greenhorn86 0 Posted December 31, 2006 Report Share Posted December 31, 2006 salve a tutti....bravo taigete mi hai preceduto.....per qualsiasi domanda.... Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted December 31, 2006 Report Share Posted December 31, 2006 @Taigete: sempre puntuale e preciso nel fornire informazioni @greenhorn86: Direi che ormai leggendo il topic non ci sia alcun dubbio sulle prove che andremo ad affrontare quei primi di gennaio. Piuttosto,sai percaso a che ora potremmo sperare di concludere le prove se siamo convocati li' per le 7 AM? E perchè sulla lettera di convocazione appare minacciosa la dicitura "dalla durata presumibilmente di un giorno" ? OT Auguri di buon anno ai lettori del forum..agli aupc di oggi,e sopratutto a quelli di domani! Quote Link to post Share on other sites
greenhorn86 0 Posted December 31, 2006 Report Share Posted December 31, 2006 Nel giorno nel quale ho sostenuto le prove siamo stati divisi in due gruppi. Un primo gruppo sosteneva le prove di Inglese mentre l'altro la prova in piscina. Nel pomeriggio i due gruppi si sono invertiti. Io ho fatto la prova di inglese di mattina, dopo avere pranzato in accademia con un cestino...pane,tonno e sei fortunato prosciutto ( in accademia avrai modo di mangiarne tanti) ho sostenuto le prove in piscina. Se ricordo con esattezza per le 17:30 le prove si erano concluse per tutti. Ciao... a presto, speriamo di beccarci in accademia il giorno in cui sosterrai la prova. Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted January 3, 2007 Report Share Posted January 3, 2007 (edited) Pubblicata sulla gazzetta ufficiale del 22/12/06 una rettifica al bando per aupc: "..per esigenze logistiche ed organizzative, ha chiesto di procedere alla modifica dell'art. 8 del precitato decreto interdirigenziale 7 agosto 2006, con la soppressione della prova del tuffo dalla piattaforma di 5 metri prevista ..." Sventato il rischio di vedere aspiranti piloti colare a picco sotto il peso dei banchetti natalizi Edited January 4, 2007 by arokh84 Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted January 4, 2007 Report Share Posted January 4, 2007 Si fa solo nuoto senza tuffo allora? Vi va di lusso Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 4, 2007 Report Share Posted January 4, 2007 fate un respiro profondo....rimangono i 18 metri in apnea Quote Link to post Share on other sites
SimbaAUPC 0 Posted January 5, 2007 Author Report Share Posted January 5, 2007 A titolo informativo la prova del tuffo era quella cone meno gente scartata! Al contrario di quel che potrebbe sembrare negli anni passati furono le 4 trazioni a mandare a casa molta gente quindi allenatevi!! Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted January 5, 2007 Report Share Posted January 5, 2007 A titolo informativo la prova del tuffo era quella cone meno gente scartata!Al contrario di quel che potrebbe sembrare negli anni passati furono le 4 trazioni a mandare a casa molta gente quindi allenatevi!! ma queste 4 trazioni si fanno prima o dopo la bella nuotata e l'apnea? Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted January 5, 2007 Report Share Posted January 5, 2007 beh, per le trazioni è questione di forza fisica nei dorsali, molto sollecitati nella nuotata, quindi la domanda è molto opportuna. allora? Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 5, 2007 Report Share Posted January 5, 2007 Fonte greenhorn86 Le trazioni le ha fatte dopo la prova di nuoto e di apnea Quote Link to post Share on other sites
SimbaAUPC 0 Posted January 6, 2007 Author Report Share Posted January 6, 2007 confermo si fanno dopo tutte le prove. l'ordine era: 50metri a nuoto, 18 metri apnea, tuffo dai 5 metri e poi le trazioni Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted January 7, 2007 Report Share Posted January 7, 2007 Un saluto a tutti, sono in partenza destinazione livorno per questa famigerata seconda prova , e non appena torno, vi descrivo com'è andata e come funziona,magari puo' essere un utile diario ai posteri Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted January 7, 2007 Report Share Posted January 7, 2007 Ti rinnovo il mio in bocca al lupo Quote Link to post Share on other sites
