Jump to content

Che belli questi video di Flight Simulator...


Giovanni86
 Share

Recommended Posts

Io ho volato su FS fin dalla versione 95!!!

Le ho provate tutte: 95, 98, 2000, 2002, 2004!!!

 

La vera svolta è arrivata con la versione 2002... finalmente con l'ATC... Una figata assoluta!!!

Volare in un reale spazio aereo trafficato da ogni tipo di velivolo è davvero gratificante!!!!

Grafica superlativa, ottima fisica dei velivoli, alto realismo lo hanno reso la mia versione preferita.... almeno fino alla versione 2004!!! Il vero capolavoro dei simulatori Microsoft!!!!!

L'aggettivo che gli sta più a pennello è: FANTASMAGORICO.

Apparte un difettuccio di grafica che si risolveva abbassando un valore nelle impostazioni grafiche era fantastico!!!!

Grafica incredibile!!!! Il meteo dinamico, gli effetti di luce sulla terra e sull'acqua in movimento, ATC migliorato, possibilità di pilotare aerei dell'era pioneristica, un pad GPS incredibile; mi ero anche abbonato ad un fantastico sito dove potevo scaricarmi qualsiasi modello d'aereo, anche militari... ovviamente lo feci: EF2000, F/A18, F14, ecc...

CAPOLAVORO....

Unica cosa che rimpiango del mio vecchio PC.... adesso che ho Mac non posso usarlo...

 

Ci sarebbe X-Plane ma è troppo complicato e non così completo come FS... mi richederebbe troppo tempo, e purtroppo questo non è possibile!!! :(

Link to comment
Share on other sites

io passo le serate a scorazzare nei cieli con il mio P-51 Mustang...

e tutto grazie ad FS2004.... fantastico gioco...!!! :okok:

Ho giusto ripreso da pochi giorni ad usare X-Plane e comincio a capirci qualche cosa... speriamo che riesca ad imparare presto perché ho tanta voglia di farmi voli on-line!!!! :D

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ho preso FS2004. In modo non troppo lecito.

 

Fantastico il realismo, un VERO simulatore.

 

Effetti secondari delle manovre, effetto P dell'elica, controcoppia, effettogiroscopico, scia vorticosa, ATC, Meteo dinamico, navigazione.

C'è tutto! Un prodotto Microsoft davvero ben riuscito. Senza contare il fatto che anche se è pesante, gira tranquillamente anche in PC e notebook un po' vecchiotti.

Link to comment
Share on other sites

Ho preso FS2004. In modo non troppo lecito.

 

Fantastico il realismo, un VERO simulatore.

 

Effetti secondari delle manovre, effetto P dell'elica, controcoppia, effettogiroscopico, scia vorticosa, ATC, Meteo dinamico, navigazione.

C'è tutto! Un prodotto Microsoft davvero ben riuscito. Senza contare il fatto che anche se è pesante, gira tranquillamente anche in PC e notebook un po' vecchiotti.

E' uno dei pochissssssimi prodotti Microsoft riusciti davvero.... e lo rimpiango molto... ho giusto finito poco fa un volo LIME to ESSE (Orio al Serio to Arlanda) a bordo di un 737-300... con Xplane

 

Tutto bene.... 2 ore di volo. sono partito alle 1632 e arrivato alle 1831 che lì era buio pesto!!!

Tutto in strumentale... devo dire che l'atterraggio di notte con le luci sulla pista mi hanno fatto venire la pelle d'oca!!!!

Peccato che presenti alcune gravi mancanze che mi fanno rimpiangere moooolto FS2004 :pianto::pianto:

Edited by JackFlanker
Link to comment
Share on other sites

Beato te che ti fai questi viaggetti. io senza il joistick, non ho la pazienza di stare li ad aggistare continuamente con le freccette.

 

Mi faccio al massimo, Bologna-Forlì, Bologna-Firnze, Bologna-Milano, sempre con Cessna.

Link to comment
Share on other sites

Beato te che ti fai questi viaggetti. io senza il joistick, non ho la pazienza di stare li ad aggistare continuamente con le freccette.

 

Mi faccio al massimo, Bologna-Forlì, Bologna-Firnze, Bologna-Milano, sempre con Cessna.

Ti capisco ma guarda che costa pochissimo un joystick semi serio!!!

 

Il mio, un Logitech extreme 3D Pro, l'ho pagato 39€ sostituendolo ad un vecchissimo Sidewinder Pro.... ti passo il link KLIKKA

 

Spero ti possa aiutare a comprarne uno... mi raccomando fammi sapere ;)

Link to comment
Share on other sites

io il massimo che ho fatto è stato Trapani-Tunisi con P51 mustang... bello.

il fatto è che non ho tempo..

Con un Mustang???? :blink::blink:

 

Muhahahahahah :P

 

Con Combat Flight Sim???

no con Fs2004... il mustang l'ho scaricato... -_-

il fatto è che il cessna va troppo piano... in compenso il mustang è una scheggia...è bello da guidare... B)

Link to comment
Share on other sites

io il massimo che ho fatto è stato Trapani-Tunisi con P51 mustang... bello.

il fatto è che non ho tempo..

Con un Mustang???? :blink::blink:

 

Muhahahahahah :P

 

Con Combat Flight Sim???

no con Fs2004... il mustang l'ho scaricato... -_-

il fatto è che il cessna va troppo piano... in compenso il mustang è una scheggia...è bello da guidare... B)

Pilotare.... non guidare :angry:

:P

 

Cmq...mai provato a volare con aerei di linea.... è molto bello ;)

Link to comment
Share on other sites

si ma gli aerei di linea sono troppo pallosi... tutti quegli strumenti...

il p51 è il vero volo... con capelli al vento.. e volo a vista. :rotfl:

Anche gli strumenti di volo hanno il loro fascino... o per lo meno lo hanno per me B)

Davanti ad una cabina piena di comandi non ti emozioni?? Io un sacco :rotfl::rotfl:

 

E poi è mooolto interessante imparare tutte le funzionalità dei pannelli degli aerei più sofisticati!!!

E quando riesci a compiere un volo come si dice la soddisfazione è enorme...

certo anche il volo VFR è stupendo!!!!

Link to comment
Share on other sites

Sarà banale ma...hai mollato i freni? SCHERZO!!! I flap sono alla posizione dettata dal M.d.V. per il take off? prima di lasciare i freni controlla la percentuale dei motori, poi altro non saprei...ha davvero bisogno di così tanto asfalto???

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

Se hai spazio di manovra veloce, puoi provare a fare un decollo lanciato, come facciamo con gli ultraleggeri in campi corti o super corti.

 

In sostanza acceleri molto prima di allinearti così quando ti sei allineato sei già in movimento.

 

Sfrutti tutta la lunghezza della pista nella diagonale.

 

Full Flap

 

 

Questa è la procedura semplificata, con gli ULM dobbiamo fare anche i conti con piste che magari hanno ostacoli subito dopo il fondo, c'è quindi anche una procedura di salita da fare, ma non ci interessa.

 

Con questa procedura, con un aereo di 450Kg al decolo, stacco le ruote in 15 metri!!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...