Madem Posted March 15, 2008 Report Share Posted March 15, 2008 E' l'aereo di mio nonno e mi piacerebbe averne un modellino Esiste? Ci sono negozi sul web da cui è possibile acquistare? Grazie, Madem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 15, 2008 Report Share Posted March 15, 2008 da una rapida ricerca, sembra che esista solo un modello, scala 1/72 della Supermodel. questa marca, ha quanto ne so è fallita, ma i suoi kit si trovano facilmente su ebay o nei negozi di modellismo più vecchi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
airmodellers Posted March 15, 2008 Report Share Posted March 15, 2008 Confermo in pieno ciò affermato da vortex. si tratta di un'edizione limitata di vecchi stampi riediti lo scorso anno da italeri con marchio supermodel. in giro per negozi si dovrebbero ancora trovare (siamo a livello matchbox per il dettaglio), ma su ebay di sicuro ne trovi una carriolata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 15, 2008 Report Share Posted March 15, 2008 (edited) da una rapida ricerca, sembra che esista solo un modello, scala 1/72 della Supermodel Quoto Vorthex Eccolo qui in tutto il suo splendore!!!|Cant Z 1007 Bis I-III Versione doppia deriva Cant Z 1007 Bis IV - IX Versione Edited March 15, 2008 by Blue sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madem Posted March 16, 2008 Author Report Share Posted March 16, 2008 Che belli, grazie Ma sono modellini da costruire e dipingere o sono acquistabili già così? E' poi secondo voi possibile sapere quale tipo di 1007 bis era in dotazione alla 236^ Squadriglia? Grazie ancora, Madem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reggiane Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 (edited) ciao madem il modellino è da montare e verniciare.... ho letto il post dove tu chiedi informazioni su tuo nonno, e ho letto che faceva parte della 263°...e qui invece c'è scritto 236°...quali sono delle due..che così provo a darti una mano? Edited March 16, 2008 by Reggiane Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madem Posted March 16, 2008 Author Report Share Posted March 16, 2008 ciao madem il modellino è da montare e verniciare.... ho letto il post dove tu chiedi informazioni su tuo nonno, e ho letto che faceva parte della 263°...e qui invece c'è scritto 236°...quali sono delle due..che così provo a darti una mano? Ciao Reggiane, un saluto speciale visto che siamo conterranei Hai ragione ho fatto un altro errore Il mio debutto su questo forum ne è pieno, i mod mi tireranno le orecchie Il nonno era nella 263° Squadriglia E' entrato in aviazione proprio perchè lavorava alle Reggiane Amava gli aerei Peccato che i modellini siano da montare e verniciare, non credo di farcela Ti saluto ancora e ringrazio tutti per le risposte, Madem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reggiane Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 (edited) Ciao Reggiane, un saluto speciale visto che siamo conterraneiHai ragione ho fatto un altro errore Il mio debutto su questo forum ne è pieno, i mod mi tireranno le orecchie Il nonno era nella 263° Squadriglia Ciao, non ti preoccupare.... E' entrato in aviazione proprio perchè lavorava alle Reggiane pensa che coincidenza, magari conosceva mio nonno, anche lui lavorava li.....non in campo aeronautico però, lavorava nel settore falegnameria... Peccato che i modellini siano da montare e verniciare, non credo di farcela su ebay ce n'è proprio uno in vendita... guarda qui Edited March 16, 2008 by Reggiane Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madem Posted March 16, 2008 Author Report Share Posted March 16, 2008 Reggiane spero ti sia arrivata la mia risposta in mp Nello spazio privato non riesco a vedere i messaggi spediti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reggiane Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 Reggiane spero ti sia arrivata la mia risposta in mpNello spazio privato non riesco a vedere i messaggi spediti sisi ti ho anche risposto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 (edited) Peccato che i modellini siano da montare e verniciare, non credo di farcela Dai non abdatterti così, anche perchè con passione e volontà si ottengono risultati inaspettati!!! P.S. Inoltre in ricordo di tuo nonno, sarebbe una cosa molto carina da fare!!! Edited March 16, 2008 by Blue sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 Che motori sono quelli montati su questo Alcione? Non dei P.XI, nè mi sembrano P.XIX......