robgril 0 Posted January 7, 2007 Report Share Posted January 7, 2007 Si, postaci tutto, che il 10 tocca a me!!! Ma secondo voi conviene partire la notte prima con la macchina (ovviamente qualcuno guida e io dormo) e arrivare li in tempo o si rischia di arrivare stanchi? Non mi andrebbe di prendere un hotel solo per una notte... E sopratutto, oggi rileggevo la lettera di convocazione, e cosa si intende per "abbigliamento consono all'accademia navale", si intende jeans e camicia, oppure proprio un vestito? Per che ora piu o meno finiranno le prove? Grazie, Rob Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 Il vestito no. Quello te lo chiederanno il primo giorno di accademia. La camicia ?? Fa freddino.. almeno un maglione o una felpa. Non ti dimenticare il necessario per le prove in piscina. Alle 17,30 dovrebbe tutto essere concluso. Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted January 9, 2007 Report Share Posted January 9, 2007 Un breve report della giornata concorsuale: LE PROVE FISICHE: Si fanno presso la struttura sportiva della folgore a livorno,e sono anche la prima prova a cui siamo stati sottoposti. Trattasi dei famigerati 50 metri,e generalmente fanno partire tre persone per volta ciascuno nella sua corsia. Non c'è molto da dire se non di dare il massimo perchè molti ragazzi si sono giocati i 100 punti per un 40,5 secondi Subito dopo conviene sedersi e recuperare per la prova di apnea in cui come è noto bisogna percorrere 18 metri (segnalati da un oggetto posto sul fondo e che va superato almeno con la testa perchè la prova sia valida).Consigli che ci sono stati dati:non guardare in avanti e non buttare fuori l'aria) Dopodichè la tenuta ginnica potete anche tenerla al calduccio nello zaino considerando che le trazioni si fanno in costume su di un attrezzo (potete scegliere la presa che piu' vi aggrada) Nella mia fase tre persone non hanno superato le prove fisiche che comunque sono fattibilissime. IL TEST DI INGLESE Abbiamo cominciato col listening:si tratta di mettersi la cuffia ,regolare il volume e seguire la voce guida.Sentirete stralci di conversazioni telefoniche,di notiziari,di dialoghi (quindi nulla su cui è possibile in un certo senso prepararsi in maniera definitiva)e dovrete dare la risposta piu' appropriata fra alcune proposte. Attenzione perchè il nastro continua a scorrere mentre decidete quale risposta dare,dunque se non siete veloci rischiate di perdervi l'ascolto della domanda successiva. L'unico consiglio è ...sapere bene l'inglese Il reading l'abbiamo fatto subito dopo pranzo:avete circa un'ora e mezzo per completare il fascicolo,anche qui a crocette.Le domande sono in difficoltà crescente,e se le prime sono a livello di scuola media (capire i cartelli in inglese),gia' dalla ventesima avrete a che fare con brani interi da leggere e domande contorte a cui rispondere. Le prove in lingua nel loro complesso non sono facili di certo,diciamo adeguate a chi presumibilmente dovra' andare in maerica a parlarlo e capirlo. Poco dopo si viene allineati e chiamati uno ad uno per firmare i fogli con i risultati,ed è forse il momento piu' intenso di tutta la giornata La mia prova è andata piuttosto bene,con una media di circa 80 fra listening e reading. Questo è quanto... Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 9, 2007 Report Share Posted January 9, 2007 ottimo...complimenti Quote Link to post Share on other sites
robgril 0 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 Ciao a tutti!!!!!! Ho fatto anche io la giornata di prove fisiche e inglese... diciamo che mi e' andata piuttosto bene, nel senso che l'ho passata, ma inglese ho preso una media di circa 65 fra listening e reading. Un paio di cose, a questo punto del concorso la graduatoria e' gia' bella e fatta, e io volevo sapere se per calcolarmi il mio persoanle punteggio devo fare: voto di preselezione x 1.2 + (somma dei voti di inglese)x 1.5 + prova di nuoto... Diciamo che il totale massimo delle prove e' 520 punti, secondo voi quanto ne servono per arrivare tra i primi venti? Grazie, Rob Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 Diciamo che il totale massimo delle prove e' 520 punti, secondo voi quanto ne servono per arrivare tra i primi venti? Diciamo che non è esattamente cosi. Bisogna fare la media, 520/4=130 e a questo occorre aggiungere l'eventuale brevetto commerciale ossia 10 punti Il punteggio massimo è pertanto 140. Il primo degli allievi dello scorso anno, fornito di brevetto 5 punti, ha avuto 109,56 punti. Il ventesimo concorrente( non vincitore) 88,4. Questo è il range dello scorso anno , tu dove ti collochi? Quote Link to post Share on other sites
