Sonny 0 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 Su wikipedia ho trovato una descrizione dell'F 106. Tra le tante cose c'è scritto che è stato progettato secondo il criterio di geometria delle aree... Da quello che ho capito si tratta di valutare la sezione trasversale dell'aereo che deve rimanere costante ai fini della minimizzazione della resistenza all'avanzamento. Quindi in corrispondenza delle ali la fusoliera risulta "scavata". Confermate? Quote Link to post Share on other sites
vorthex 766 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 si confermo Quote Link to post Share on other sites
Captor 2 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 Confermo, e aggiungo.. La regola delle aree dice come rendere minima la "resistenza d'onda": in parole molto semplici è una resistenza che esiste anche nelle navi. Quando la nave passa crea onde marine, quando passa l'aereo crea onde acustiche. La regola dice che affinchè questo tipo di resistenza sia nulla, la sezione trasversale dell'aereo deve rimanere costante, oppure variare lienearmente. (Inciso per i tecnici: il coefficente di resistenza d'onda è proposrzionale alla derivata seconda della sezione trasversale dell'aereo.) Chiaramente non si riesce ad annullarla del tutto, ma si cerca di fare il possibile con vari escamotage: per esempio l'F106, come tantissimi altri aerei supersonici (dai Mirage, ai MiG-21 al Typhoon....) ha l'ala a delta, proprio perchè l'ala a delta aumenta la sua sezione trasversale linearmente. Un altro escamotage presente sull'F-106 è il restringere la sezione di fusoliera in prossimità del bordo d'attacco dell'ala. Se mi sono spiegato molto male ditelo! Particolare curioso: durante varie prove fatte sul B-747 ci si accorse che il piano della business class, cioè quello rialzato dove c'è anche la cabina, invece di aumentare la resistenza totale dell'aereo, la diminuiva: questo proprio perchè i progettisti, senza volerlo, avevano soddifatta la "regola delle aree". Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.