Balthasar Posted April 30, 2007 Report Share Posted April 30, 2007 Sono un affezionato lettore di JP4- Aeronautica e spazio, e sfogliando il numero di Luglio 2006 (si è così attaccati al materiale cartaceo che ogni tanto si vanno a spulciare anche i numeri non proprio "freschi") ho trovato un articolo dedicato al famosissimo monomotore Cessna. Il pezzo che mi ha lasciato leggermente sorpreso è il seguente: "Nel 1959 stabilì un singolare primato di durata, quando i piloti John Cook e Robert Timm decollarono dall'aeroporto di Las Vegas il 4 dicembre 1958 e rimasero in aria, grazie a rifornimenti in volo, per 64 giorni e 22 ore, terminando l'impresa il 7 Febbraio 1959". Mi chiedo: è possibile che il piccolo motore (e le altri parti meccaniche ed idrauliche) del velivolo siano riusciti a subire un tale sforzo? E come si verificava il rifornimento in volo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted April 30, 2007 Report Share Posted April 30, 2007 Non creo sia possibile,anche perchè il rifoenmento in volo su aerei come il cessna è possibile solo portando delle latte di combustibile a bordo stile missione doolittle nel film pearl harbour,e sul 172 non c'è tanto spazio e appunto le parti meccaniche per una aereo leggero come il cessna non credo avrebbero resistito tanto Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted April 30, 2007 Report Share Posted April 30, 2007 Per essere vero è vero. Per quanto riguarda il rifornimento avranno montato una sonda appositamente. Per il rifornimento di cibo e acqua erano "serviti" da una macchina che li seguiva. Probabilmente volavano radente e a bassa velocità su una pista per permettere il trasferimento di materiale. Non pensate sia così difficile. Qualche anno fa ci hanno sbloccato un carrello con questo metodo. Forse rifornivano anche il carburante in questo modo. Comunque ecco un sito. Mette il nome dei due piloti su Google e troppi riscontri troverete. http://thelongestlistofthelongeststuffatth...om/long219.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi052 Posted May 4, 2007 Report Share Posted May 4, 2007 Resta da stabilire come facessero a fare e trasbordare i loro "bisognini". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted May 4, 2007 Report Share Posted May 4, 2007 (edited) bhè facile: voli su un campo, apri lo sportello, tiri giù le braghe, ti sporgi.. macari il tuo amico ti tiene con una mano che non si sa mai.. oppure hanno usato le tecniche descritte nel post bagni sui bombardieri wow promosso a sottotenente Edited May 4, 2007 by Dagon Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now