Jump to content

Ilyushin 102


Guest intruder

Recommended Posts

Guest intruder

Non molti sanno che la genesi del Sukhoi 25 Frogfoot è per molti versi simile a quella del Fairchild A10 americano. Fra l'altro, con buona pace di chi pretende che il Grac' (Грач, Corvo, nome russo del Su25) sia la copia sovietica del Northrop A9, il programma prese il via nel 1968, quando i tavoli dei disegnatori avevano appena cominciato a riempirsi di studi su questo tipo di velivoli.

 

Il Ministero della Difesa sovietica chiese a diversi bureau di presentare progetti per una macchina destinata al CAS. Furono selezionati in prima istanza Yakovlev, Ilyushin, Sukhoi e Mikoyan, quindi Sukhoi e Ilyushin passarono alla fase due con la costruzione dei prototipi che, posti in competizione, videro infine la scelta del velivolo Sukhoi.

 

Dell'Ilyushin 102 volarono un paio di prototipi, dei quali solo uno sopravvive. Macchina inusuale, ricorda vagamente un Beaufighter della II GM, fu giudicata inadatta alle esigenze moderne e scartata. Eccone alcune foto e le caratteristiche. Da notare il secondo uomo di equipaggio nella parte posteriore della gobba, in posizione simile a quella dei mitraglieri di coda dei caccia bombardieri della Seconda Guerra Mondiale e la postazione caudale per il cannone da 23 mm.

 

il-102.gif

 

il-102.jpg

 

1341740.jpg0919844.jpg

 

IÅ-102_NTW_3_95_4.jpg

 

 

Equipaggio: 2

Motori: 2 Izotov I 88 (RD 33) da 5380 kg/s

MTOW: 22000 kg

DIMENSIONI

Apertura 16,98 mt

Lunghezza 17,75 mt

Altezza 5,08 mt

PRESTAZIONI

Velocità massima 950 km/h

Crociera: 850 km/h

Quota: 10000 mt

Autonomia col massimo carburante 3000 km

Autonomia col carico massimo armi 600 km

ARMAMENTO

1 cannone da 30 mm

1 cannone da 23 mm

7500 kg di bombe, razzi e altro

 

 

N.B.: secondo alcune fonti russe la macchina sarebbe stata una private venture Ilyushin, e non ci sarebbe stata nessuna competizione col Frogfoot.

 

 

0919842.jpg

 

1139.jpg

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
hm..... Sarà che la somiglianza percepibile da una persona è puramente soggettiva, ma a me ricorda dal punto di vista frontale un HS 129! :)

 

il-102.jpgmkyjac.jpg

 

Non avevo in mente lo HS, francamente, ma il Beau, o, se preferisci, lo Schturmovik, di cui in fondo il 102 è l'evoluzione finale. Un fossile vivente, direbbero i paleontologi.

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
Quoto... Effettivamente analizzandone le capacità tecniche el le relative prestazioni, non è che sia tanto lontano dall'IL-2 :rotfl: , comunque in questo ruolo l'A-10 rimane imbattibile! ;)

 

Ilyushin IL-102 footage :)

 

 

Interessante. Secondo lo speaker fo costruito un solo esemplare del velivolo.

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
Alla stessa conclusione ci ero arrivato anche io ma tramite altre informazioni in lingua inglese, del Russo non capisco neppure una parola!!! :rotfl:

 

 

Peccato, è una lingua bellissima, anche se eccessivamente ricca di sfumature.

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

hm..... Sarà che la somiglianza percepibile da una persona è puramente soggettiva, ma a me ricorda dal punto di vista frontale un HS 129! :)

 

il-102.jpgmkyjac.jpg

Ma no , cosa dici ? Si vede chiaramente che la mimetica e' diversa ! :rotfl: ....Imrpessionante !

Link to comment
Share on other sites

Confronto tra IL-102, Beaufighter e HS- 129

 

Beau

beaufighter.jpg

 

Hs 129

 

hs129-1.jpg

 

IL-102

il-102.jpg

 

 

Mah :hmm: ...diciamo che la cabina del HS129 assomiglia di più a quella dell' Ilyushin.

