Jump to content

tornado gr4


Recommended Posts

Ciao, volevo sapere se la versione inglese del tornado,il gr4, sia l'equivalente del nostro ids e ecr. Inoltre notavo che quelli inglesi sotto il muso avevano due particolari sensori, che tipo di strumento sono? e come mai non sono stati applicati sui nostri?

 

 

ciao!

Link to comment
Share on other sites

Allora iniziamo a fare il punto sulle versioni da te citate di tornado:

 

la versione ADV è una versione appositamente sviluppata dalla GB per la Air defence...ovvero difesa aerea e quindi air defense variant = ADV

 

L' IDS è la versione da interdizione ed attacco al suolo

e l' ECR sta ad indicare lo sviluppo ai fini dell'Electonic Combat and Reconnaisance,quindi guerra elettronica.

 

L'adv si distingueva dalle altri varianti per il muso più lungo(che avrebbe ospitato il nuvo radar) e un avionica migliore.

 

 

Successivamente gli inglesi hanno modificato la variante adv dapprima in FMk2 e successivamente la FMk3 la quale aveva la fusoliera ulteriormente allungata.

 

Questo doveva consentire più autonomia(capacità del serbatoio aumentata),migliore l'aerodinamica l'accelerazione e la velocità.

il progetto si portò avanti fino allo sviluppo della versione GR Mk4 utilizzata soltanto dalla gran bretagna.

 

questo nuovo modello si configurava come un ottima piattaforma per il lancio dei missili ed era in grando di decollare e volare lontano dalla base.

 

Tuttavia,proprio forse per queste sue caratteristiche, il modello tornò utile e trovò interesse solo nella Raf.

 

Concludendo possiamo dire che la sigla Gr Mk4 sta ad indicare la versione di attacco al suolo e ricognizione.

 

Non ho capito però ai sensori che ti riferisci...forse al telemetro laser e al sensore bersagli illuminati però cmq questi sono incorporati in un "unico pezzo"

Link to comment
Share on other sites

innanzitutto grzie per il chiarimento, poi per i sendori(se così sono) intendo quei due dispositivi che si trovano sotto il muso dei tornado inglesi ma no in quelli italiani...

Link to comment
Share on other sites

Grogri ho visto la foto e ammetto che non so chiarirti bene questo punto.

 

So con certezza che l'appendice a sinistra( la destra per chi pilota) è l' LRMTS o telemetro laser per dirla in parole povere.

 

L'altro sensore con precisione non so che è però dta anche la sua forma penso sia sempre inerente al laser o qualcosa del genere per guidare le bombe.

 

Aspettiamo conferma intanto provo a cercare qualcosina.

Edited by edo
Link to comment
Share on other sites

I britannici quanto al Tornado sono andati un po' per conto loro fin dall'inizio.

Lasciamo da parte il Tornado ADV da caccia realizzato allungando la cellula della versione IDS. Solo un accenno al fatto che la prima versione è la F Mk.2 realizzata in pochi esemplari, mentre quella definitiva è la F Mk.3 che aveva la stessa cellula ma, tra le varie migliorie, aveva motori RB.199 MK.104, che erano leggermente più potenti di quelli della versione IDS (e un po' "più da caccia") grazie anche a un allungamento del condotto di scarico di 36cm.

La versione da bombardamento IDS invece fu acquistata dai britannici come GR.MK1, che visivamente si distingueva dai Tornado tedeschi e italiani per la presenza del telemetro laser-sensore bersagli illuminati della Ferranti (sotto la parte destra del muso).

Successivamente si decise di sottoporre 142 Tornado GR.MK1 a un mid-life update, che portò al GR.MK4. E' allora che ha fatto la sua comparsa anche il pod sotto la parte sinistra del muso, contenente un FLIR che proietta la sua immagine infrarossa sull'HUD del pilota.

Ovviamente l'aereo ha avuto altre migliorie, aggiornamenti e avionica supplementare, per trovar posto alla quale si sono sbarcati i due cannoni da 27mm.

Comunque il GR.MK4 è un aggiornamento più completo (e costoso) rispetto a quello scelto da italiani e tedeschi.

 

Qui vi lascio una foto del muso del GR.MK4

 

GR4_VC10.jpg

Edited by Flaggy
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...