Guest Walrus Posted June 7, 2006 Report Share Posted June 7, 2006 Buongiorno a tutti, Per il mio primo topic su questo forum, vorrei presentarmi la mia ultima realizzazione. Si tratta di un Bell X1 in scala 1/72. Posto alle foto prima di fare qualche commento : [/img]http://img350.imageshack.us/img350/5471/cimg00244he.jpg[/img] Di regola noon mi piace molto lavorare in scala 1/72, che trovo troppo piccola. Pero dato che trovai questo kit per caso mentre passeggiavo in Bruxelles, ad un prezzo piuttosto interessante (7 €), ho deciso di fare uno strappo alla regola. Il kit è della Hobby Craft, e onestamente la qualità è abbastanza scarsa : le incisioni dei pannelli sono troppo profonde, i pezzi degli interni mancano di detaggli il montagio del posto di pilotaggio fu un vero e proprio incubo, poichè niente si sistemava per bene. Inoltre le decalcomanie erano veramente orrende (sbavature, colori sbiaditi e il "GLAMOROUS GLENNIS" era stampato... alla rovescia !!!). Dunque le ho utilizzate per decorare la pattumiera e o ordinato un foglio della "cuting edge" sulla rete. Ecco a voi : ogni commento e/o critica sarà il benvenuto. Ciao. Walrus Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 7, 2006 Report Share Posted June 7, 2006 L'X-1 è un bel soggetto, complimenti anche rispetto alle difficoltà che hai incontrato. Bene il bilanciamento dell'ambietazione, non avrei saputo fare di meglio. C'è una sezione apposita per i modelli nel forum, nel caso volessi mostrarcene altri. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted June 7, 2006 Report Share Posted June 7, 2006 be è fatto molto bene...mi piacerebbe 1 giorno cominciarne qualche modelllino Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 7, 2006 Report Share Posted June 7, 2006 vorrei sapere come hai messo in risalto le incisioni dei pannelli. per il resto,wow Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Walrus Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 Grazie a tutti per i complimenti. Per rispondere all'amico vorthex, per metteere in risalto le linee di struttura adopero vernice ad olio par artisti molto molto molto diluita con acquaragia (diluzionze al meno al 90 %) che applico nelle linee con un pennello abbastanza fine ma non troppo (diciamo qui un doppio 0) poichè il pennello deve fare da "serbatoio" per il liquido. Applicando il pennello intinto di vernice si vede il colore "filare" nel recesso per capillarità. La tecnica è abbastanza semplice ma qualche prova su un vecchio modello non è mai inutile. Ciao a tutti. Walrus P.S. Mi pareva essere nella sezione modellismo ??!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 Walrus, hai ragione, ho visto male io la sezione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now