Leviathan Posted May 13, 2008 Report Share Posted May 13, 2008 Inaugurato giovedì a Casalnoceto (AL) il maggiore impianto fotovoltaico del Nord Italia. 1,6 ettari per una potenza complessiva di 450kwp. Realizzato dalla Solar Ventures. La Germania avrà pure metà del mercato mondiale del fotovoltaico, ma ad Alessandria il sole di maggio brucia già che i tedeschi se li arrostirebbe in un'ora. Altro che campi, cascine e nebbie: nella provincia agricola piemontese è appena stata seminata una nuova coltivazione, che promette di produrre frutti molto energetici: un campo di energia. Vicino al piccolo comune di Casalnoceto, immerso tra piantagioni di grano, colza e pomodori, è stato inaugurato ieri (guarda il video) l'impianto Stringa (dal nome degli agricoltori che hanno dato in affitto il terreno), il maggiore parco fotovoltaico del Nord Italia, realizzato dalla società Solar Ventures. Si tratta di 1,6 ettari composti da 2500 moduli disposti su 22 file, che generano una potenza complessiva di 450 kwp (chilowatt picco). Tutta energia che viene immessa in rete attraverso un traliccio di media tensione situato proprio ai margini del campo. "La produzione di elettricità annua arriva a coprire il fabbisogno di 150-200 famiglie, più o meno la popolazione di Casalnoceto – ha commentato Michele Appendino, ad di Solar Ventures e instancabile venture capitalist che dalle internet company si è buttato ora sulle start-up del sole – Ecco perché quando si dice che l'energia solare potrà coprire solo poche percentuali del fabbisogno complessivo è forse vero su un piano globale, quando si considerano i carburanti; ma a livello locale con un impianto come questo quasi si sopperisce ai bisogni di un singolo comune». Detto in altri termini: un impianto del genere fa risparmiare 2,4 tonnellate di emissioni CO2, che è come piantare 2400 alberi. La struttura – costruita in tre mesi (i moduli sono della Suntechnics Italia), anche se i tempi burocratici si allungano a sfiorare i 2 anni – è fissato su strutture in alluminio con esposizione a Sud e un'inclinazione di 25 gradi. La durata è di circa vent'anni e i costi di manutenzione sono abbastanza contenuti. http://www.visionpost.it/nexteconomy/e-cas...rgia-solare.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 Magari sarà un caso, magari cerco l'uovo nel pelo. Ma questo interessante topic ha avuto SOLO una sessantina di lettori, eppure riguarda una questione di grande importanza. Credo che una delle grosse questioni oggi in Italia sia quella dell'energia e di quali strade percorrere, nonchè di una razionalizzazione dei consumi. In tanti altri topic si litiga come galli in un pollaio, ma ecco che quando viene posta una questione relativa al futuro (E non solo della nostra nazione!) il silenzio è tombale! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 Galland forse perchè ne abbiamo parlato fino allo sfinimento nel topic sul nucleare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 (edited) Magari sarà un caso, magari cerco l'uovo nel pelo. Ma questo interessante topic ha avuto SOLO una sessantina di lettori, eppure riguarda una questione di grande importanza.Credo che una delle grosse questioni oggi in Italia sia quella dell'energia e di quali strade percorrere, nonchè di una razionalizzazione dei consumi. In tanti altri topic si litiga come galli in un pollaio, ma ecco che quando viene posta una questione relativa al futuro (E non solo della nostra nazione!) il silenzio è tombale! Deve essere un pelo bello grosso. Veramente si cerca il pelo nell'uovo Edited May 21, 2008 by Einherjar Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest galland Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 La discussione sul nucleare è stata certamente corposa, ma credo che questo topic poteva avere un occhio in più... io non cerco il pelo nell'uovo cerco l'uovo nel pelo (ma non come l'intende Paperinik) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now