Edited by Peppe
Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
non sapevo dell'esistenza di questo scherzo della natura....:asd:

 

 

Se ti può consolare, pur avendo un discreto gusto dell'orrido, ho fatto un sobbalzo, quando mi ci sono imbattuto in questo mostro. E ho deciso di postarlo, perché di un simile capolavoro (anche il brutto richiede dell'abilità, per essere realizzato, per sbaglio non possono aver ideato un simile obbrobbrio) resti traccia a memoria d'uomo da qualche parte.

Link to comment
Share on other sites

Se ti può consolare, pur avendo un discreto gusto dell'orrido, ho fatto un sobbalzo, quando mi ci sono imbattuto in questo mostro. E ho deciso di postarlo, perché di un simile capolavoro (anche il brutto richiede dell'abilità, per essere realizzato, per sbaglio non possono aver ideato un simile obbrobbrio) resti traccia a memoria d'uomo da qualche parte.

 

:asd: :asd: :asd:

 

Diciamo che i russi in quanto ad originalità e a bruttezza dei loro aerei in alcuni casi non se la cavano malaccio (In altri casi hanno creato delle opere d'arte vedi Famiglia Flanker), un altro esempio tipico del passato è forse l'aereo più brutto della storia aeronautica (Personalmente parlando) il MIG-9

 

KENS13.jpg

 

Il Capolavoro in azione! :asd: :asd: :asd:

Mikoyan-Gurevich MiG-9

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
:asd: :asd: :asd:

 

Diciamo che i russi in quanto ad originalità e a bruttezza dei loro aerei in alcuni casi non se la cavano malaccio (In altri casi hanno creato delle opere d'arte vedi Famiglia Flanker), un altro esempio tipico del passato è forse l'aereo più brutto della storia aeronautica (Personalmente parlando) il MIG-9

 

KENS13.jpg

 

Il Capolavoro in azione! :asd: :asd: :asd:

Mikoyan-Gurevich MiG-9

 

Quello che quando sparava il pilota doveva tirare la cordicella del seggiolino eiettabile perché il motore si spegneva? :whistling:

Link to comment
Share on other sites

Quello che quando sparava il pilota doveva tirare la cordicella del seggiolino eiettabile perché il motore si spegneva?

 

Si si proprio quello! :asd: :asd: :asd:

 

Il posizionamento del cannone fu particolarmente incauto, dato che quando sparava il motore ingeriva i gas di scarico facendo stallare il compressore, non solo, l'I-305 o FL o TR-1 (L per Lyul'ka): era la versione del MiG-9 con un solo motore Lyul'ka TR-1A. Ne venne prodotto solo un esemplare nell'autunno del 1946, ma non volò mai a causa del fatto che il motore si rompeva sistematicamente durante le prove a terra. L'ufficio tecnico era sotto pressione per il fatto che il MiG-9 bimotore doveva entrare in produzione, così il modello venne scartato. :rotfl:

 

Fine Ot!

Edited by Blue Sky
Link to comment
Share on other sites

hm..... Sarà che la somiglianza percepibile da una persona è puramente soggettiva, ma a me ricorda dal punto di vista frontale un HS 129! :)

 

il-102.jpgmkyjac.jpg

 

Ahahah l'ho pensato anch'io appena l'ho visto! Del resto l'Henschel non è un aereo dall'estetica comune.

 

Con il beaufighter vedo meno somiglianze, forse a causa anche dell'impiego e dalle scelte di progettazione derivanti. Quest'ultimo è un tuttofare (silurante/caccia notturno/support), il 129 è un po' il derivato (concettualmente) del famosissimo 123 e doveva assolvere agli stessi compiti. Ebbe anche i suoi successi ma non entrò nella leggenda come l'87. Se volete qualche info in più do una rispolverata all'Osprey sugli Schlachtgruppen.

 

L'IL 102 ricorda anche un po' una versione squadrata dell'IL2, soprattutto tra il retro della cabina fino alla coda, oltre che per le ali. Es: IL-10

jhme012d.jpg

300px-IÅ-102_NTW_3_95_1.jpg

 

Strano l'aver modificato il muso quasi ad imitare il 129.

Non so se avete notato che l'HS aveva una buona visibilità, ma era talmente stretta la cabina da costringere i progettisti a montare il revi fuori!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...