè creare due nuovi elementi , avevano diviso l' atomo ! gli psichiatri che hanno letto le sue lettere e le testimonianze degli amici fanno pensare a una grave depressione che lo avrebbe indotto al suicidio . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now