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted March 18, 2008 Report Share Posted March 18, 2008 Che motori sono quelli montati su questo Alcione?Non dei P.XI, nè mi sembrano P.XIX......... Scusate per il doppio ma ho risolto. Dopo una piccola ricerca e per dovere di cronaca riporto la soluzione al mio dilemma. Si tratta probabilmente del prototipo che montava 3 Isotta-Fraschini Asso! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reggiane Posted March 18, 2008 Report Share Posted March 18, 2008 (edited) Scusate per il doppio ma ho risolto.Dopo una piccola ricerca e per dovere di cronaca riporto la soluzione al mio dilemma. Si tratta probabilmente del prototipo che montava 3 Isotta-Fraschini Asso! il prototipo dello Z 1007 con gli Asso non era questo? ( potrebbe anche trattarsi dello stesso, infatti non ci trovo tante differenze): Edited March 18, 2008 by Reggiane Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 18, 2008 Report Share Posted March 18, 2008 (edited) da una rapida ricerca, sembra che esista solo un modello, scala 1/72 della Supermodel. questa marca, ha quanto ne so è fallita, ma i suoi kit si trovano facilmente su ebay o nei negozi di modellismo più vecchi wink.gif Questi dovrebbero essere i Kit indicati da Vorthex Singola Deriva Doppia deriva Qui invece un RC niente male!!! Edited March 18, 2008 by Blue sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted March 18, 2008 Report Share Posted March 18, 2008 (edited) il prototipo dello Z 1007 con gli Asso non era questo? ( potrebbe anche trattarsi dello stesso, infatti non ci trovo tante differenze): ...ho controllato un po'meglio ed effettivamente quello che hai postato è il prototipo certamente e montava 3 Asso XI RC 15 da 840 CV. Quello della prima foto fa parte di una primissima serie di 36 aerei che montavano 3 Asso XI R2C 40 da c.ca 1000CV con radiaotori anulari-lamellari (sono stati poco diffusi quindi mi avevano tratto in inganno) che furono utilizzati come aerei di seconda linea perchè piuttosto inaffidabili e grazie all'entrata in servizio della serie Z1007 bis ben più prestanti e meglio difesi (i primi avevano postazione aperta in stile "Gobbo" e tutto l'armamento difensivo conposto di mitragliatrici 7,62mm). Edited March 19, 2008 by pablo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 (edited) Quello della prima foto fa parte di una primissima serie di 36 aerei che montavano 3 Asso XI R2C 40 da c.ca 1000CV con radiaotori anulari-lamellari (sono stati poco diffusi quindi mi avevano tratto in inganno) Esatto Pablo, per migliorare le prestazioni del prototipo, le prime macchine di serie ricevettero gli Asso XI RC 40, nominalmente in grado di erogare 1000 Cv unitari, ma la cui potenza effettiva risultò 836 Cv a 2250 giri e 4000 mt. I suddetti Asso, furono dotati di tre diversi tipi di eliche: bipala Breda, bipala Piaggio ed infine quella vista nella foto Tripala Piaggio (MM20688, 20698 e da 21210 a 21220) Edited March 21, 2008 by Blue sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 Esatto Pablo, per migliorare le prestazioni del prototipo, le prime macchine di serie ricevettero gli Asso XI RC 40, nominalmente in grado di erogare 1000 Cv unitari, ma la cui potenza effettiva risultò 836 Cv a 2250 giri e 4000 mt. I suddetti Asso, furono dotati di tre diversi tipi di eliche: bipala Breda, bipala Piaggio ed infine quella vista nella foto Tripala Piaggio (MM20688, 20698 e da 21210 a 21220) Visto! Con un po' di pazienza ho trovato la soluzione all'enigma! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 22, 2008 Report Share Posted March 22, 2008 Visto! Con un po' di pazienza ho trovato la soluzione all'enigma! "Chi cerca trova" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted March 22, 2008 Report Share Posted March 22, 2008 "Chi cerca trova" La vecchia Mach1 ancora una volta è venuta in mio soccorso!!!!! Vecchia e per niente aggiornata ma sugli aerei storici da ancora del filo da torcere a Wiki e affini! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 23, 2008 Report Share Posted March 23, 2008 La vecchia Mach1 ancora una volta è venuta in mio soccorso!!!!!Vecchia e per niente aggiornata ma sugli aerei storici da ancora del filo da torcere a Wiki e affini Come non quotarti!!! In alcuni settori fornisce delle informazioni preziose ed ormai introvabili!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.