robgril 0 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 (edited) Mmm diciamo che... io sto a meno di cento... ma non ho brevetti quindi non ho punti aggiuntivi, speriamo che bastino ma soprattutto per ora, speriamo di passare le visite mediche. A proposito, qualcuno di voi aupc gia dentro, potrebbe spiegare meglio cosa ci aspettera' ad ancona a meta' febbraio? Sono davvero 3 giorni di prove? e in quei giorni stai impegnato dalla mattina alla sera? Ma voi per dormire come vi siete attrezzati? And last but not least, di norma (almeno secondo le regole) qual'e la durata del corso preflight in accademia navale?E dopo, realmente, in base a quali caratteristiche si e' scelti per pensacola o latina? Ultima curiosita' (oggi mi escono domande a raffica) ti fanno tenere il portatile in accademia? hai tempo per usarlo? Grazie, Rob Edited May 4, 2007 by robgril Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted January 11, 2007 Report Share Posted January 11, 2007 il portatile o cellulare non kredo...=/ Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted January 12, 2007 Report Share Posted January 12, 2007 Sono davvero 3 giorni di prove? e in quei giorni stai impegnato dalla mattina alla sera?Ma voi per dormire come vi siete attrezzati? And last but not least, di norma (almeno secondo le regole) qual'e la durata del corso preflight in accademia navale?E dopo, realmente, in base a quali caratteristiche si e' scelti per pensacola o latina? Ultima curiosita' (oggi mi escono domande a raffica) ti fanno tenere il portatile in accademia? hai tempo per usarlo? Grazie, Rob Penso che ad Ancona si seguano orari di ufficio 8-17 per svolgere le visite mediche,dopodichè si torna il giorno successivo;per dormire sto cercando un bed & breakfast o qualcosa di abbastanza economico Ti rispondo per quello che so o che mi è stato riferito:il preflight ha durata molto variabile,i il sito della marina parla di 3 mesi,comunque generalmente sono 8 mesi (giugno 07- febbraio 07) durante i quali si è perennemente valutati sotto il profilo dell'inglese e quello fisico:i piu' meritevoli partono prima per pensacola fondi permettendo. Un aspirante in accademia mi ha detto che a suo parere non ci saranno soldi nel 07 per mandare il 7° in america,quindi si potrebbe anche finire tutti a latina. L'uso del cellulare in accademia è vietato,per il portatile non so,comunque data la mole di foto che ho visto in giro per i meandri della rete ,dei precedenti corsi aupc,probabilmente qualcuno riesce ad usarlo sottobanco :\ magari un già aupc ci puo' illuminare sulla durata del preflight e sull'uso del portatile Quote Link to post Share on other sites
upatri 0 Posted January 12, 2007 Report Share Posted January 12, 2007 Tutto corretto. Anche se non sono un aupc vi posso comunque illuminare... Il cellulare va depositato in accademia e si può prendere e utilizzare solo in libera uscita ma solo in luoghi al chiuso e privati. Non si può utilizzare l'orologio. Si può utilizzare il portatile. Parecchio materiale di studio può essere su file. Non c'è connessione ad internet utilizzabile dagli allievi. Per quanto riguarda la situazione finanziaria, salvo cambiamenti, non dovrebbero esserci problemi per quelli che andranno in CP in quanto questa riceve finanziamenti da più fonti. Quote Link to post Share on other sites
NAVIGATORE 0 Posted January 12, 2007 Report Share Posted January 12, 2007 ma se uno dello stato maggiore non va in america,è completamente escluso ch venga assegnato all'harrier(cosa già molto,molto,moltoooo difficile!!!)...oppure potrebbe andarci in un secondo momento...boh...che triste realtà.. Quote Link to post Share on other sites
arokh84 0 Posted January 12, 2007 Report Share Posted January 12, 2007 (edited) Anche se non sono un aupc vi posso comunque illuminare... thanks ne approfitto per domandarti,anche se forse i tempi sono prematuri,se c'è aria di tagli di posti pure quest'anno ? nel concorso precedente in che fase concorsuale sono stati informati del taglio ? E poi riguardo la graduatoria finale,ammesso di passare le visite mediche,come viene formata in termini di assegnazione a CP o SM ? Ne viene fatta una unica e vengono presi i primi 20 indipendentemente dalla preferenza che hanno espresso quindi è probabile che qualcuno venga cambiato di categoria rispetto a quella espressa? Edited January 12, 2007 by arokh84 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.